Crema pistacchi e mascarpone
Crema pistacchi e mascarpone
La crema pistacchi e mascarpone è una crema modificata. Questa crema ha un sapore molto particolare e renderà i vostri dolci molto più delicati e gustosi. Semplice da realizzare renderà i vostri dolcigolosi e particolari.
Ingredienti:
4 tuorli
400 ml di latte
40 g di fecola di patate o amido di mais
50 g di pistacchi non salati
100 g di zucchero
100 g di mascarpone
Preparazione della crema pistacchi e mascarpone
Per preparare la crema pistacchi e mascarpone iniziate innanzi tutto a preparare la farina di pistacchi.
Prendete i pistacchi e fateli bollire in acqua per alcuni minuti. Scolate subito i pistacchi e togliete le bucce che a seguito della bollitura si toglieranno facilmente. Tostate quindi i pistacchi e tritateli insieme allo zucchero.
Mettete il latte in una casseruola e fatelo riscaldare, poi spegnete il gas. Aggiungete al latte parte della farina di pistacchi e zucchero.
Prendere una ciotola, versateci i tuorli e sbattete fino ad ottenere un impasto chiaro e spumoso. aggiungete poi la rimanente parte dello zucchero e farina di pistacchi.
Accendete di nuovo il fornello, metteteci la pentola con il latte e versateci il composto con i tuorli.
Mescolate bene ma non fate giungere a bollore il latte. Spegnete il gas quando il composto sarà mediamente denso.
Aggiungete la fecola di patate o l’amido di mais e mescolate bene per evitare che si formino grumi.
Mescolate continuamente fino a che la crema raggiunge una consistenza media, né troppo solida né troppo liquida.
Lasciate raffreddare la crema e aggiungete il mascarpone.
Ora la vostra crema è pronta per farcire dolci o servire al bicchiere con biscotti o pan di spagna oppure come farcia di torte o bignè.
io ci ho farcito delle zeppole la ricetta la trovate cliccando qui
Con i pistacchi Zia Ralù Consiglia
TORTA ALLO YOGURT PISTACCHI E CIOCCOLATO ideale per la colazione o la merenda
FETTUCCINE CON PESTO DI PISTACCHI per un primo piatto appetitoso
ROROLO AI PISTACCHI SENZA GLUTINE un dolce veramente goloso
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook, QUIsul mio profilo Instagram e QUI sul mio profilo Pinterest
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
che meraviglia questa crema.. da provare!!!
grazie cara Fulvia