Lasagne alla bolognese ricetta a modo mio

Lasagne alla bolognese
Chi non conosce le lasagne alla bolognese? Sono forse uno dei primi piatti più preparati nei giorni di festa. Non sono difficili da preparare, ma richiedono molto tempo. Sono veramente buone.
Ingredienti per 8 persone:
330 g di pasta per lasagne
200 g di parmigiano Reggiano grattugiato
Per la besciamella:
500 ml latte
50 g di burro
50 g farina
Sale
Noce moscata
Per il ragù alla bolognese:
200 g di polpa di manzo tritata
250 g di polpa di suino tritata
50 g di carne di pollo tritata
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla
1 bicchiere di vino bianco
1 kg di passata di pomodoro
400 ml di brodo vegetale
Olio evo
Sale
pepe
noce moscata
Preparazione delle lasagne alla bolognese
Per preparare le lasagne alla bolognese iniziate preparando il ragù.
Dovendo cuocere per ore, sarà la prima cosa da preparare.
Lavare sedano, carota e cipolla, poi preparate un trito e fatelo soffriggere in un tegame, insieme all’olio evo.
Dopo qualche minuto, aggiungete nel tegame la carne tritata, quindi fate rosolare il tutto per qualche minuto a fiamma vivace.
Aggiungete il vino e fatelo evaporare sempre mantenendo il fuoco a fiamma alta.
A questo punto aggiungete anche la passata, il brodo, un pizzico di pepe, due pizzichi di noce moscata ed un pizzico di sale; lasciate cuocere il tutto a pentola coperta per circa 1 ora e mezza mescolando di tanto in tanto.
Mentre il ragù cuoce, preparate la besciamella.
Fate sciogliere il burro in una pentola, poi togliete la pentola dal fuoco e unite la farina, rimettete la pentola sul fuoco e aggiungere pian piano il latte.
Mescolate finché non otterrete una crema abbastanza fluida, salate e tritate poca noce moscata nella besciamella.
Mescolate bene e coprite la pentola.
Mettete abbondante acqua con un goccio di olio a bollire a tuffateci per un minuto i fogli di pasta per lasagne, poi scolate i fogli e metteteli ad asciugare su uno strofinaccio pulito.
A questo punto iniziate ad assemblare le vostre lasagne.
Mettete un paio di cucchiai di ragù e uno di besciamella sul fondo di una pirofila o altro contenitore (io ho utilizzato due contenitori di alluminio monouso da 4 porzioni e una vaschetta da una porzione).
Amalgamate bene e poneteci sopra uno strato di pasta, cercando di non farla sovrapporre. Coprite lo strato di pasta con un paio di cucchiai di ragù e di besciamella, amalgamate i sughi e poi cospargete di parmigiano grattugiato. Continuate così fino ad esaurimento degli ingredienti.
Per finire, spolverizzate la vostra lasagna con abbondante Parmigiano Reggiano e infornate il tutto in forno statico preriscaldato a 200°C per almeno 35 minuti, controllando ogni tanto la cottura.
Le lasagne saranno pronte quando avranno assunto un bel colorito ed una crosticina dorata. Una volta pronte, togliete dal forno le lasagne e lasciatele raffreddare qualche minuto prima di servirle.
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :
FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’
PINTEREST cliccate qui e poi cliccate su segui
Instagram -> cliccate qui e poi su segui
TWITTER -> cliccate qui e poi seguiTelegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui
I’ve long suggested that people seeking to gett a good understanding of this speciific topic spread their research acrooss many blogs eggcaadagkee
Hi! Someone in my Myspace group shared this website with us so I came to look it over. I’m definitely loving the information. I’m bookmarking and will be tweeting this to my followers! Great blog and terrific design and style. kgebdebkaecd
hello! thanks for your appreciation!!!
Hello there! many thanks for the compliments and appreciation.
Golose queste lasagne proprio come piacciono a me, complimenti!
Golose queste lasagne proprio come piacciono a me, complimenti BRAVA!
Davvero golosissime , molto brava
grazie Antonella 🙂
grazie 🙂
favolosa, ha un bellissimo aspetto!
grazieee 🙂
Un classico sempre da leccarsi i baffi.. 😉
verissimo poi se ami la besciamella questa ricetta è eccezionale!!! della mia mamma 🙂
I absolutely love your site.. Great colors & theme. Did you develop this web site yourself? Please reply back as I’m hoping to create my own site and want to know where you got this from or exactly what the theme is called. Cheers!
Buongiorno… si ho sviluppato da sola il sito. non ho esperienza alcuna su blog etc. ho semplicemente studiato il tema puoi scegliere qule vuoi . grazie e buona giornata
Excellent post. I absolutely love this site. Continue the good work!
thanks 🙂
ciao zia, ho fatto un salto anche qui 🙂 proprio buona questa lasagna, complimenti :*
grazie cara 🙂