• Home
  • Dolci
  • Tiramisù al pistacchio senza glutine
0 0
Tiramisù al pistacchio senza glutine

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
6 savoiardi senza glutine
250 g mascarpone
100 g crema spalmabile ai pistacchi
50 g panna fresca da montare
160 g caffè
2 cucchiaini zucchero semolato
per completare
q.b. crema spalmabile ai pistacchi

Tiramisù al pistacchio senza glutine

Caratteristiche /Features:
  • Dolci
  • senza burro
  • Senza glutine

Il tiramisù al pistacchio senza glutine è una versione irresistibile del classico dolce raffinato e amato da tutti anche per celiaci

  • 30 min
  • Persone / Porzioni 3
  • Facile

Ingredienti

  • per completare

Procedimento

Condividi

Tiramisù al pistacchio senza glutine

Il tiramisù al pistacchio  senza glutine è una variante golosa del classico tiramisù dolce raffinato e amato da tutti. Una versione irresistibile del classico dolce al cucchiaio, che prevede strati di savoiardi senza glutine imbevuti di caffè farcitii da una morbida crema di mascarpone e pistacchio. Una ricetta facile per un dessert delizioso

Potrete prepararlo in anticipo e servirlo decorandolo con granella di pistacchio oppure come ho fatto io con qualche pezzo di savoiardo imbevuto di caffè e con qualche goccia di crema al pistacchio. Una vera goduria!!

Se vi piacciono le ricette di tiramisù allora potrete andare a leggere anche la ricetta del mio tiramisù alle fragole o della torta tiramisù senza glutine  che è una vera delizia.

tiramisù al pistacchio senza glutine

La crema di pistacchio, che potete trovare facilmente in commercio in barattoli di vetro, è una vera specialità. Oltre ad essere deliziosa spalmata sul pane, è ottima per preparare ottimi dolci. Io utilizzando questa crema, ho preparato il rotolo al pistacchio veramente goloso ed anche questo senza glutine.  Al vostro tiramisù regala un tocco di colore e una nota di sapore intrigante e irresistibile.

I savoiardi senza glutine sono reperibili nei negozi specializzati e nei supermercati più forniti di prodotti senza questo allergene. Potrete anche provare a preparali sostituendo farina di riso alla ricetta originale. Se non avete problemi di celiachia potrete utilizzare savoiradi normali.

La crema al mascarpone che ho preparato per questo dolce è senza uova. Nonostante quando salgo dai miei genitori ho la possibilità di avere uova freschissime, preferisco non utilizzarle crude.

La ricetta che vi propongo prevede la preparazione del tiramisù ai pistacchi in monoporzioni, più semplice da servire. Infatti non dovrete tagliare e dividere un dolce intero in porzioni e l’effetto visivo è migliore.

Preparare questo dolce è semplicissimo e veloce, potrete servirlo freddo o a temperatura ambiente.

 

Ma andiamo a vedere come si prepara questo dolce al cucchiaio

 

Ingredienti per 3 monoporzioni

6 savoiardi senza glutine
250 g di mascarpone
100 g di crema al pistacchio
50 g di panna da montare
160 g di caffè
2 cucchiaini di zucchero

Per completare
Crema di pistacchi

 

 

Come si prepara il tiramisù al pistacchio senza glutine

  1. Preparate il caffè, zuccheratelo e lasciatelo raffreddare, poi quando sarà raffreddato versatelo in un piatto fondo.
  2. Preparate la crema di mascarpone sbattendo insieme panna, crema di pistacchi e mascarpone fino ad ottenere una crema densa e liscia.
  3. Imbevete i savoiardi nel caffè e disponeteli alla base delle coppette monoporzione dividendoli a metà.
  4. Distribuite sopra la base di savoiardi qualche cucchiaino di crema di mascarpone e pistacchi e livellatela bene.
  5. Formate un altro strato di savoiardi imbevuti di caffè e terminate il tiramisù al pistacchio senza glutine con la rimanente crema al pistacchio.
  6. Per completare potrete fare come me che ho tagliato delle fette sottili di savoiardi li ho imbevuti di caffè e li ho disposti sopra alle coppette.
  7. Le briciole rimaste le ho messe nel piatto dove avevo versato il caffè e poi le ho distribuite sul dolce. Voi potrete utilizzare tranquillamente granella di pistacchi, io non l’avevo a disposizione.

 

Per completare il dolce e renderlo ancora più goloso potrete distribuire sopra qualche goccia di crema spalmabile al pistacchio.

Conservate il dolce in frigo fino al momento di servirlo.

Ed eccolo il vostro tiramisù al pistacchio senza glutine pronto per essere gustato

tiramisù al pistacchio senza glutine

Torna  alla Home per leggere  altre ricette  

 

Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ;  PINTEREST ; Instagram TWITTER ; Telegram

(Visited 4.149 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto

preparate la crema mascarpone e pistacchi

2
Fatto

Componete gli strati del dolce alternando savoiardi imbevuti nel caffè con crema mascarpone e pistacchi

pasta fredda alla caprese al pesto
ricette / articoli più recenti
Pasta fredda alla caprese e pesto
pomodori secchi sott'olio al naturale
ricette/articoli meno recenti
Pomodori secchi sott’olio al naturale
pasta fredda alla caprese al pesto
ricette / articoli più recenti
Pasta fredda alla caprese e pesto
pomodori secchi sott'olio al naturale
ricette/articoli meno recenti
Pomodori secchi sott’olio al naturale

Aggiungi il tuo commento