Crostatine greche con melanzane

Crostatine greche con melanzane
Le crostatine greche sono delle crostatine salate con yogurt greco e melanzane molto particolari ma buonissime e appetitose. Nel loro ripieno c’è yogurt greco, ecco perchè il nome. Possono essere utilizzate come antipasto o come secondo piatto e saranno sempre apprezzate.
Ingredienti per 7 crostatine (stampini da 10 cm)
Per la pasta frolla salata:
70 g di farina integrale
120 g di farina oo
75 g olio di semi
75 g di acqua tiepida
3 g di lievito per pizza in polvere
2 pizzichi di sale
Per il ripieno:
6 pomodori secchi sott’olio
1 uovo
150 g di yogurt greco
40 g di latte
2 cucchiai di erbe aromatiche tritate (io ho messo maggiorana, basilico e prezzemolo)
Sale
Pepe
Per le melanzane:
7 fette di melanzane tagliate spesse 1,5 cm
8 o 9 pomodorini di tipo pachino (dipende dalla grandezza)
1 rametto di mentuccia
1 spicchio di aglio
Sale
Olio evo
Come si preparano le crostatine greche con le melanzane
Pep preparare queste crostatine greche possiamo considerare due fasi. la preparazione delle melanzane e la preparazione della base e del ripieno.
Preparazione delle melanzane al forno
Accendete il forno a 180 °C.
Lavate la melanzana e i pomodorini. Tagliate la melanzana a fettine rotonde di circa 2 cm e i pomodorini pachino a fettine sottili.
Foderate una teglia rettangolare di carta da forno e disponetevi le fettine di melanzana in un solo strato.
Coprite le melanzane con le fettine di pomodorino, sbriciolatevi sopra le foglioline della mentuccia secca o spezzettatele se fresca.
Tagliate a fettine sottilissime gli spicchi di aglio sbucciati e ripartiteli sopra le fettine di melanzane condite. Irrorate d’olio evo, salate e mettete in forno per 35 minuti.
Quando saranno colorite e cotte sfornatele e fatele raffreddare.
Preparazione del ripieno e della pasta frolla salata
Preparazione della pasta frolla salata
Mettere nell’impastatore la farina, il sale, il lievito, l’acqua calda e l’olio di semi e impastare fino a che non otterrete un impasto omogeneo e ben amalgamato. Stendete la pasta fino allo spessore di 3 millimetri o comunque molto sottile e ricavate sette dischi di 13 cm con i quali ricoprirete sette formine da crostate rotonde da 10 cm di diametro.
Preparazione del ripieno delle crostatine greche con yogurt e cottura
Tritate nel tritatutto i pomodorini secchi senza sgocciolarli. Nel fondo delle crostatine stendete un po’ del trito di pomodori secchi.
Sbattete le uova con lo yogurt, il latte, le erbe aromatiche, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
Con questo composto riempiteci le crostatine greche e poi infornatele per circa 30, 35 minuti. Capirete che sono cotte perché la pasta frolla sarà scurita e il ripieno si sarà leggermente gonfiato. Sfornate e fate raffreddare, poi togliete le crostate dagli stampi.
A questo punto prendete le fettine di melanzane e mettetene una su ogni crostatina.
Ed ecco qua che sono pronte da mangiare.
Potete anche lasciarle senza melanzana sopra, sono buone lo stesso ma con la melanzana è tutto un altro mondo anche dal punto di vista estetico!!!!!
a voi la scelta.
Torna alla Home per leggere altre ricette
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram
Brava cara Elena! Le tue proposte sono, come sempre, uniche! 🙂
grazie mille cara Paola !! sei sempre gentile. :*
davvero un’ottima idea.. e poi quella base con yogurt greco… gnammmmm e complimenti
grazie amica mia <3