https://www.ziaralu.it
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Home
  • Guide di cucina
  • La zucca varietà proprietà benefici

La zucca varietà proprietà benefici

Postato su Gen 26th, 2021
di Elena Prugnoli
Categorie:
  • Guide di cucina
  • Ricette
la-zucca-varieta-proprieta-benefici

    La zucca varietà proprietà benefici

    La zucca è il frutto delle piante che appartengono  alla famiglia delle Cucurbitacee.  Il periodo di raccolta in Italia va da fine Agosto a tutto Novembre e la troviamo nelle nostre tavole e nei mercati fino a Febbraio.

    E’ stata importata in Europa dall’America dai coloni spagnoli ed in Italia è coltivata soprattutto al Nord, anche se, viene consumata in tutto il territorio nazionale.

    Esistono molte varietà di zucca con caratteristiche a volte diverse ma medesimi valori nutrizionali e benefici. 

    Ho trovato molto interessante questo articolo dove vengono descritte le principali varietà di zucca con votazione del loro sapore. Di questa classificazione concordo che la Delica è una  zucca molto  buona ma ovviamente non l’unica da  utilizzare in cucina.

    Indice degli argomenti

    TIPI E VARIETA’ DI ZUCCHE COMMESTIBILI

    VALORI NUTRIZIONALI

    BENEFICI E PROPIETA’

    COME SCEGLIERE, CONSERVARE E CUOCERE LA ZUCCA

    RACCOLTA DI RICETTE CON LA ZUCCA

    la zucca varietà proprietà benefici

    Zucca, tipi e varietà

    Moscata di Provenza

    la zucca

    La Zucca Moscata di Provenza è una varietà di zucca originaria della Francia.  Di colore arancio, ha una polpa soda e profumata e come tutte le zucche è povera di grassi e contiene un’alta concentrazione di acqua è di fibre. Perfetta  per risotti e vellutate, ripieni di pasta fresca, dolci. Anche i semi possono essere consumato tostati e salati.

    Marina di Chioggia

    Questa varietà di zucca si presenta con una scorza verde e bitorzoluta, non perfettamente tonda ma schiacciata ai poli. La sua polpa è gialla, tendente a volte all’arancione, e abbastanza farinosa, perfetta per realizzare deliziosi risotti o vellutate.

    Butternut

    È  una delle zucche più diffuse originaria degli Stati Uniti ma ormai è riconosciuta come un prodotto d’eccellenza della pianura padana. Il nome di questa varierà di zucca dipende dalla sua forma, simile alla custodia di un violino. La sua buccia liscia può essere di colore verde o arancione e la sua polpa è di colore arancione intenso ed ha un sapore dolce che ricorda le castagne e le noci. Questa zucca è considerata un antiossidante naturale. In cucina la Zucca Butternut è versatile: è nutriente, deliziosa e ideale per tantissime preparazioni, dai dolci alle zuppe.

    Hokkaido

    Questa zucca di origine giapponese ha una forma che ricorda la pera, raggiunge dimensioni abbastanza importanti ed ha una scorza rossa (che si può mangiare). In cottura risulta fibrosa, con un leggero retrogusto di castagne. È  molto apprezzata per le sue qualità nutrizionali e per il suo lento deperimento. La buccia di questa zucca è molto sottile e la sua polpa è arancione. In cucina può essere utilizzata in diversi modi per preparare risotti, vellutate, creme e tanto altro.  Ottima anche cruda grattugiata o a carpaccio e perfetta per le preparazioni dolci…

    Iron cup

    La zucca Iron Cup è simile alla varietà Delica – pasta morbida e dolce molto usata per risotti e sformati –  ma più tardiva rispetto a questa, con una buccia verde scuro e la polpa di colore arancio, soda, dolce e densa, buona anche semplicemente al forno con olio, rosmarino e sale.

    Questa zucca è un antiossidante e un antinfiammatorio naturale. Contiene molto betacarotene ed è ricca di vitamine. Grazie al suo bassissimo apporto calorico, solo 18 kcal per 100 gr, è consigliata dai nutrizionisti nelle diete ipocaloriche. La Zucca Iron Cup è molto versatile in cucina e in particolare si adatta bene a preparare risotti e stufati.

    Delica

    La Zucca delica è una varietà di zucca caratterizzata da una buccia di colore verde scuro che presenta delle scanalature marroni, da una forma tonda e appiattita e dalle dimensioni ridotte. Questa zucca è una delle varietà più diffuse in Italia. Grazie alla sua consistenza asciutta e alla dolcezza della sua polpa, la Zucca Delica può essere utilizzata in vari modi in cucina. Spesso viene utilizzata tutta o come ripieno per tortelli e cappellacciÈ rinomata per il suo gusto dolce e vivace. molto dolce e saporita, poco filamentosa, al gusto ricorda le castagne e i fichi d’india. La miglior zucca per tantiutilizzi, forse la più versatile.

    Lunga di Napoli

    Forma allungata, scorza verde e polpa arancione. Questa zucca è apprezzata per la sua dolcezza e per la scarsa presenza di semi. Soda e compatta  dal colore arancio intenso che non cambia in cottura, di ottima qualità

    Può essere utilizzata cruda nelle insalate, marinata, cotta al forno,  alla griglia, al vapore, stufata in padella, gnocchi, pane, ravioli, minestre e zuppe. Ottima nella sua preparazione più classica pasta e cocozza

    Altre tipologie

    Berrettina Piacentina, Trombetta D’Albenga, Baby Boo, Blu D’Ungheria,  Zucca Spaghetti o Squash.

    CALORIE E VALORI NUTRIZIONALI

    Nonostante il suo sapore dolciastro la zucca è un ortaggio povero di calorie e a basso indice glicemico. E’ indicata nelle diete ipocaloriche e per i diabetici in quanto ha poche calorie e elevata percentuale di fibre e sali minerali.

    100 g di polpa di zucca contengono solo 26 calorie il 92 % è composto da acqua e il resto da Carboidrati (6.5 g), proteine (1 g ) e grassi (0,10 g) . Ha un alto contenuto di vitamine in particolare il betacarotene, vitamina C e B.  La zucca è ricca anche di sali minerali  tra cui spiccano calcio, fosforo, potassio, zinco selenio e magnesio.

    BENEFICI E PROPRIETA’ DELLA ZUCCA

    La zucca ha numerose qualità e apporta benefici all’organismo. Per poter beneficiare delle sue proprietà e dei suoi effetti positivi è sufficiente inserirla nella dieta almeno 2 o 3 volte alla settimana magari utilizzandola in ricette diverse.   In fondo a questo articolo potrete trovare tutti i riferimenti per andare a leggere le numerose ricette con la zucca presenti nel mio sito.

    Ma torniamo ai benefici della zucca, innanzi tutto è ricca di betacarotene che è un importante antiossidante che aiuta a contrastare l’invecchiamento delle cellule.

    La zucca è ricca di grassi  buoni come l’Omega-3 che aiuta a ridurre il colesterolo nel sangue e all’abbassamento della pressione sanguinea.

    Perfetta contro la stitichezza, in caso di colite o emorroidi,  la zucca infatti è ricca di fibre ed ha un alto contenuto di acqua che facilitano il corretto funzionamento dell’intestino.

    Le fibre inoltre aiutano ad ottenere senso di sazietà ed è quindi perfetto alleato nelle diete.

    La presenza di magnesio  e di particolari aminoacidi capaci di favorire la produzione di serotonina, rendono la zucca un alleato contro lo stress e l’ansia, favorendo tra l’atro  il rilassamento muscolare.

    La presenza di acqua e potassio rendono questo ortaggio un alleato contro la ritenzione idrica, ma attenzione è con una sana e corretta alimentazione e uno stile di vita più sano e dedito al movimento che si possono ottenere  dei risultati.

    La cucurbitina contenuta soprattutto nei semi  ha proprietà vermifughe ed è molto utile per combattere infiammazioni delle vie urinarie e anche per permettere il distacco della tenia (verme solitario) dall’intestino.

    Vietato quindi  buttare via i semi, che devono essere puliti e tostati, per non perdere una ricchezza unica in minerali come zinco, fosforo, calcio, magnesio, ferro, rame e selenio, che rinforzano il sistema immunitario, ma anche in vitamina B3 e potenti antiossidanti coma la vitamina E, la luteina e la zeaxantina. I semi sono anche ricchi di acidi grassi, sono quindi dei piccoli scrigni di salute e longevità. Si raccomanda però di non salarli, per far sì che apportino solo benefici.

    Per andare a leggere tutte le ricette con la zucca presenti sul mio sito cliccate qui —>> ricette con la zucca.. Sono tantissime

    Torna  alla Home per leggere  altre ricette  

    Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

    Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

    In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ;  PINTEREST ; Instagram ;  TWITTER ; Telegram 

    (Visited 536 times, 1 visits today)
    Condividi / share sui socials

    Related posts/potete vedere anche:

    scegliere conservare e cuocere la zuccaScegliere, conservare e cuocere la zucca cavolfioreCavolfiore, proprietà varietà e ricette sterilizzare i barattoliSterilizzare i vasetti di vetro per le conserve caroselli e barattieriCaroselli e barattieri i “cetrioli” pugliesi
    • guide di cucina
    • zucca

    Elena Prugnoli

    Aggiungi il tuo commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Mi presento

    Mi presento

    Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
    Buona Navigazione nel mio sito !!

    Cerca nel sito

    Le ricette più lette

    • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
    • Mandorle pralinate - ricetta facileMandorle pralinate – ricetta facile
    • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
    • Pasta per pizza a media lievitazionePasta per pizza a media lievitazione
    • Nespolino - liquore profumatoNespolino – liquore profumato

    Seguimi su Pinterest

    presente anche su

    trova ricetta

    Raccolta di ricette con le mele

    Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine clicca per leggerla

    enjoy food magazine natale 2020

    Mi presento

    Mi presento

    Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
    Buona Navigazione nel mio sito !!

    Per contatti

      Copyright In cucina con Zia Ralù. All Rights Reserved.

      In cucina con Zia Ralùè un sito amatoriale senza fini di lucro e non rappresenta una testata giornalistica non essendo aggiornando con una periodicità stabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati.

      tutte le foto sono di proprietà di Elena Prugnoli e protette da diritto d'autore.

      Le più lette del blog

      • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
      • Mandorle pralinate – ricetta facileMandorle pralinate - ricetta facile
      • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
      • Pasta per pizza a media lievitazionePasta per pizza a media lievitazione
      • Nespolino – liquore profumatoNespolino - liquore profumato
      • Ravioli fritti di ricotta dolciRavioli fritti di ricotta dolci

      Seguimi anche su Pinterest

      Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine scaricala

      Bibliografia

      Le ricette che vi propongo sono tratte da libri di cucina che ho da anni, da riviste di cucina acquistate nel tempo, ma soprattutto sono trascrizioni di ricette che si tramandano nella mia famiglia da generazioni. In ultimo ma non per importanza, le ricette che troverete qui, derivano dalla mia fantasia e dalla voglia di assaggiare nuovi sapori. Se per qualsiasi motivo le ricette da me inserite nel blog dovessero ledere il diritto d'autore di qualcuno, basterà che il titolare dello stesso me lo comunichi che provvederò a togliere il post. In ogni ricetta è indicata la fonte, ove non indicato la ricetta è di mia invenzione o di famiglia
      • Zia Ralù – HOME
      • Tutte le ricette per categoria
      • Il Blog – ricette per data
      • Contatti e Collaborazioni
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
      • Copyright
      • Mi trovi anche

      Copyright © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati. Elena Prugnoli Author - photographer

      RECIPES WORDPRESS THEME | ALL RIGHTS RESERVED | © 2015