https://www.ziaralu.it
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Home
  • Antipasti - finger food
  • Panzerotti fritti – ricetta pugliese

Panzerotti fritti – ricetta pugliese

Postato su Mag 6th, 2015
di Elena Prugnoli
Categorie:
  • Antipasti - finger food
  • Pizze focacce & Co
  • Ricette
  • Ricette Pugliesi
panzerotti

Panzerotti fritti – ricetta pugliese

I panzerotti sono dei deliziosi calzoni fatti di pasta lievitata, ripieni generalmente di pomodoro e mozzarella, che vengono fritti e mangiati possibilmente ancora caldi.

Li ho scoperti da quando vivo a Bari e spesso li preparo perché sono ottimi e tanti se ne friggono e tanti se ne mangiano.  Finalmente ho deciso di mettere la ricetta che col tempo ho perfezionato. Vengono buoni, non si inzuppano di olio e sono soffici ma allo stesso tempo croccanti. provare per credere.

 

Ma vediamo come si preparano.

 

Ingredienti per la pasta:

500 gr di farina 0
640 gr farina 0 (forza 400)
750 gr di acqua tiepida
1 bustina di lievito disidratato o fresco 1 cubetto (25 gr)
15 gr di olio e.v.o.
20 gr di sale
10 gr di zucchero

per il ripieno mozzarella e pomodoro:
370 gr di formaggio filante o mozzarella per pizza
150 gr di passata di pomodoro
Sale q.b.

Per il ripieno di olive e prosciutto cotto:
50 gr di olive nere snocciolate
50 gr di prosciutto cotto a dadini
100 gr di formaggio filante o mozzarella
50 gr passata di pomodoro

per friggere:
olio di semi

Preparazione dei panzerotti:

Per preparare i panzerotti fritti, setacciate le due farine e mettetele in una ciotola capiente o nella ciotola dell’impastatore. Prendete una parte dell’acqua tiepida e scioglieteci il lievito insieme allo zucchero poi versate questo miscuglio nelle farine e fate impastare a bassa velocità. Sciogliete il sale nella rimanente acqua e versatela sulla planetaria. Unite infine l’olio all’impasto. Trasferite l’impasto su di una spianatoia e continuate a lavorarlo per ottenere un impasto liscio e morbido.

Dividete l’impasto ottenuto in parti da circa 50/70 gr l’una con ogni parte formate una pallina. Mettete le palline su delle teglie ricoperte di carta forno infarinata. Fate lievitare le palline, in forno spento con la luce accesa oppure coperte con un canovaccio e una coperta per almeno due ore.

Nel frattempo, preparate il ripieno per i panzerotti.

Grattugiate il formaggio filante o la mozzarella con una grattugia a fori grandi. Prendete due ciotole, in una metteteci la mozzarella e la passata di pomodoro come da ingredienti per ripieno semplice (pomodoro e mozzarella), salate e mescolate il composto.

Nell’altra ciotola metteteci 100 gr di mozzarella e la passata di pomodoro poi aggiungete le olive e il prosciutto cotto a cubetti. Mescolate anche il secondo tipo di condimento.

 

Io mi sono limitata a preparare due tipi di condimento ma voi potrete decidere di utilizzarne altri a vostro gusto. Potrete stufare delle rape e farcire i panzerotti con le rape stufate.

Quando le palline saranno lievitate mettete in una padella l’olio di semi e preparate i panzerotti. Stendete ogni pallina, con un matterello, cercando di dargli una forma tonda.

A questo punto potete decidere di formare i panzerotti a mano o con l’ausilio dell’apposito stampo. Se come me userete lo stampo mettete la pasta stesa sopra lo stampo e riempite la parte panciuta con un po’ di ripieno. Chiudete bene lo stampo, togliete la parte della pasta che risulterà in eccesso all’esterno, ed ecco pronto un panzerotto.
IMGP8737 IMGP8740

il panzerotto prima di essere fritto.

Procedete così fino ad esaurimento della pasta.

Se decidete di preparare i panzerotti a mano, allora quando avrete steso la palla di pasta cercando di dargli la forma rotonda, mettete un cucchiaio di ripieno al centro del cerchio di pasta e richiudete il panzerotto formando una mezzaluna e sigillate bene i bordi con i rebbi di una forchetta.

 

Per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura non riempite troppo il panzerotto.

Tuffate subito i panzerotti nell’olio bollente girandoli subito, per evitare che si gonfi troppo la parte che resta fuori dall’olio. Fate poi cuocere entrambi i lati, fino a quando non saranno dorati.

Scolateli su carta assorbente e servite i panzerotti fritti ancora caldi!

eccoli nelle due versioni di ripieno:

IMGP8766 panzerotti

 

 

(Visited 1.804 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Related Posts/ Ricette correlate:

  • panzerotti dolci ripieni amaretti e pesche
    Panzerotti dolci…
  • lampascioni fritti
    Lampascioni fritti…
  • Asparagi fritti in crosta di frolla salata
    Asparagi fritti in…
  • funghi fritti croccanti
    Funghi fritti…
  • ravioli al cacao ripieni di ricotta fritti
    Ravioli al cacao…
  • cime di rapa stufate
    Cime di rapa stufate…
  • antipasti
  • in cucina con zia ralù
  • panzerotti
  • pizze e focacce - raccolta di ricette
  • ricette pugliesi

Elena Prugnoli

Salve a tutti e ben trovati nel mio blog di cucina. Mi chiamo Elena Prugnoli e cucinare è la mia passione. Le ricette che troverete qui sono tutte provate, collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle. Vi auguro di poter trovare in questa pagina spunti per le vostre ricette e se vorrete darmi consigli o fare appunti sappiate che saranno sempre ben accetti perché in fondo in cucina non si finisce mai di imparare............

10 Commenti Nascondi commenti

Tiziana Ficola ha detto:
8 Maggio 2015 alle 09:27

Complimenti: un piatto davvero invitante.
E’ una ricetta davvero strepitosa!!!

italia caruso ha detto:
8 Maggio 2015 alle 12:43

uno a me? devono essere buonissimi

incucinaconziaralu ha detto:
9 Maggio 2015 alle 15:44

🙂
prova e poi mi dirai

incucinaconziaralu ha detto:
9 Maggio 2015 alle 15:45

grazie <3

Lu.C.I.A. ha detto:
11 Maggio 2015 alle 15:03

Fantasticiiii!

mire pagliaro ha detto:
12 Maggio 2015 alle 11:40

Davvero complimenti per questa invitante ricetta!!

Paola Pepe ha detto:
12 Maggio 2015 alle 13:20

Adoro i panzerotti! hai anche lo stampo wowww!!! troppo bello!

incucinaconziaralu ha detto:
12 Maggio 2015 alle 13:48

anche iooo 😀 eh si preso da un sacco di tempo. non lo avevo mai utilizzato ma facilita molto sia la preparazione che la cottura.

incucinaconziaralu ha detto:
12 Maggio 2015 alle 13:48

grazie
🙂

incucinaconziaralu ha detto:
12 Maggio 2015 alle 13:49

grazie 🙂

Aggiungi il tuo commento

Mi presento

Mi presento

Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
Buona Navigazione nel mio sito !!

Cerca nel sito

Le ricette più lette

  • pomodori secchi sott'olio al naturalePomodori secchi sott’olio al naturale
  • sovracosce di pollo al fornoSovracosce di pollo al forno saporite
  • mandorle pralinateMandorle pralinate – ricetta facile
  • Taralli pugliesi senza bollituraTaralli pugliesi senza bollitura con semola
  • limoncelloLimoncello – ricetta di Sorrento

Seguimi su Pinterest

presente anche su

trova ricetta

Raccolta di ricette con le mele

Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine clicca per leggerla

enjoy food magazine natale 2020

Mi presento

Mi presento

Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
Buona Navigazione nel mio sito !!

Per contatti

    Copyright In cucina con Zia Ralù. All Rights Reserved.

    In cucina con Zia Ralùè un sito amatoriale senza fini di lucro e non rappresenta una testata giornalistica non essendo aggiornando con una periodicità stabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati.

    tutte le foto sono di proprietà di Elena Prugnoli e protette da diritto d'autore.

    Le più lette del blog

    • Pomodori secchi sott’olio al naturalepomodori secchi sott'olio al naturale
    • Sovracosce di pollo al forno saporitesovracosce di pollo al forno
    • Mandorle pralinate – ricetta facilemandorle pralinate
    • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura
    • Limoncello – ricetta di Sorrentolimoncello
    • Nespolino – liquore profumatonespolino liquore profumato

    Seguimi anche su Pinterest

    Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine scaricala

    Bibliografia

    Le ricette che vi propongo sono tratte da libri di cucina che ho da anni, da riviste di cucina acquistate nel tempo, ma soprattutto sono trascrizioni di ricette che si tramandano nella mia famiglia da generazioni. In ultimo ma non per importanza, le ricette che troverete qui, derivano dalla mia fantasia e dalla voglia di assaggiare nuovi sapori. Se per qualsiasi motivo le ricette da me inserite nel blog dovessero ledere il diritto d'autore di qualcuno, basterà che il titolare dello stesso me lo comunichi che provvederò a togliere il post. In ogni ricetta è indicata la fonte, ove non indicato la ricetta è di mia invenzione o di famiglia
    • Zia Ralù – HOME
    • Tutte le ricette per categoria
    • Il Blog – ricette per data
    • Contatti e Collaborazioni
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Copyright
    • Mi trovi anche

    Copyright © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati. Elena Prugnoli Author - photographer

    RECIPES WORDPRESS THEME | ALL RIGHTS RESERVED | © 2015