Riso e cicoria – ricetta della mamma
Riso e cicoria
Il riso e cicoria è una ricetta molto utilizzata a casa di mia madre. La faceva mia nonna la prepara tutt’ora mia madre. La fortuna è che avendo un campo di olive non lavorato ogni anno mia madre raccoglie la cicoria selvatica, la pulisce e la sbollenta, poi le imbusta e le mette nel surgelatore. Così facendo ha le cicorie di campo bio per tutto l’anno.
Ingredienti per 4 persone:
320 g di riso (io uso il carnaroli)
500 g di cicoria di campo,
3 cucchiai di olio evo ,
1/2 cipolla,
1 spicchio d’aglio,
6 pomodorini maturi,
1 costa di sedano,
1 carota piccola
2 litri circa di brodo vegetale
½ bicchiere vino bianco
sale
pepe
Preparazione di riso e cicoria
Per preparare riso e cicoria iniziate a pulire e lavare la cicoria.
Togliete tutte le foglie esterne secche o non perfettamente integre e la parte terrosa del coccio di cicoria poi mettetele in una bacinella pulita. quando avrete pulito tutta la cicoria lavatela più volte gettando via l’acqua sporca.
Dopo averla lavata abbondantemente in acqua fatela cuocere in una capiente pentola piena di acqua, per dieci minuti dall’inizio del bollore. Quando la cicoria sarà bollita, scolatela e fatela raffreddare. Solo quando sarà fredda, strizzatela bene e tagliatela finemente, altrimenti rischiate di scottarvi le mani.
Mentre aspettate che la cicoria si raffreddi preparate il brodo vegetale o utilizzate due litri di acqua e 3 dadi vegetali iposodici. Se volete potrete prepararli in casa seguendo la mia ricetta che troverete cliccando qui –>> Dado vegetale Iposodico. Lasciate il brodo sui fornelli a fiamma bassissima per lasciarlo sempre caldo.
Tritate finemente la carota il sedano e la cipolla.
In una pentola alta, o in una ampia padella, soffriggete nell’olio uno spicchio d’aglio e le verdure tritate. Unite la cicoria tagliata finemente e fatela insaporire per due o tre minuti mescolando.
Eliminate l’aglio e unite il riso, sfumarlo con del vino bianco, dopo qualche minuto cominciare ad aggiungere il brodo vegetale, di mestolo in mestolo.
Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e continuate a far cuocere il riso.
Qualche minuto prima di togliere il risotto dal fuoco, se volete o se vi piace il suo sapore, unite una macinata di pepe fresco
Ed ecco qua che il vostro riso e cicoria è pronto per essere gustato
Ricetta e foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate questa ricetta non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
Torna alla Home per leggere altre ricette
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram