Polpo su un nido di fagiolini e patate

Polpo su un nido di fagiolini
La ricetta del polpo su un nido di fagiolini e patate è un secondo a base di pesce veramente buono e appetitso. basterà lessare il polpo, le patate e i fagiolini e il gioco è fatto.

Ingredienti per 3 persone:
600 g di polpo circa
250 g di fagiolini
300 g di patate
2 coste di sedano
2 carote
1 cipolla
2 foglie di alloro
4 rametti di prezzemolo
5 bacche di ginepro
Sale
Olio evo
Preparazione del Polpo su un nido di fagiolini
Lavate e pulite il polpo.
In un tegame che contenga bene il polpo, metteteci una carota, una costa di sedano e la cipolla divise a metà, le foglie di alloro, le bacche di ginepro e riempitela con abbondante acqua.
Portate a bollore l’acqua poi cuoceteci il polpo per circa 20 minuti, quindi spegnete il gas e fate raffreddare il polpo nella sua acqua.
Pulite e lavate i fagiolini, quindi lessateli in abbondante acqua salata per 15 minuti, poi scolarli e condirli con sale e olio.
Lavate bene le patate e fatele bollire in abbondante acqua per una ventina di minuti o comunque fino a che risultino morbide e cotte.
Togliete la pelle alle patate e passatele nello schiacciapatate. Salatele e conditele con olio evo, quindi amalgamarle bene.
Prendete ora la costa di sedano e la carota rimaste e tagliatele a quadratini piccoli (brunoise).
Tritate col coltello solo le foglie dei rametti di prezzemolo.
Togliete il polpo tiepido dal liquido di cottura e tagliatelo a pezzetti.
Mettete i pezzetti di polpo, le carote e il sedano a cubetti e il prezzemolo in una ciotola e condite con sale e un filo di olio e mescolate bene.
Ora potete comporre il piatto.
Prendete i fagiolini e disponeteli sul fondo del piatto come se fosse un nido, lasciando ovviamente la parte centrale vuota.
Riempite la parte vuota centrale con le patate schiacciate, lasciando sempre un po’ di vuoto al centro perché dovremo metterci il polpo condito.
Se vi aiutate con una sac à poche o una siringa il risultato sarà più spettacolare. Lasciate sempre un bel vuoto.
Completate il piatto con il polpo condito e buon appetito!!!!

Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook, QUIsul mio profilo Instagram e QUI sul mio profilo Pinterest
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.