https://www.ziaralu.it
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Home
  • Cucina vegetariana
  • Calzone con le cime di rapa

Calzone con le cime di rapa

Postato su Dic 4th, 2015
di Elena Prugnoli
Categorie:
  • Cucina vegetariana
  • Pizze focacce & Co
  • Ricette
  • Ricette Pugliesi
calzone con le cime di rapa

Calzone con le cime di rapa

Il calzone con le cime di rapa, tipica ricetta pugliese, come quello di cipolle e di carne, è una pizza rustica preparata con base di pasta per il pane e farcita con le cime di rape stufate.

La ricetta è tipicamente barese ma se ne trovano molte versioni. Questa mia versione mi è stata insegnata da mio suocero, fonte inesauribile per ciò che riguarda le ricette pugliesi.

calzone con le cime di rapa

Ingredienti per una teglia di 30 cm di diametro:

Occorrente per l’impasto:
500 g farina 0
25 g di lievito di birra fresco (1  bustina di lievito essiccato)
5 g di sale
270 ml di acqua

Occorrente per il ripieno
2 kg di cime di rapa
30 ml di olio extra vergine di oliva
sale q.b.
peperoncino secco q.b.

Olio extra vergine di oliva per spennellare la superficie

Preparazione  del calzone con le cime di rapa

Per preparare il calzone con le cime di rapa iniziate a preparare l’impasto. Mentre la pasta lieviterà avrete il tempo di stufare le cime di rapa.

Fate sciogliere il lievito in polvere (o il lievito fresco) in poca acqua tiepida prelevata da quella che servirà per la pasta.

Versate in una ciotola la farina, il sale fino, l’acqua con il lievito e poco per volta la restante acqua tiepida. lavorate l’impasto fino a che non risulterà liscio e della consistenza della pasta per pizza.Pasta per il pane o la pizza

Formate una palla e mettetela in una ciotola coprendola con un canovaccio.

Mettete ora la ciotola con la pasta a lievitare in un posto lontano da correnti d’aria e abbastanza caldo.

Ideale è il forno spento con luce accesa. Lasciate lievitare per almeno 2 ore. La pasta deve raddoppiare il suo volume.impasto per pizza in lievitazione

Mentre l’impasto lievita preparate le cime di rapa stufate per farcire il calzone seguendo la ricetta che troverete cliccando qui  –> cime di rapa stufate

Ora prepariamo il calzone con le cime di rapa

Prendete nuovamente l’impasto lievitato dividetelo in due parti. Stendete la prima parte circa 7 cm più larga della teglia dove metterete il calzone.

Prendete la teglia e metteteci 40 ml di olio.teglia oliata per calzone con le cime di rapa

Ora foderate la teglia con il disco di pasta.calzone alle cime di rapa

Riempite la base con le cime di rape. cime di rapa stufate

Stendete la seconda parte di pasta della dimensione che superi di poco la larghezza della teglia e chiudeteci il calzone.pasta del pane a fornmare una pizza ripiena

Arrotolate la parte di pasta in esubero all’esterno portandola verso l’interno e girandola con le dita.

preparazione del calzone
Prendete ora un coltello e fate una croce al centro della pizza affinché l’aria interna esca e il calzone non si gonfi durante la cottura.  Con un pennello ungete abbondantemente la superficie del calzone con olio e mettete in forno già riscaldato a 200 °C gradi per circa 40-45 minuti

calzone alle cime di rapa
Il calzone  con le cime di rapa sarà pronto quando acquisterà un bel colore dorato.

calzone con le cime di rapa

Il calzone con le cime di rapa così preparato risulta croccante fuori e morbido dentro.

Se preferite avere meno contrasto di croccantezza o se per qualsiasi motivo avete la necessità di servire un calzone più morbido quando togliete la teglia dal forno copritela con un canovaccio per una quindicina di minuti. Il calzone diventerà più morbido e il gusto non ne perderà.

calzone con le cime di rapa
calzone con le cime di rapa

Ricetta e foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :

Se volete seguirmi sui social allora seguitemi

FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’

PINTEREST  cliccate qui e poi cliccate su segui

Instagram -> cliccate qui e poi su segui

TWITTER  -> cliccate qui e poi segui

Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui

(Visited 18.313 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Related posts/potete vedere anche:

focaccia di grano arsoFocaccia di grano arso Popizze baresi panzerottiPanzerotti fritti – ricetta pugliese girelle melanzane acciughe e scamorzaGirelle melanzane acciughe e scamorza
  • calzone cime di rapa
  • calzone pugliese
  • cime di rapa
  • pizze e focacce - raccolta di ricette

Elena Prugnoli

Salve a tutti e ben trovati nel mio blog di cucina. Mi chiamo Elena Prugnoli e cucinare è la mia passione. Le ricette che troverete qui sono tutte provate, collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle. Vi auguro di poter trovare in questa pagina spunti per le vostre ricette e se vorrete darmi consigli o fare appunti sappiate che saranno sempre ben accetti perché in fondo in cucina non si finisce mai di imparare............

10 Commenti Nascondi commenti

Annalisa ha detto:
6 Gennaio 2017 alle 10:44

Potrei sostituire le cime di rapa coi broccoli? Grazie

Elena Prugnoli ha detto:
6 Gennaio 2017 alle 13:58

Certo Annalisa otterresti un risultato molto simile. Unica accortezza, che nello stufare i broccoli, dopo aver diviso le cimette, devi aggiungere poca acqua o poco vino altrimenti non cuociono bene.

Paola Pepe ha detto:
17 Febbraio 2017 alle 09:58

Delisioso ed invitante! ne ho fatto uno simile l’altra settimana da portare ai miei! avevo aggiunto lo stracchino! 😀 gnam gnam!

Elena Prugnoli ha detto:
17 Febbraio 2017 alle 12:32

grazie Paola!!! Questa ricetta però è quella originale della tradizione barese!!! La cucina pugliese in generale ha un sacco di belle ricette

Eugi ha detto:
28 Settembre 2018 alle 21:03

Si può usare la base per pizza non so impastare oppure comprarla alla coop già pronta?, grazie

Elena Prugnoli ha detto:
28 Settembre 2018 alle 21:20

Certamente. Puoi usare tranquillamente anche quella già pronta. Di basi per pizza se ne trovano parecchie al supermercato. Unico consiglio che mi sento di darti, cerca magari una base senza grassi idrogenati, più salutare. Buona serata

Lucia Antenori ha detto:
8 Novembre 2018 alle 23:27

Tu mi prendi per lagola. Le cime di rapa le adoro, non vedo l’ora di ritrovarle, qui in Toscana è ancora presto per trovarle, ma appena le trovo faccio la tua ricetta.

Elena Prugnoli ha detto:
9 Novembre 2018 alle 15:04

questa è una ricetta semplice ma buonissima.. provale e poi mi dirai <3

Lucia Antenori ha detto:
14 Novembre 2018 alle 23:24

Ho l’acquolina in bocca.Adoro le cime di rapa

Lucia Antenori ha detto:
3 Aprile 2019 alle 20:40

Ho notato che tutte le volete che passo da questa ricetta mi vien voglia di lasciare un commento, comunque l’ho provata è strabuona!

Aggiungi il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mi presento

Mi presento

Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
Buona Navigazione nel mio sito !!

Cerca nel sito

Le ricette più lette

  • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
  • Mandorle pralinate - ricetta facileMandorle pralinate – ricetta facile
  • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
  • Pasta per pizza a media lievitazionePasta per pizza a media lievitazione
  • Nespolino - liquore profumatoNespolino – liquore profumato

Seguimi su Pinterest

presente anche su

trova ricetta

Raccolta di ricette con le mele

Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine clicca per leggerla

enjoy food magazine natale 2020

Mi presento

Mi presento

Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
Buona Navigazione nel mio sito !!

Per contatti

    Copyright In cucina con Zia Ralù. All Rights Reserved.

    In cucina con Zia Ralùè un sito amatoriale senza fini di lucro e non rappresenta una testata giornalistica non essendo aggiornando con una periodicità stabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati.

    tutte le foto sono di proprietà di Elena Prugnoli e protette da diritto d'autore.

    Le più lette del blog

    • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
    • Mandorle pralinate – ricetta facileMandorle pralinate - ricetta facile
    • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
    • Pasta per pizza a media lievitazionePasta per pizza a media lievitazione
    • Nespolino – liquore profumatoNespolino - liquore profumato
    • Ravioli fritti di ricotta dolciRavioli fritti di ricotta dolci

    Seguimi anche su Pinterest

    Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine scaricala

    Bibliografia

    Le ricette che vi propongo sono tratte da libri di cucina che ho da anni, da riviste di cucina acquistate nel tempo, ma soprattutto sono trascrizioni di ricette che si tramandano nella mia famiglia da generazioni. In ultimo ma non per importanza, le ricette che troverete qui, derivano dalla mia fantasia e dalla voglia di assaggiare nuovi sapori. Se per qualsiasi motivo le ricette da me inserite nel blog dovessero ledere il diritto d'autore di qualcuno, basterà che il titolare dello stesso me lo comunichi che provvederò a togliere il post. In ogni ricetta è indicata la fonte, ove non indicato la ricetta è di mia invenzione o di famiglia
    • Zia Ralù – HOME
    • Tutte le ricette per categoria
    • Il Blog – ricette per data
    • Contatti e Collaborazioni
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Copyright
    • Mi trovi anche

    Copyright © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati. Elena Prugnoli Author - photographer

    RECIPES WORDPRESS THEME | ALL RIGHTS RESERVED | © 2015