https://www.ziaralu.it
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Home
  • Dolci
  • Zeppole di San Giuseppe fritte

Zeppole di San Giuseppe fritte

Postato su Feb 28th, 2016
di Elena Prugnoli
Categorie
  • Dolci
  • Ricette
  • Ricette Pugliesi
  • Speciale ricette di Carnevale
  • Torte e piccola pasticceria
Zeppole di San Giuseppe fritte

Zeppole di San Giuseppe fritte

La ricetta delle zeppole di San Giuseppe fritte è la ricetta del dolce più preparato per la festa del papà.

Quest’anno ho deciso di cimentarmi nella preparazione di questo dolce. Dopo aver realizzato le zeppole al forno ho provato a fare quelle fritte. Una pasta molto leggera che assorbe poco olio, la crema pasticcera alla vaniglia e niente più. Le amarene sciroppate e il gioco è fatto.

Le zeppole sono venute buonissime e sono sparite in un attimo. Non si sono inzuppate di olio e devo dire che non saprei scegliere tra fritte o al forno!!! Beh vi ho dato anche la seconda ricetta così che possiate scegliere come farle.

Zeppole di San Giuseppe fritte

 

Ingredienti per 22 zeppole:

Ingredienti per la pasta:
155 g di acqua
75 g di burro
155 g di farina 00
4 uova

Ingredienti per la crema pasticcera alla vaniglia:
500 ml di latte intero
35 g di zucchero
3 tuorli
20 g di farina 00
12 g di fecola di patate
1 fiala di aroma di vaniglia

per decorare:
q.b. amarene sciroppate
q.b. zucchero a velo vanigliato

 

Preparazione delle zeppole di san Giuseppe fritte:

Per preparare le zeppole di san Giuseppe fritte, come per quelle al forno iniziate preparando la crema.

In un tegame mettere a scaldare il latte.

Intanto con una frusta sbattete bene i tuorli con lo zucchero e aggiungere le farine setacciate.

Quando il latte inizierà a bollire, togliete la pentola dal fuoco e con un cucchiaio aggiungete poco latte alle uova e farina sbattute e ammorbidite l’impasto.

Versatelo poi nel tegame del latte e mescolate bene affinché la crema si sciolga nel latte.

Rimettete la pentola sul fuoco e mescolate bene fino a che la crema non avrà raggiunto la giusta consistenza. Di solito ciò avviene poco dopo che il latte riprende a bollire.

Aggiungere solo a questo punto l’aroma di vaniglia e mescolare.  

Lasciar raffreddare la crema coprendo la pentola con un coperchio per evitare che formi la anti estetica pellicina.

Mentre la crema si raffredda preparate la pasta choux.


All’interno di un tegame versare l’acqua ed il burro. Appena l’acqua inizierà a bollire togliete il tegame dal fuoco.

Zeppole di San Giuseppe fritte Zeppole di San Giuseppe fritte

Aggiungete la farina precedentemente setacciata in una sola volta. Girare bene con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto ben amalgamato.

A questo punto rimettete l’impasto sul fuoco fino a che formerà una patina sul fondo del tegame e la pasta si staccherà dai bordi del tegame stesso. .

Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe

Trasferite l’impasto in una ciotola della planetaria e mescolatelo per farlo intiepidire.

Accendete la planetaria e aggiungete un uovo per volta.

Aggiungete l’uovo successivo solo quando il precedente sarà completamente inglobato nell’impasto.

Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe fritte

Terminate le uova avrete ottenuto un impasto omogeneo e ben amalgamato.

Intanto riempite un tegamino dai bordi alti di olio e mettetelo sul fornello acceso.

Formazione delle zeppole e frittura

Prendete dei fogli di carta da forno. Stendetene uno su un piano di lavoro.

Mettere l’impasto in una sac a poche con bocchetta a stella di piccola dimensione e iniziate a formare le zeppole sul foglio di carta da forno.

Fate un solo giro formando un cerchio di 5 – 8 cm di diametro.

Distanziate ogni zeppola dall’altra di circa 2 cm, in quanto poi dovrete tagliare la carta da forno in quadrati intorno alle zeppole.

Verificate che l’olio sia ben caldo immergendo uno stecchino nel tegame, se intorno allo stecchino si formano delle bollicine l’olio è arrivato a temperatura.

A questo punto abbassate la fiamma e tagliate dei quadrati intorno alle zeppole, usando delle forbici.

IMGP8793 IMGP8795

Mettete una o due zeppole per volta nel tegamino, ciò dipende dalla dimensione dello stesso e immergete anche il foglio di carta forno utilizzando una pinza.

Togliete ora i quadratini di carta che si saranno staccati dalle zeppole e fate si che le zeppole vengano coperte dall’olio.

Zeppole di San Giuseppe fritte IMGP8800

Giratele spesso utilizzando sempre una pinza o una forchetta.

Attenzione non forate le zeppole, altrimenti si inzupperanno di olio.

Fate cuocere complessivamente 4 o 5 minuti, poi togliete le zeppole dall’olio e mettetele ad asciugare su dei fogli di carta da cucina assorbente. Le zeppole dovranno diventare scure, ma non troppo.

Mantenete sempre l’olio ad una temperatura media. Alzate la fiamma del fornello quando avete tolto le zeppole cotte e riabbassatela quando vi rimettete le zeppole successive.

Una volta raffreddate prendete le zeppole e spolveratele con abbondante zucchero a velo. Prendete una sac a poche o una siringa per decorare dolci e riempitele di crema.

IMGP8867 IMGP8869

Guarnitele con un giro di crema sopra alla zeppola e una o due amarene sciroppate.

 

Ed ecco pronte le vostre zeppole di San Giuseppe fritte.

Zeppole di San Giuseppe fritte

Torna  alla Home per leggere  altre ricette  

Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ;  PINTEREST ; Instagram ;  TWITTER ; Telegram

(Visited 2.287 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Related Posts/ Ricette correlate:

  • Zeppole di San Giuseppe al forno
    Zeppole di San Giuseppe al…
  • Zeppole fritte e crema pistacchi
    Zeppole fritte e crema…
  • Zeppole fritte e al forno - ricetta base
    Zeppole fritte e al forno -…
  • Zeppole al cacao crema al latte e fragole
    Zeppole al cacao crema al…
  • Zeppole al cacao e crema al mandarino
    Zeppole al cacao e crema al…
  • Zeppole con crema e fragole
    Zeppole con crema e fragole
  • amarene
  • crema
  • in cucina con zia ralù
  • zeppole di S. giuseppe
  • Zeppole di San Giuseppe fritte
  • zeppole fritte
  • zia ralu

Elena Prugnoli

Salve a tutti e ben trovati nel mio blog di cucina. Mi chiamo Elena Prugnoli e cucinare è la mia passione. Le ricette che troverete qui sono tutte provate, collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle. Vi auguro di poter trovare in questa pagina spunti per le vostre ricette e se vorrete darmi consigli o fare appunti sappiate che saranno sempre ben accetti perché in fondo in cucina non si finisce mai di imparare............

4 Commenti Nascondi commenti

Menta e peperoncino ha detto:
8 Settembre 2016 alle 12:28

Che versione golosa!! Mi mangerei la foto Elena.. Bravissima!! 🙂

Elena Prugnoli ha detto:
8 Settembre 2016 alle 13:03

grazie Ivana carissima. un saluto e un abbraccio

Profumi Appetitosi ha detto:
13 Marzo 2017 alle 18:59

Golosissime ^_^ a apresto
Rosy

Elena Prugnoli ha detto:
13 Marzo 2017 alle 20:13

grazie <3 buona serata <3

Aggiungi il tuo commento

Mi presento

Mi presento

Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
Buona Navigazione nel mio sito !!

Cerca nel sito

Le ricette più lette

  • Pomodori secchi sott'olio al naturalePomodori secchi sott’olio al naturale
  • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
  • Mandorle pralinate - ricetta facileMandorle pralinate – ricetta facile
  • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
  • Limoncello - ricetta di SorrentoLimoncello – ricetta di Sorrento

Seguimi su Pinterest

presente anche su

trova ricetta

Raccolta di ricette con le mele

Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine clicca per leggerla

enjoy food magazine natale 2020

Mi presento

Mi presento

Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
Buona Navigazione nel mio sito !!

Per contatti

    Copyright In cucina con Zia Ralù. All Rights Reserved.

    In cucina con Zia Ralùè un sito amatoriale senza fini di lucro e non rappresenta una testata giornalistica non essendo aggiornando con una periodicità stabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati.

    tutte le foto sono di proprietà di Elena Prugnoli e protette da diritto d'autore.

    Le più lette del blog

    • Pomodori secchi sott’olio al naturalePomodori secchi sott'olio al naturale
    • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
    • Mandorle pralinate – ricetta facileMandorle pralinate - ricetta facile
    • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
    • Limoncello – ricetta di SorrentoLimoncello - ricetta di Sorrento
    • Nespolino – liquore profumatoNespolino - liquore profumato

    Seguimi anche su Pinterest

    Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine scaricala

    Bibliografia

    Le ricette che vi propongo sono tratte da libri di cucina che ho da anni, da riviste di cucina acquistate nel tempo, ma soprattutto sono trascrizioni di ricette che si tramandano nella mia famiglia da generazioni. In ultimo ma non per importanza, le ricette che troverete qui, derivano dalla mia fantasia e dalla voglia di assaggiare nuovi sapori. Se per qualsiasi motivo le ricette da me inserite nel blog dovessero ledere il diritto d'autore di qualcuno, basterà che il titolare dello stesso me lo comunichi che provvederò a togliere il post. In ogni ricetta è indicata la fonte, ove non indicato la ricetta è di mia invenzione o di famiglia
    • Zia Ralù – HOME
    • Tutte le ricette per categoria
    • Il Blog – ricette per data
    • Contatti e Collaborazioni
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Copyright
    • Mi trovi anche

    Copyright © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati. Elena Prugnoli Author - photographer

    RECIPES WORDPRESS THEME | ALL RIGHTS RESERVED | © 2015