Financiers gluten free

Financiers

I Financiers sono dei dolcetti di origine francese molto soffici e umidi. Sono preparati con farina di mandorle e pochissima farina. Sostituendo la poca farina prevista nella ricetta con della farina di riso diventano dei dolci anche per celiaci.
La caratteristica principale dei financiers è data dall’utilizzo del “buerre noisette” così chiamato perché viene fatto cuocere oltre il punto di fusione e la parte proteica del burro cuocendo prende un aroma di nocciole. In Italia il buerre noisette è conosciuto con il nome di burro chiarificato.
Potrete prepararli per utilizzare gli albumi che rimangono quando si prepara la crema o la pasta frolla, invece di fare le classiche lingue di gatto, le meringhe con le nocciole o le Napoletane.
Questo dolce viene normalmente cotto in particolari stampi rettangolari molto bassi che a cottura ultimata lo rendono molto simile a dei lingotti d’oro. Si pensa infatti che il nome di Financiers derivi proprio dalla somiglianza di questi dolci ai lingotti d’oro.
Io li ho cotti in stampi quadrati molto simili per spessore ma non per forma a quelli originali. Per fare una prova di cottura ne ho preparati anche alcuni negli stampi classici da muffin e devo dire che il risultato è stato ottimo.
Ma veniamo alla ricetta di questi dolcetti veramente buoni.
Ingredienti per 12 Financiers:
150 gr di zucchero a velo
50 gr di farina di riso
80 gr di farina di mandorle
4 albumi (pari a c.a. 125 gr)
130 gr di burro
2 gr di lievito per dolci
Preparazione:
Per preparare questi Financiers iniziate con la preparazione del burro.
Tagliate il burro a fettine dello stesso spessore, per far sì che il burro si sciolga tutto contemporaneamente. Fate sciogliere il burro in una casseruola preferibilmente di alluminio e a fuoco basso. Mescolate continuamente il burro e spegnete quando avrà preso un colore ambrato e sentirete un odore di nocciola sprigionarsi dalla casseruola. Filtrate il burro e lasciatelo raffreddare.
Accendete il forno a 180°C.
In una ciotola setacciate lo zucchero a velo, la farina di mandorle, la farina di riso e il lievito per dolci.
Separate i tuorli dagli albumi e non gettateli, potrete farci una deliziosa crema con cui accompagnare questi dolcetti o farcirne altri.
Aggiungete alle polveri setacciate gli albumi e il burro ormai intiepidito e mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo e mediamente liquido.
Riempite con il composto degli stampi da muffin fino ad un terzo, e degli stampi da financiers o simili fino a sotto l’orlo.
Infornate e fate cuocere per 15 minuti.
Sfornate i financiers, fateli raffreddare e toglieteli dagli stampi. Sono soffici e delicati.
Carissima, questi dolcetti hanno un aspetto davvero fantastico! Complimentoni :-*
Fulvia sei sempre molto cara.. grazie mille per i complimenti :*