https://www.ziaralu.it
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Home
  • Antipasti - finger food
  • Insalate col polpo 7 ricette da provare

Insalate col polpo 7 ricette da provare

Postato su Ago 5th, 2021
di Elena Prugnoli
Categorie:
  • Antipasti - finger food
  • Intolleranze
  • Ricette
  • Ricette senza burro
  • Ricette senza lattosio
  • Ricette senza uova
  • secondi di pesce
  • Secondi piatti
insalata di polpo ricette da provare

Insalate col polpo 7 ricette da provare

Le insalate col polpo sono ricette per tutte le stagioni amate da tanti. Certamente quella classica con le patate è la più apprezzata ma si possono preparare varianti con abbinamenti diversi. Ecco che ho deciso di proporvi questa raccolta di 7 ricette da provare tutte buone e particolari.

Il polpo è sempre presente nei banchi del pesce perché è facile pescarlo nei nostri mari e l‘insalata di polpo è amata da tutti specie nella sua versione più classica, l’insalata di polpo con le patate!

Preparare il polpo è davvero semplice e richiede solo qualche accortezza per mantenere la carne morbida. Una volta pronto potete utilizzarlo in tanti modi e noi in questa stagione vogliamo consigliarvi qualche gustosa insalata fredda.

Le proprietà del polpo

Il polpo ha 57 calorie per 100 grammi ed è dunque un alimento consigliato per chi segue una dieta ipocalorica. È povero di grassi e ricco di proteine. Attenzione però a non esagerare, perché il polpo contiene colesterolo.

Come pulire il polpo

Per prima cosa assicuratevi che sia un polpo e non un moscardino. I polpi hanno due file di ventose e non una, quindi controllate bene.
Eliminate con un coltello gli occhi e il becco centrale. Se volete togliete la pelle della sacca superiore. Per eliminare eventuali residui di sabbia o sporcizia prendete poco sale fino e strofinateci i tentacoli del polpo poi risciacquatelo bene.  

Se volete potete farvi pulire il polpo dal pescivendolo evitando questo passaggio necessario.

La cottura del polpo

Per cuocere il polpo per le insalate, basterà lessarlo con poca acqua (a Bari si dice che il polpo cuoce nell’acqua sua, per indicare proprio che serve poca acqua) e se volete 1 costa di sedano, 1 piccola carota e 1 piccola cipolla.

Il tempo di cottura dipende dalla grandezza del polpo. Considerate che ci vorranno in media 15 – 20 minuti ogni 500 g di polpo.

La cottura del polpo avviene in due fasi: si porta a bollore l’acqua con o senza aromi poi si arricciano i tentacoli immergendoli per due o tre volte nell’acqua bollente prendendo il polpo per la testa.

Successivamente si cuoce il polpo immergendolo totalmente nell’acqua ormai bollente per 15 minuti circa ogni 500 g.  Un polpo di 1 kg cuocerà in circa 30 minuti.

Verificate la cottura del polpo con i rebbi di una forchetta. Se penetreranno le carni facilmente sarà pronto.

Lasciatelo raffreddare nell’acqua di cottura prima di tagliarlo e utilizzarlo per le vostre insalate di polpo.

Curiosità per renderlo più morbido

La tradizione vuole che con un tappo di sughero nell’acqua la carne del polpo diventi molto morbida. In effetti pare proprio che questo espediente funzioni. 

Raccomandazione evitate il sale in cottura  in quanto il polpo è già sapido e poi renderebbe le carni più dure.

Mai passarlo sotto l’acqua fredda dopo la cottura!!!

Insalate col polpo ricette

Con il polpo si possono preparare molti piatti  sia primi che secondi ma  in particolare delle deliziose insalate perfette nella stagione estiva.  Per preparare queste insalate dovrete prima pulire e cuocere il polpo seguendo le indicazioni sopra e poi sarete pronti per preparare le insalate di polpo.

Insalata di polpo e avocado

E’un’insalata molto appetitosa e particolare. Basterà un polpo medio, ½ avocado, 1 pomodoro maturo ma sodo, cipolla di tropea o Acquaviva.  Dopo aver lessato il polpo  basterà condire tutti gli ingredienti tagliati a pezzi con sale olio e limone . La ricetta completa la trovate cliccando qui.

L'insalata di polpo e avocado con lime

Insalata mediterranea con polpo.  

In questo caso avrete bisogno di 1 polpo di medie dimensioni, 1 cuore di sedano, delle olive nere denocciolate, dei pomodorini e dei ravanelli. Per condire basterà sempre olio, sale pepe e succo di limone. La ricetta completa la trovate cliccando qui.

L’insalata di polpo mediterranea è una gustosa e leggera

Insalata di polpo e patate classica.

In questo caso oltre al polpo vi serviranno delle patate aglio prezzemolo sale e olio. Nella mia ricetta ho previsto molti aromi per la cottura ma se volete potrete anche ometterli. La ricetta completa la trovate cliccando qui.

insalata di polpo e patate

Insalata di polpo e verdure light.

Questa è una ricetta leggera che ho sperimentato nel periodo di dieta. Una ottima insalata che prevede l’utilizzo di patate, carote, cuore di sedano, capperi sotta ceto, olive verdi e nere snocciolate.  Dopo aver cotto il polpo dovrete lessare anche le altre verdure (patate e carote)  e poi condire tutti gli ingredienti tagliati opportunamente con succo di limone, olio e sale. La ricetta completa la trovate cliccando qui.

insalata di polpo light

Insalata di polpo con brunoise di verdure.

Questa insalata è fresca e appetitosa. Le verdure di accompagnamento sono tagliate a cubetti piccoli. Oltre ai soliti carote sedano e pomodori in questa ricetta troverete anche peperoni gialli e rossi.  Le verdure in questa insalata di polpo sono tutte crude. La ricetta completa la trovate cliccando qui.

insalata polpo e verdure estiva

Insalata di pasta fredda e polpo.

Questa ricetta è una ricetta che fa parte sempre della mia dieta.  In questo caso il polpo viene condito insieme alla pasta ottenendo un primo freddo. La quantità di polpo lesso può essere aumentata fino a 50 g a persona. In mancanza delle nespole giapponesi potrete utilizzare del melone o un’albicocca non molto matura.  La ricetta completa la trovate cliccando qui.

Pasta fredda polpo e nespole giapponesi

Insalata di polpo con fagiolini.

Questa ricetta è una delle prime ricette che ho creato nel mio blog. Si lessano il polpo, le patate e i fagiolini.  Si condiscono patate e fagiolini separatamente. Il polpo si condisce insieme a carote, prezzemolo e sedano sminuzzati  e poi si forma una base con le patate ridotte quasi a purea i fagiolini disposti  nido e dentro il polpo condito.  La ricetta completa la trovate cliccando qui.

polpo su nido patate

Torna  alla Home per leggere  altre ricette  

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook,  QUIsul mio profilo Instagram e QUI sul mio profilo Pinterest

Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

insalata di polpo ricette
(Visited 624 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Related posts/potete vedere anche:

alici alla piastraAlici alla piastra saporite insalata polpi e patateInsalata polpi e patate ricetta leggera polpo alla bracePolpo alla brace – ricetta light cocktail vegano estivo avocadoCocktail vegano estivo avocado pomodori
  • pesce
  • polpo
  • raccolta di ricette
  • secondi

Elena Prugnoli

Aggiungi il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mi presento

Mi presento

Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
Buona Navigazione nel mio sito !!

Cerca nel sito

Le ricette più lette

  • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
  • Mandorle pralinate - ricetta facileMandorle pralinate – ricetta facile
  • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
  • Pasta per pizza a media lievitazionePasta per pizza a media lievitazione
  • Nespolino - liquore profumatoNespolino – liquore profumato

Seguimi su Pinterest

presente anche su

trova ricetta

Raccolta di ricette con le mele

Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine clicca per leggerla

enjoy food magazine natale 2020

Mi presento

Mi presento

Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
Buona Navigazione nel mio sito !!

Per contatti

    Copyright In cucina con Zia Ralù. All Rights Reserved.

    In cucina con Zia Ralùè un sito amatoriale senza fini di lucro e non rappresenta una testata giornalistica non essendo aggiornando con una periodicità stabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati.

    tutte le foto sono di proprietà di Elena Prugnoli e protette da diritto d'autore.

    Le più lette del blog

    • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
    • Mandorle pralinate – ricetta facileMandorle pralinate - ricetta facile
    • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
    • Pasta per pizza a media lievitazionePasta per pizza a media lievitazione
    • Nespolino – liquore profumatoNespolino - liquore profumato
    • Ravioli fritti di ricotta dolciRavioli fritti di ricotta dolci

    Seguimi anche su Pinterest

    Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine scaricala

    Bibliografia

    Le ricette che vi propongo sono tratte da libri di cucina che ho da anni, da riviste di cucina acquistate nel tempo, ma soprattutto sono trascrizioni di ricette che si tramandano nella mia famiglia da generazioni. In ultimo ma non per importanza, le ricette che troverete qui, derivano dalla mia fantasia e dalla voglia di assaggiare nuovi sapori. Se per qualsiasi motivo le ricette da me inserite nel blog dovessero ledere il diritto d'autore di qualcuno, basterà che il titolare dello stesso me lo comunichi che provvederò a togliere il post. In ogni ricetta è indicata la fonte, ove non indicato la ricetta è di mia invenzione o di famiglia
    • Zia Ralù – HOME
    • Tutte le ricette per categoria
    • Il Blog – ricette per data
    • Contatti e Collaborazioni
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Copyright
    • Mi trovi anche

    Copyright © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati. Elena Prugnoli Author - photographer

    RECIPES WORDPRESS THEME | ALL RIGHTS RESERVED | © 2015