Ingredienti
-
Per la pasta da choux
-
105 g farina tipo 00
-
125 g Acqua
-
100 g burro
-
3 uova
-
20 g Cacao amaro in polvere
-
2,5 g sale
-
per la crema al mandarino
-
840 ml latte vaccino intero
-
4 tuorli
-
30 g farina tipo 00
-
20 g fecola di patate
-
60 g zucchero semolato
-
2 Mandarini
-
per farcire
-
q..b. marmellata di arance
Procedimento
Zeppole al cacao e crema al mandarino
La ricetta delle zeppole al cacao e crema al mandarino è una splendida e gustosa variante della ricetta del dolce più preparato per la festa del papà che io ho preparato sia nella versione fritta che al forno..
Quest’anno ho deciso di cimentarmi nella preparazione di questo dolce ma al cacao. la ricetta base l’ho presa dalla mia amica Federica qui. Dopo averle farcite con crema al latte e fragole ne ho fatta una versione un po’ più raffinata con crema al mandarino e marmellata di arance. Questa versione è risultata molto particolare e buonissima
Ingredienti per 20 – 22 zeppole
ingredienti per la pasta choux:
125 g di acqua
100 g di burro
105 g di farina 00
20 g di cacao amaro
2,5 g di sale
3 uova medie
Ingredienti per la crema aromatizzata al mandarino:
840 ml di latte intero
60 g di zucchero
4 tuorli
30 g di farina 00
20 g di fecola di patate
2 mandarini non trattati (soltanto la scorza grattugiata)
Per decorare
q.b. confettura di arance
Preparazione delle zeppole al cacao e crema al mandarino
Per preparare le zeppole al cacao e crema al mandarino iniziate preparando la crema.
In un tegame mettere a scaldare il latte. Intanto con una frusta sbattete bene le uova con lo zucchero e la buccia grattugiata dei mandarini. Aggiungete poi le farine setacciate.
Quando il latte inizierà a bollire, togliete la pentola dal fuoco e aggiungete la crema di uova, zucchero e farina.
Rimettete la pentola sul fuoco e mescolate bene fino a che la crema non avrà raggiunto la giusta consistenza. Di solito ciò avviene poco dopo che il latte riprende a bollire.
Lasciar raffreddare la crema coprendo la pentola con un coperchio per evitare che formi la anti estetica pellicina. Per le foto passo passo cliccate qui
Mentre la crema si raffredda preparate la pasta choux.
All’interno di un tegame versare l’acqua ed il burro ed aggiungere il sale. Appena l’acqua inizierà a bollire togliete il tegame dal fuoco.
Aggiungete la farina e il cacao amaro precedentemente setacciati, in una sola volta. Girare bene con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto ben amalgamato.
A questo punto rimettete l’impasto sul fuoco fino a che formerà una patina sul fondo del tegame e la pasta si staccherà dai bordi del tegame stesso.
Accendete intanto il forno a 220 °C.
Trasferite l’impasto in una ciotola della planetaria e mescolatelo per farlo intiepidire. Accendete la planetaria e aggiungete un uovo per volta. Aggiungete l’uovo successivo solo quando il precedente sarà completamente inglobato nell’impasto.
Terminate le uova avrete ottenuto un impasto omogeneo e ben amalgamato, simile ad una crema al cioccolato.
Foderate due teglie di carta da forno. Mettere l’impasto in una sac a poche con bocchetta a stella di piccola dimensione e iniziate a formare le zeppole.
Fate due giri uno sull’altro formando dei cerchi di 5 – 10 cm di diametro. Attenzione distanziate ogni zeppola dall’altra di circa 5 cm o anche qualcosa di più, in quanto le zeppole quando cuociono si gonfiano.
Il secondo giro cercate di farlo più verso l’interno quasi a chiudere.
Cottura delle zeppole
Mettete quindi la teglia nel forno, nel piano basso, e fate cuocere le vostre zeppole per 15 minuti a 220 °C.
Trascorso questo tempo abbassate la temperatura del forno a 200 °C e fate cuocere altri 15 minuti.
Lasciate qualche minuto nel forno aperto. Togliete la teglia dal forno e fate raffreddare le zeppole. Alzate il forno nuovamente a 220 °C e infornate l’altra teglia.
farcitura delle zeppole
Una volta raffreddatele zeppole tagliatele a metà, spalmatene il fondo con la marmellata di arance.
Mettete la crema in una sacca da pasticcere, magari usa e getta e farcite l’interno della base della zeppola. Chiudete ogni zeppola e farcitele con un ciuffetto di crema al mandarino.
Terminate la farcitura con poca marmellata di arance. Ed ecco qua che le vostre zeppole al cacao alla crema al mandarino sono pronte
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :
FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’
PINTEREST cliccate qui e poi cliccate su segui
Instagram -> cliccate qui e poi su segui
TWITTER -> cliccate qui e poi segui
Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui
Passaggi
1
Fatto
|
farcitura delle zeppole |
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|