Pesce spada mediterraneo.. in un mare di olive e pomodorini

Pesce spada mediterraneo
La ricetta del pesce spada mediterraneo è una ricetta dove il pesce spada acquista un sapore completo e gustoso.
Oggi sono andata al mercato del pesce e ho trovato il pesce spada 🙂 me ne sono fatta fare due tranci e con uno di essi ho deciso di provare questa ricetta. Mi stuzzicava l’idea di impanare il pesce spada con del parmigiano.
Vediamo come si prepara:
Ingredienti per 2 persone
300 g di pesce spada tagliato sottile (io ho utilizzato 1 trancio sottile)
40 g di pane grattugiato
15 g di parmigiano grattugiato
origano 2 rametti
3 g di capperi
20 olive nere snocciolate
10/15 pomodorini ciliegina
olio di oliva
sale
pepe
Preparazione del pesce spada mediterraneo:
Per preparare la ricetta del pesce spada mediterraneo iniziate pulendo i tranci di pesce spada.
Togliete la pelle e la parte della lisca centrale, lavate accuratamente il trancio e asciugatelo, poi dividetelo in quattro pezzi, salate e pepate entrambi i lati dei pezzi.
Intanto lavate i pomodorini e tuffateli per qualche secondo in acqua bollente, poi scolateli e pelateli.
Divideteli a metà e togliete i semi, quindi tagliateli a dadini e metteteli da parte in una ciotola.
Sciacquate le olive e i capperi e poi tritateli grossolanamente, magari servendovi di un tritatutto; in quest’ultimo caso azionate il tritatutto per pochi secondi.
In un vassoio piano mettete il pane grattugiato il parmigiano e l’origano sbriciolato e mescolate tutto.
Spennellate le fette di pesce spada con una parte dell’olio, magari con un pennello da cucina, e passatele sulla panatura facendola aderire bene al pesce.
Prendete un’ampia padella che possa contenere il pesce senza sovrapporlo e metteteci 3 cucchiai di olio di oliva e il pesce.
Cospargete poi con i capperi e le olive tritate e i pomodorini a pezzetti.
Coprite la padella e fate cuocere a fiamma media per dodici minuti, muovendo la padella per evitare che il pesce si attacchi ma non girandolo.
Trascorso il tempo di cottura, impiattate olive, pomodorini e capperi e poi il pesce sopra e buon appetito!!!!
Torna alla Home per leggere altre ricette
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram