Coniglio fritto in crosta di pistacchi

Coniglio fritto in crosta di pistacchi
La ricetta del coniglio fritto nasce come moltissime delle mie ricette da un ingrediente base che non so proprio come cucinare. Avevo due cosce di coniglio datemi da mia madre e non sapevo proprio come farle. Avevo appena fatto il pesto ai pistacchi e avendoli proprio davanti agli occhi ho pensato di fare le cosce fritte ma con una impanatura di pistacchi. Bene il risultato è piaciuto molto anche a mio marito. quindi ricetta approvata!!!!
Ingredienti per 2 persone:
2 cosce di coniglio
2 uova
80 gr di pistacchi
70 gr di pane grattugiato
Sale
Pepe
Olio di semi per friggere
Preparazione:
Per preparare il coniglio fritto bisogna innanzi tutto mettere a bagno in abbondante acqua salata il coniglio per 8 ore.
Se le cosce non sono disossate prendete un coltello da disosso e fate un taglio nella parte interna della coscia fino all’osso.
Seguite con la punta del coltello l’osso della coscia, prima da un lato e poi dall’altro, staccando man mano la carne.
Quando avrete completamente staccato l’osso dalla carne, appiattitela con un pestacarne e poi tagliatela a filetti non troppo grossi.
In una ciotola sbatte le le due uova, salate, pepate e metteteci le listarelle di coniglio, facendole ben amalgamare all’uovo. Mettete in frigo e lasciatele insaporire per due ore.
Trascorso il tempo di riposo della carne toglietela dal frigo.
Intanto sbucciate i pistacchi e tritateli con un tritatutto. Mettete in un piatto piano i pistacchi tritati e il pane grattugiato e mescolateli, poi impanate tutti i filetti di coniglio nel miscuglio pane e pistacchi.
In una piccola padella mettete abbondante olio di semi e fate scaldare, poi friggete il coniglio. Scolate i pezzetti di carne e metteteli ad asciugare su dei fogli di carta assorbente messi in un piatto. Impiattate e servite calde.