https://www.ziaralu.it
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Home
  • Guide di cucina
  • La teglia giusta per ogni ricetta come sceglierla

La teglia giusta per ogni ricetta come sceglierla

Postato su Apr 15th, 2018
di Elena Prugnoli
Categorie
  • Guide di cucina
la teglia giusta

Come scegliere la teglia giusta

Quante volte vi è capitato di non sapere quale teglia o tortiera utilizzare per preparare una torta? A me capita tutt’ora e spesso ricorro a calcoli matematici per decidere quale teglia utilizzare.

la teglia giusta
Ho deciso quindi di preparare degli schemi per facilitare le cose a me e anche chi si trova nella stessa situazione .
Innanzi tutto impariamo a scegliere la teglia giusta per la nostra ricetta. Successivamente vedremo anche come modificare le dosi degli ingredienti per adattare la ricetta alla nostra teglia.
Siete pronti? Allora iniziamo con le domande giuste e le risposte adeguate

Misura della teglia in base alle persone

La prima cosa che è utile chiedersi è: per quante persone è la torta che devo preparare?

Chiaramente dipende molto dal tipo di torta, dalla sua altezza e da quanto sono mangioni i nostri ospiti. Indicativamente possiamo però seguire questo schema, ricordando comunque che, nel dubbio, sempre meglio tenersi abbondanti, se ne avanzerà un po’ troveremo il modo di smaltirla .

questo è uno schema indicato per una tortiera alta 5 cm e per una ciambella senza crema e senza farciture

La teglia  corrispondente

Una volta che abbiamo scoperto quale teglia tonda potrebbe andar bene ci accorgiamo di non avere quella giusta ma magari potremo utilizzarne una di forma diversa. Allora ecco che bisogna conoscere la teglia giusta corrispondente

Convertire la misura della tortiera rotonda in una di altra forma (e viceversa)

Possiamo variare le misure delle teglie lasciando uguale la dimensione della torta cioè la sua area. Per calcolare l’area di una teglia rotonda basta far ricorso alla geometria. L’area di un cerchio è uguale alla misura del raggio moltiplicata per se stessa e poi per 3.14. quindi da questo si deduce che

L’area di una teglia di 20 cm di diametro sarà uguale 10 x 10 x 3.14 = 314 cm2

L’area di una teglia di 22 cm di diametro sarà uguale 11 x 11x 3.14 = 379.94 cm2

Se vogliamo preparare una torta per una tortiera rotonda da 20 cm e la vogliamo mettere su una teglia quadrata potremo fare la radice quadrata di 314 e troveremo il lato della tortiera giusta.

Se per questa torta vogliamo usare una teglia rettangolare, basterà trovarne una la cui area sia all’incirca 380 cm quadrati.

Per farlo, vi basterà misurare i 2 lati diversi della teglia che avete in casa e moltiplicarli fra loro, cercando quella che come area più si avvicina a 380 cm quadrati. Una teglia 22 x 17 cm, ad esempio, andrà bene perché la sua area sarà 374 cm2.

Allo stesso modo potete usare una teglia quadrata di 19.5 cm (nel caso del quadrato potete trovare la misura della teglia più adatta facendo la radice quadrata dell’area che vi serve, trovando così il lato della teglia).

Per comodità vi propongo una piccola tabella con alcune conversioni già fatte.

Le teglie considerate saranno di altezza di 6 cm.  Se la vostra tortiera è più bassa occorrerà ovviamente compensare scegliendone una un po’ più larga. Per teglie di forme e dimensioni particolari (teglia a cuore, a orsetto e simili), la proporzione è più difficile dovete trovare la forma geometrica che più si avvicina a quella della vostra teglia, calcolarne l’area e procedere come descritto sopra.

Modificare le dosi in base alla misura della teglia

Se proprio non riuscite a trovare una teglia con un’area che si avvicina a quella della ricetta che volete realizzare, niente paura. Tra l’altro non è che si possono acquistare mille teglie di dimensioni e forme diverse.

Basterà modificare le dosi della ricetta in base alle vostre esigenze.

Per fare questa modifica bisogna calcolare l’area della teglia che abbiamo e l’area della teglia prevista nella ricetta.
Basterà dividere le due aree ottenendo un numero. Questo sarà il numero per cui dobbiamo moltiplicare ogni ingrediente della ricetta. Così otterremo il peso degli ingredienti che ci serviranno per ottenere la nostra torta nella teglia scelta.
Questa proporzione si può fare tra teglie di forma diversa, in quanto sono le aree delle tortiere ad essere confrontate.
Facciamo un esempio

Esempio

Per un pan di spagna su una tortiera da 20 cm di diametro occorrono
4 uova
120 gr di zucchero
120 gr di farina

Vogliamo fare il pan di spagna in una tortiera da 21 x 21 cm

Calcoliamo l’area della nostra teglia 21×21 = 441

Calcoliamo l’area della tortiera da 20 cm 10 x 10 x 3.14 = 314

441 (area della nostra tortiera ) : 314 (area della tortiera della ricetta) = 1.40

A noi serviranno:
220 x 1.40 = 310 gr di zucchero
220 x 1.40 = 310 gr di farina

Per le uova è un po’ più complicato
sapendo che un uovo medio pesa 55 gr 4 uova pesano 220 gr x 1.40 = 310/55 = 5.63 cioè 5 uova e 27 gr di uovo

per maggiore precisione pesate le uova della ricetta da convertire e poi moltiplicate per il numero di conversione ed avrete il peso delle uova esatte da utilizzare.

Il pan di spagna comunque ha così tante regole che è meglio cliccare qui per leggerne tutti i segreti.
Dopo questo articolo avrete maggiori informazioni che saranno utili per trovare la giusta misura della teglia per la vostra torta o per ottenere le dosi per la vostra toriera.

Ti piacciono le mie ricette? Allora, segui IN CUCINA CON ZIA RALU’ anche su Facebook per non perdere nessuna novità!!! CLICCA  QUI e lascia il tuo LIKE!!! GRAZIE!!!

foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :

FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’

PINTEREST  cliccate qui e poi cliccate su segui

Instagram -> cliccate qui e poi su segui

TWITTER  -> cliccate qui e poi segui

Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui

(Visited 4.864 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Related posts/potete vedere anche:

Quanto pesa un uovo ? – In cucina con Zia Ralù le orecchietteLe orecchiette – ricetta pugliese come fare una torta a cuore senza stampoCome fare una torta a cuore senza stampo pelare le mandorleCome pelare le mandorle – passaggi illustrati
  • in cucina con zia ralù
  • misure teglia
  • teglia

Elena Prugnoli

Salve a tutti e ben trovati nel mio blog di cucina. Mi chiamo Elena Prugnoli e cucinare è la mia passione. Le ricette che troverete qui sono tutte provate, collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle. Vi auguro di poter trovare in questa pagina spunti per le vostre ricette e se vorrete darmi consigli o fare appunti sappiate che saranno sempre ben accetti perché in fondo in cucina non si finisce mai di imparare............

2 Commenti Nascondi commenti

Patrizia ha detto:
18 Dicembre 2019 alle 17:20

Io non voglio dare un commento
Vorrei soltanto sapere da dove si misura il diametro di una tortiera apribile tortiera apribile

Elena Prugnoli ha detto:
18 Dicembre 2019 alle 17:54

Salve Patrizia è sufficiente che tu prendi un centimetro, o una riga, e misuri da parte a parte la tua tortiera. Ovvero metti l’inizio del centimetro (dove trovi 1) sul bordo della tortiera e lo porti fino al lato opposto sempre a toccare il bordo. lì vedrai il numero che coincide con il diametro della tua tortiera. se è 22 cm la tua tortiera è da 22. Spero di essere stata più chiara. Quando si acquistano normalmente c’è scritto che diametro ha la tortiera.

Aggiungi il tuo commento

Mi presento

Mi presento

Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
Buona Navigazione nel mio sito !!

Cerca nel sito

Le ricette più lette

  • Pomodori secchi sott'olio al naturalePomodori secchi sott’olio al naturale
  • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
  • Mandorle pralinate - ricetta facileMandorle pralinate – ricetta facile
  • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
  • Ravioli fritti di ricotta dolciRavioli fritti di ricotta dolci

Seguimi su Pinterest

presente anche su

trova ricetta

Raccolta di ricette con le mele

Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine clicca per leggerla

enjoy food magazine natale 2020

Mi presento

Mi presento

Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
Buona Navigazione nel mio sito !!

Per contatti

    Copyright In cucina con Zia Ralù. All Rights Reserved.

    In cucina con Zia Ralùè un sito amatoriale senza fini di lucro e non rappresenta una testata giornalistica non essendo aggiornando con una periodicità stabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati.

    tutte le foto sono di proprietà di Elena Prugnoli e protette da diritto d'autore.

    Le più lette del blog

    • Pomodori secchi sott’olio al naturalePomodori secchi sott'olio al naturale
    • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
    • Mandorle pralinate – ricetta facileMandorle pralinate - ricetta facile
    • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
    • Ravioli fritti di ricotta dolciRavioli fritti di ricotta dolci
    • Limoncello – ricetta di SorrentoLimoncello - ricetta di Sorrento

    Seguimi anche su Pinterest

    Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine scaricala

    Bibliografia

    Le ricette che vi propongo sono tratte da libri di cucina che ho da anni, da riviste di cucina acquistate nel tempo, ma soprattutto sono trascrizioni di ricette che si tramandano nella mia famiglia da generazioni. In ultimo ma non per importanza, le ricette che troverete qui, derivano dalla mia fantasia e dalla voglia di assaggiare nuovi sapori. Se per qualsiasi motivo le ricette da me inserite nel blog dovessero ledere il diritto d'autore di qualcuno, basterà che il titolare dello stesso me lo comunichi che provvederò a togliere il post. In ogni ricetta è indicata la fonte, ove non indicato la ricetta è di mia invenzione o di famiglia
    • Zia Ralù – HOME
    • Tutte le ricette per categoria
    • Il Blog – ricette per data
    • Contatti e Collaborazioni
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Copyright
    • Mi trovi anche

    Copyright © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati. Elena Prugnoli Author - photographer

    RECIPES WORDPRESS THEME | ALL RIGHTS RESERVED | © 2015