Quiche integrale carote e finocchi

Quiche integrale carote e finocchi
La quiche integrale carote e finocchi è una torta salata delicata e allo stesso tempo buonissima. Può essere preparata per un aperitivo, come antipasto o anche come piatto unico per cena. A voi la scelta.
Ingredienti per uno stampo da crostata di cm 30 di diametro:
Per la base:
250 g farina integrale
100 gr olio di semi
100 gr acqua calda
1 pizzico di sale
4 gr di lievito istantaneo
Per il ripieno:
200 g di carote
120 g di finocchi
100 gr di robiola
100 gr di ricotta
Sale
Pepe
Preparazione:
Per preparare la quiche integrale carote e finocchi iniziate a pulire e preparare le verdure. Lavate le carote, sbucciatele con un pelapatate e tagliatene le estremità.
Tagliate a pezzi i finocchi e lavateli bene. Mettete i finocchi e le carote in una pentola con acqua salata e fatele bollire per 10 minuti. Scolate le verdure e fatele raffreddare.
Prendete ora le carote e tagliatele a rondelle. Prendete i finocchi e tagliateli a cubetti. Mettete ora la robiola e la ricotta in una ciotola e mescolate bene. Unite le verdure tagliate, salate e pepate. Mescolate bene tutto.
Per preparare la pasta integrale è velocissimo. Mettete nella ciotola di un robot da cucina tutti gli ingredienti (la farina, il sale, il lievito, l’acqua calda e l’olio di semi) e impastare fino a che non otterrete un impasto omogeneo e amalgamato.
Prendete ora lo stampo da crostata e metteteci la pasta e stendetela aiutandovi con le punte delle dita unte di olio.
Riempite lo stampo con il ripieno se volete potete guarnire la torta salata con alcune rondelle di carota. Con i rebbi di una forchetta livellate i bordi della quiche. Avrete così anche un effetto simpatico sul bordo.
Infornate in forno già caldo a 180° per 40 minuti circa. Sfornate, lasciate intiepidire e togliete dallo stampo. È pronta per essere mangiata.
Potete farne anche delle crostatine e utilizzare questa ricetta per ottenere dei piccoli bocconcini di tortine salate. Considerate che con questa base si ottengono 10/12 crostatine dal diametro di 10 cm. Tenete conto che i tempi di cottura si dimezzano. Quindi controllate già la cottura dopo 15 minuti. Sono comunque ottime!!!