0 0
Crema mango e mascarpone senza cottura

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
150 g Mango
55 ml succo di arance
7 g gelatina in fogli n. 3 fogli
150 g mascarpone
80 g zucchero semolato
250 ml panna fresca da montare

Crema mango e mascarpone senza cottura

Caratteristiche /Features:
  • Dolci
  • senza uova

La crema mango e mascarpone senza cottura è una crema dal sapore fruttato che potrete utilizzare per farcire torte o dolci al cucchiaio

  • 40 minuti
  • Persone / Porzioni 4
  • Media difficoltà

Ingredienti

Procedimento

Condividi

Crema mango e mascarpone senza cottura

La crema mango e mascarpone senza cottura è una crema dal gusto moto particolare che potrete utilizzare per farcire i vostri dolci. Il sapore delicato di questa crema la rende molto versatile. Si prepara senza cottura e non richiede molto tempo.

Perché ho deciso di provare a fare questa crema? Dovevo fare la torta di compleanno per mio suocero e volevo farcire la torta cioccolato fondente e yogurt greco che ho preparato di recente.

Avendo già pensato di metterci il mango quando l’ho fatta ma poi non ho avuto il coraggio. Allora ho deciso di farcire la torta di mio suocero facendo una crema con il mango. La crema ha un ottimo sapore e nella torta stava molto bene. Unica pecca era un po’ troppo rassodata per cui ho deciso di modificarla. Questa versione è la seconda versione più morbida e vellutata.

Con il mango rimasto dalla preparazione di questa ricetta potrete preparare una insalatona con salmone gustosa e leggera     oppure un risotto con gamberoni che stupirà tutti

crema mango e mascarpone senza cottura

Ingredienti :

150 g di polpa di mango
55 ml di succo di arancia
3 fogli di gelatina (colla di pesce) tot 7 g
80 g di zucchero semolato
150 g di mascarpone
250 ml di panna da montare fresca

 

Preparazione della crema al mango e mascarpone senza cottura.

Per preparare questa crema al mango e mascarpone senza cottura iniziate pulendo il mango. Togliete la polpa dal nocciolo centrale e sbucciate le fettine di mango.

Pesate la polpa e frullatela insieme allo zucchero e il succo di arancia. Mettete il frullato in una ciotola.

 

Mettete i fogli di gelatina in acqua fredda per il tempo indicato nella confezione e poi trasferiteli in un tegamino strizzandoli leggermente.

Fate scaldare i fogli e quando inizieranno a sciogliersi spegnete il gas e fate sciogliere interamente mescolando con un cucchiaio.

Aggiungete la gelatina tiepida al frullato di mango e zucchero.

A questo punto aggiungete il mascarpone e mescolate bene fino ad ottenere una crema densa e omogenea.

Montate bene la panna quindi incorporatela nella crema al mango.

Ed ecco qua che la vostra crema mango e mascarpone è pronta per essere utilizzata.

Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :

FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’

PINTEREST  cliccate qui e poi cliccate su segui

Instagram -> cliccate qui e poi su segui

TWITTER  -> cliccate qui e poi segui

Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui

(Visited 7.363 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto

Pulite il mango, sbucciatelo e ricavatene la polpa. pesatene 150 g

2
Fatto

Mettete i fogli di gelatina in acqua fredda per il tempo indicato nella confezione e poi trasferiteli in un tegamino strizzandoli leggermente. Frullate la polpa del mango insieme allo zucchero e il succo di arancia. Mettete il frullato in una ciotola.

3
Fatto

Fate scaldare i fogli e quando inizieranno a sciogliersi spegnete il gas e fate sciogliere interamente mescolando con un cucchiaio. Quando la gelatina è tiepida versatela sul frullato e mescolate

4
Fatto

A questo punto aggiungete il mascarpone e mescolate bene fino ad ottenere una crema densa e omogenea.

5
Fatto

Montate bene la panna quindi incorporatela nella crema al mango.

6
Fatto

Ed ecco qua che la vostra crema al mango e mascarpone è pronta per essere utilizzata.

7
Fatto

Elena Prugnoli

Salve a tutti e ben trovati nel mio blog di cucina. Mi chiamo Elena Prugnoli e cucinare è la mia passione. Le ricette che troverete qui sono tutte provate, collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle. Vi auguro di poter trovare in questa pagina spunti per le vostre ricette e se vorrete darmi consigli o fare appunti sappiate che saranno sempre ben accetti perché in fondo in cucina non si finisce mai di imparare............

Pizza melanzane pomodori e mozzarella veloce La pizza melanzane pomodori e mozzarella è una pizza molto buona nella quale ho utilizzato un ingrediente particolare che ha conferito alla pizza una cremosità ulteriore. Una di queste sere mi sono ritrovata all’ora di cena senza nulla da preparare. Sono scesa al supermercato ed ho acquistato una confezione di pasta per la pizza pronta, una confezione di melanzane grigliate, una mozzarella. In casa ho sempre pomodori, capperi olive etc. quindi ho deciso di preparare una pizza. Ingredienti per una pizza da cm 1 foglio di pasta per pizza già pronta da 400 gr 450 gr di melanzane grigliate (io ho utilizzato quelle congelate) 200 gr di mozzarella 120 gr di mascarpone 12 pomodori Piccadilly (190 gr) 40 gr di capperi sott’aceto Sale Olio evo q.b. Preparazione della pizza melanzane pomodori e mozzarella: Preparare questa pizza melanzane pomodori e mozzarella è molto semplice anche se dovrete grigliare le melanzane. Io ho evitato questa operazione perché non avevo proprio tempo. Ho preso la pasta per la pizza e l’ho stesa in una teglia di cm con poco olio sotto per farla stendere meglio. Ho acceso il forno a 200 °C. Mentre la pasta riposava 15 minuti, come da indicazione della confezione, ho preparato gli ingredienti. Ho tolto le melanzane dalla confezione. Ho lavato i pomodori e li ho tagliati a rondelle di circa 3 mm di spessore. Ho tolto il liquido della mozzarella e l’ho tagliata a cubetti. Ho tolto i capperi dall’aceto e li ho strizzati bene. Dopo il riposo della pizza, ho steso ben bene la pasta aiutandomi con i polpastrelli delle dita ed ho condito la pasta con sale e un filo di olio. Ho infornato la pasta senza null’altro per 10 minuti. Ho ritirato fuori la pasta dal forno e ho condito la pizza. Ho distribuito le melanzane sopra la pasta in un solo strato. Stendete poco mascarpone su ogni fetta di melanzana e distribuitelo bene su ognuna di esse. Ho distribuito poi sulle melanzane cosparse di mascarpone i pomodori a rondelle, i cubetti di mozzarella e i capperi. Ho condito ben benino con olio e poco sale ed ho infornato la pizza. Ho fatto cuocere fino a che la mozzarella era ben sciolta e i bordi della pizza ben coloriti. Ho sfornato, tempo delle foto di rito ed ho servito la pizza.. era super buona. Se volete potete mettere anche qualche oliva nera denocciolata tagliata a rondelle sulla pizza. Io non l’ho fatto perché dovevo aprire la confezione. Ecco qua che la vostra pizza melanzane pomodori e mozzarella è pronta
ricette / articoli più recenti
Pizza melanzane pomodori e mozzarella veloce
ciambella alle banane
ricette/articoli meno recenti
Ciambella alle banane e mandorle
Pizza melanzane pomodori e mozzarella veloce La pizza melanzane pomodori e mozzarella è una pizza molto buona nella quale ho utilizzato un ingrediente particolare che ha conferito alla pizza una cremosità ulteriore. Una di queste sere mi sono ritrovata all’ora di cena senza nulla da preparare. Sono scesa al supermercato ed ho acquistato una confezione di pasta per la pizza pronta, una confezione di melanzane grigliate, una mozzarella. In casa ho sempre pomodori, capperi olive etc. quindi ho deciso di preparare una pizza. Ingredienti per una pizza da cm 1 foglio di pasta per pizza già pronta da 400 gr 450 gr di melanzane grigliate (io ho utilizzato quelle congelate) 200 gr di mozzarella 120 gr di mascarpone 12 pomodori Piccadilly (190 gr) 40 gr di capperi sott’aceto Sale Olio evo q.b. Preparazione della pizza melanzane pomodori e mozzarella: Preparare questa pizza melanzane pomodori e mozzarella è molto semplice anche se dovrete grigliare le melanzane. Io ho evitato questa operazione perché non avevo proprio tempo. Ho preso la pasta per la pizza e l’ho stesa in una teglia di cm con poco olio sotto per farla stendere meglio. Ho acceso il forno a 200 °C. Mentre la pasta riposava 15 minuti, come da indicazione della confezione, ho preparato gli ingredienti. Ho tolto le melanzane dalla confezione. Ho lavato i pomodori e li ho tagliati a rondelle di circa 3 mm di spessore. Ho tolto il liquido della mozzarella e l’ho tagliata a cubetti. Ho tolto i capperi dall’aceto e li ho strizzati bene. Dopo il riposo della pizza, ho steso ben bene la pasta aiutandomi con i polpastrelli delle dita ed ho condito la pasta con sale e un filo di olio. Ho infornato la pasta senza null’altro per 10 minuti. Ho ritirato fuori la pasta dal forno e ho condito la pizza. Ho distribuito le melanzane sopra la pasta in un solo strato. Stendete poco mascarpone su ogni fetta di melanzana e distribuitelo bene su ognuna di esse. Ho distribuito poi sulle melanzane cosparse di mascarpone i pomodori a rondelle, i cubetti di mozzarella e i capperi. Ho condito ben benino con olio e poco sale ed ho infornato la pizza. Ho fatto cuocere fino a che la mozzarella era ben sciolta e i bordi della pizza ben coloriti. Ho sfornato, tempo delle foto di rito ed ho servito la pizza.. era super buona. Se volete potete mettere anche qualche oliva nera denocciolata tagliata a rondelle sulla pizza. Io non l’ho fatto perché dovevo aprire la confezione. Ecco qua che la vostra pizza melanzane pomodori e mozzarella è pronta
ricette / articoli più recenti
Pizza melanzane pomodori e mozzarella veloce
ciambella alle banane
ricette/articoli meno recenti
Ciambella alle banane e mandorle

Aggiungi il tuo commento