• Home
  • Dolci
  • Muffins senza burro ricotta e mandorle
0 0
Muffins senza burro ricotta e mandorle

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
300 g farina tipo 0
90 g zucchero semolato
3 uova
1 vasetto da 150 g yogurt
300 grì ricotta
1 bustina lievito per dolci istantaneo
Per guarnire
30 g Mandorle a lamelle

Informazioni nutrizionali

283 Kl
Calorie a porzione/muffin
11.5 g
Proteine a porzione
17.8 g
grassi a porzione
31.5 g
carboidrati a porzione

Muffins senza burro ricotta e mandorle

I muffins senza burro ricotta e mandorle sono dei dolcetti ideali per iniziare bene la giornata. Le mandorle a lamelle sopra a questi muffins vi daranno il nutrimento giusto per affrontare la giornata

  • 40 minuti
  • Persone / Porzioni 12
  • Facile

Ingredienti

  • Per guarnire

Procedimento

Condividi

Muffins senza burro ricotta e mandorle

I muffins senza burro ricotta e mandorle sono dei dolcetti ideali per iniziare bene la giornata. Le mandorle a lamelle sopra a questi muffins vi daranno il nutrimento giusto per affrontare la giornata

La ricetta prevede dell’utilizzo di ricotta e yogurt nell’impasto ma niente grassi, nè burro nè olio per cui questi dolci sono soffici e allo stesso tempo leggeri.

muffins senza burro

 

Ingredienti per 12 muffins:

300 gdi farina 0

90 g di zucchero semolato

3 uova

1 yogurt alla vaniglia (1 vasetto da 150 g)

300 g di ricotta

1 bustina di lievito per dolci

100 g di farina di mandorle

Per guarnire

30 g di mandorle a lamelle

 

 

 

Preparazione dei muffins senza burro ricotta e mandorle

Preparare questi muffins è come tutti i dolci di questo tipo semplicissimo e veloce.

Per avere dei dolcetti soffici e morbidi il segreto è mescolare tutte le polveri setacciate in una ciotola e mescolare tutti i liquidi in un’altra. Unire i due composti insieme mescolando con una frusta o con un mestolo di legno.

Setacciate le farine, il lievito in una ciotola. In una ciotola a parte sbattete le uova con lo zucchero.

Aggiungete poi lo yogurt e sbattete nuovamente, poi unite anche  la ricotta al miscuglio liquido.

Amalgamate poi al liquido tutte le polveri, farina, lievito, farina di mandorle e mescolate fino ad ottenere un impasto compatto ma omogeneo.

Cottura dei muffins

Accendete il forno a 180 °C.

Prendete degli stampi per 12 muffins e foderatele con pirottini di carta. Distribuite il composto in ogni pirottino aiutandovi con un cucchiaio.

Io in questo caso ho voluto provare il cartone che va in forno che prevede l’utilizzo dei pirottini di carta alti. Ma nulla cambia se utilizzerete stampini da muffins normali e pirottini di carta semplici.

muffins senza burro

A questo punto potrete infornare i vostri muffins.

Fate cuocere per 25 minuti circa, i muffin dovranno essere dorati. Fateli raffreddare su una gratella per dolci. Ed ecco qua che i vostri muffins sono pronti

Torna  alla Home per leggere  altre ricette  

 

Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ;  PINTEREST ; Instagram TWITTER ; Telegram

 

(Visited 1.505 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto

Setacciate le farine, il lievito in una ciotola. In una ciotola a parte sbattete le uova con lo zucchero,

2
Fatto

Aggiungete poi lo yogurt e sbattete nuovamente. poi unite anche  la ricotta al miscuglio liquido.

3
Fatto

Amalgamate poi al liquido tutte le polveri, farina, lievito, farina di mandorle e mescolate fino ad ottenere un impasto compatto ma omogeneo. Accendete il forno a 180 °C.
Prendete degli stampi per 12 muffins e foderatele con pirottini di carta. Distribuite il composto in ogni pirottino aiutandovi con un cucchiaio.

4
Fatto

Fate cuocere per 25 minuti circa, i muffin dovranno essere dorati. Fateli raffreddare su una gratella per dolci. Ed ecco qua che i vostri muffins sono pronti

Elena Prugnoli

Salve a tutti e ben trovati nel mio blog di cucina. Mi chiamo Elena Prugnoli e cucinare è la mia passione. Le ricette che troverete qui sono tutte provate, collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle. Vi auguro di poter trovare in questa pagina spunti per le vostre ricette e se vorrete darmi consigli o fare appunti sappiate che saranno sempre ben accetti perché in fondo in cucina non si finisce mai di imparare............

crostata e crema alle albicocche sciroppate
ricette / articoli più recenti
Crostata e crema alle albicocche sciroppate
torta rovesciata banana mango
ricette/articoli meno recenti
Torta rovesciata banana mango e cannella
crostata e crema alle albicocche sciroppate
ricette / articoli più recenti
Crostata e crema alle albicocche sciroppate
torta rovesciata banana mango
ricette/articoli meno recenti
Torta rovesciata banana mango e cannella

2 Commenti Nascondi commenti

grazie Laura.. erano buoni lo ammetto!!! ti ringrazio er essermi venuta a trovare

Aggiungi il tuo commento