https://www.ziaralu.it
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Home
  • Guide di cucina
  • Cavolfiore, proprietà varietà e ricette

Cavolfiore, proprietà varietà e ricette

Postato su Feb 23rd, 2021
di Elena Prugnoli
Categorie:
  • Guide di cucina
  • Ricette
cavolfiore

    Cavolfiore, proprietà varietà e ricette

    Il cavolfiore  è una tipica verdura invernale ricca di proprietà ideali per affrontare la stagione fredda, ed è per questo che andrebbe consumato almeno una volta a settimana.  Vi sono numerose varietà, distinte in base all’epoca di maturazione e al colore dell’infiorescenza. 

    Cavolfiore, proprietà varietà e ricette

    Vi sono varietà precocissime (raccolte ad ottobre), precoci (raccolte a novembre-dicembre), invernali (raccolte a gennaio-febbraio) e tardive (raccolte da marzo a maggio).

    Oltre alle più diffuse varietà con l’infiorescenza bianca  esistono altre varietà più o meno colorate.  Esiste infatti il cavolfiore viola o violetto di Sicilia, il cavolfiore romano o romanesco particolare per le sue rosette che richiamano i frattali, il cavolfiore verde – come quello verde di Macerata e di Moncalieri – e per finire il cavolfiore arancione.

    Il cavolfiore è comunque una tipica verdura invernale e può essere consumato sia cotto che crudo. Le sue proprietà benefiche si conoscono sin da tempi antichi, infatti molti metodi curativi includevano questo ortaggio.

    Dal punto di vista nutrizionale il cavolfiore contiene pochi carboidrati e pochissime calorie, per cui è un ortaggio che si può introdurre spesso in una dieta. E’ inoltre ricco di micronutrienti: in esso troviamo potassio, vitamina A, vitamina C, ferro, calcio, acido folico e tantissime sostanze antiossidanti.

    Sapevi che ha un contenuto di Vitamina C più elevata dell’arancia? Questo contenuto però rimane tale se lo consumiamo crudo, cosa che quasi sempre non facciamo.

    E’ molto utile per contrastare i malanni stagionali, grazie ai suoi numerosi principi nutritivi.

      Il suo consumo è particolarmente indicato in caso di diabete perché le sue proprietà aiutano a controllare i livelli di zuccheri nel sangue.

        Il cavolfiore apporta buone quantità di fibra che aumenta il senso di sazietà e previene la stitichezza. Inoltre le fibre sono molto utili perché controllano l’innalzamento della glicemia e aiutano a purificare l’intestino.

        Il consumo di questo ortaggio facilita l’assorbimento del ferro grazie al suo contenuto di vitamina C.

    Il cavolfiore ha anche delle proprietà anti-iodio. Al suo interno ci sono infatti delle sostanze che ne riducono la disponibilità per l’organismo combinandosi con esso.

    Questo chiaramente non vuol dire che mangiar cavolfiore provochi problemi di tiroide, ma chi ha dei problemi di ipotiroidismo dovrebbe evitare di assumerne grandi quantità di questo ortaggio crudo. Ne può mangiare invece  dopo la  cottura.

    Scegliere i cavolfiori

    Prima di acquistare dei cavolfiori di qualsiasi varietà siano, controllate che tutte le cime siano serrate e che la superfice sia bella uniforme. Da preferire i cavolfiori con le foglie che devono essere dure e si devono spezzare se piegate.

    Pulire e cuocere il cavolfiore

    Per pulire i cavolfiori è sufficiente togliere la base dura e le foglie esterne. Potrete anche dividere le varie cimette stancando ogni infiorescenza.   Lavatelo bene sotto il getto dell’acqua e se avete deciso di lasciarlo intero mettetelo a bagno per circa 20 minuti in acqua acidulata con limone o aceto.

    I cavolfiori possono essere cotti in molti modi. Qualunque sia il tipo di preparazione scelto, il cavolfiore deve essere quasi sempre precedentemente bollito (a meno che non si mangi crudo, tagliato sottilmente e condito con olio, limone e sale).

    Questo ortaggio spesso non viene cucinato molto volentieri, per via dell’odore poco gradevole, che emana durante la cottura.

    Per ovviare a questo problema è possibile ricorrere a diversi stratagemmi: come unire qualche goccio di limone durante la cottura e un pezzetto della sua scorza; oppure immergere una fetta di pane con molta mollica, che assorbirà una parte del forte odore; oppure, ancora, riponendo sul coperchio un panno imbevuto di aceto.

    La cottura avviene in una pentola con abbondante acqua salata o nella vaporiera. I tempi di cottura dipendono dalla grandezza dei pezzi che avete formato.

    Ci vorranno dai 10 minuti per piccoli pezzi a 40 minuti per l’intero cavolfiore.

    Per verificare la cottura infilate il cavolfiore con una forchetta se penetrerà facilmente nella polpa allora è cotto.

    Oltre ad essere lessato, il cavolfiore può essere cotto al vapore, cucinato al gratin, fritto, saltato in padella oppure  può essere impiegato nella preparazione di altri piatti, come il soufflé, purè e primi piatti a base di pasta o di riso.

    Se avete poco tempo a disposizione, potete cucinare il cavolfiore nella pentola a pressione, dimezzando così i tempi di preparazione senza alterare in aggiunta il suo gusto.

    Al forno: possono essere cotti al forno, gratinati, interi o a pezzi importante sbollentarli per qualche minuto se a pezzi e 10 minuti se interi. La cottura al forno viene fatta a 190 – 200 °C per 15 minuti se a pezzi e 40 minuti se intero.

    Il cavolfiore di qualsiasi varietà, si presta molto a ricette sia di primi piatti che come contorno lesso gratinato fritto.  Ottimo anche come ingrediente di muffins e di torte salate.

    Di seguito le ricette che ho provato con questo stupendo ortaggio invernale.

    Da non perdere le ricette dolci. Si perché ho sperimentato che questo meraviglioso ortaggio può essere utilizzato per creare dei dolci. Per ora ne ho provati due.

    Ricette dolci e salate con i cavolfiori

    Torna  alla Home per leggere  altre ricette  

    Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

    Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

    In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ;  PINTEREST ; Instagram ;  TWITTER ; Telegram

    (Visited 276 times, 1 visits today)
    Condividi / share sui socials

    Related posts/potete vedere anche:

    scegliere conservare e cuocere la zuccaScegliere, conservare e cuocere la zucca la-zucca-varieta-proprieta-beneficiLa zucca varietà proprietà benefici sterilizzare i barattoliSterilizzare i vasetti di vetro per le conserve caroselli e barattieriCaroselli e barattieri i “cetrioli” pugliesi
    • guide di cucina
    • verdure

    Elena Prugnoli

    Aggiungi il tuo commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Mi presento

    Mi presento

    Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
    Buona Navigazione nel mio sito !!

    Cerca nel sito

    Le ricette più lette

    • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
    • Pomodori secchi sott'olio al naturalePomodori secchi sott’olio al naturale
    • Mandorle pralinate - ricetta facileMandorle pralinate – ricetta facile
    • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
    • Nespolino - liquore profumatoNespolino – liquore profumato

    Seguimi su Pinterest

    presente anche su

    trova ricetta

    Raccolta di ricette con le mele

    Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine clicca per leggerla

    enjoy food magazine natale 2020

    Mi presento

    Mi presento

    Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
    Buona Navigazione nel mio sito !!

    Per contatti

      Copyright In cucina con Zia Ralù. All Rights Reserved.

      In cucina con Zia Ralùè un sito amatoriale senza fini di lucro e non rappresenta una testata giornalistica non essendo aggiornando con una periodicità stabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati.

      tutte le foto sono di proprietà di Elena Prugnoli e protette da diritto d'autore.

      Le più lette del blog

      • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
      • Pomodori secchi sott’olio al naturalePomodori secchi sott'olio al naturale
      • Mandorle pralinate – ricetta facileMandorle pralinate - ricetta facile
      • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
      • Nespolino – liquore profumatoNespolino - liquore profumato
      • Pasta per pizza a media lievitazionePasta per pizza a media lievitazione

      Seguimi anche su Pinterest

      Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine scaricala

      Bibliografia

      Le ricette che vi propongo sono tratte da libri di cucina che ho da anni, da riviste di cucina acquistate nel tempo, ma soprattutto sono trascrizioni di ricette che si tramandano nella mia famiglia da generazioni. In ultimo ma non per importanza, le ricette che troverete qui, derivano dalla mia fantasia e dalla voglia di assaggiare nuovi sapori. Se per qualsiasi motivo le ricette da me inserite nel blog dovessero ledere il diritto d'autore di qualcuno, basterà che il titolare dello stesso me lo comunichi che provvederò a togliere il post. In ogni ricetta è indicata la fonte, ove non indicato la ricetta è di mia invenzione o di famiglia
      • Zia Ralù – HOME
      • Tutte le ricette per categoria
      • Il Blog – ricette per data
      • Contatti e Collaborazioni
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
      • Copyright
      • Mi trovi anche

      Copyright © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati. Elena Prugnoli Author - photographer

      RECIPES WORDPRESS THEME | ALL RIGHTS RESERVED | © 2015