https://www.ziaralu.it
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Home
  • Guide di cucina
  • Sterilizzare i vasetti di vetro per le conserve

Sterilizzare i vasetti di vetro per le conserve

Postato su Mag 23rd, 2021
di Elena Prugnoli
Categorie
  • Guide di cucina
  • Ricette
sterilizzare i barattoli

Sterilizzare i vasetti di vetro per le conserve in pentola, al forno e in lavastoviglie

Imparare come sterilizzare i vasetti di vetro, ( in pentola, al forno o in lavastoviglie) o meglio come sanificare i barattoli, è essenziale per ottenere conserve dolci o salate genuine che possano essere  conservate a lungo e in totale sicurezza.

Uno dei passi fondamentali per la preparazione delle conserve, che siano esse marmellate, salse, o  di verdure, è infatti quello della sterilizzazione dei vasetti.

Sterilizzare i vasetti di vetro in pentola forno lavastoviglie

Per la sterilizzare i barattoli possiamo scegliere diversi metodi, più o meno validi, che comportano l’utilizzo di utensili ed elettrodomestici che abbiamo tutti in casa: pentola, forno, microonde, lavastoviglie e pentola a pressione.

In ogni caso è necessario procedere ad operazioni preliminari che sono valide indipendentemente dal metodo scelto.

Scelta e pulizia dei vasetti.

Scegliete sempre barattoli integri, preferibilmente nuovi, anche se possono essere riutilizzati alcune volte.

I tappi e le guarnizioni devono essere nuovi o senza nessuna traccia di deterioramento. È preferibile rinnovarli spesso per evitare problemi.

I vasetti di vetro, i tappi e le guarnizioni devono essere lavati accuratamente con acqua calda e semplice sapone per piatti. Vanno risciacquati bene togliendo ogni residuo di sapone.

Una volta lavati barattoli e tappi si può procedere alla sterilizzazione utilizzando il metodo che si preferisce tra quelli seguenti:

Pentola

Pentola a pressione (per vasetti di piccole dimensioni)

Forno

Forno a microonde

Lavastoviglie

Dopo il riempimento dei barattoli, potrebbe essere necessario sterilizzare i barattoli pieni e qui ve ne parlo

Come sterilizzare i vasetti di vetro nella pentola

La sterilizzazione nella pentola è quella tradizionale ed è senza dubbio il metodo che richiede più tempo:

  1. Prendete una pentola capiente e inserite sul fondo un canovaccio pulito.
  2. Poggiate i vasetti nella pentola e fate in modo che questi non urtino tra loro inserendo parte del canovaccio.
  3. Riempite la pentola e coprite i vasetti con acqua fredda fino a superarli almeno 3 cm.
  4. Lasciate bollire a fuoco basso per circa 20 minuti poi aggiungete i tappi e fate bollire altri 10 minuti.
  5. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare l’acqua.
  6. Estraete i vasetti e metteteli ad asciugare capovolti su di un canovaccio pulito.

Sanificare i barattoli nel forno

Un metodo molto usato di recente per sterilizzare i barattoli più rapidamente è metterli in forno:

  1. Accendete il forno a 110°C e attendete che questo raggiunga la temperatura.
  2. Sistemate su ogni ripiano sia i barattoli che i coperchi da sterilizzare, distanziandoli un pochino gli uni dagli altri
  3. Fate sterilizzare i barattoli per 10 minuti
  4. Spegnete il forno e lasciate che i vasetti si raffreddino al suo interno e non appena la temperatura inizia a calare toglieteli.

Nel  forno a microonde

Il forno a microonde è un’altra soluzione rapida per la sterilizzazione dei barattoli ma ha come pecca il fatto di non poter essere utilizzato anche per i tappi e va bene per vasetti di piccole- medie dimensioni. Pertanto è consigliabile usare questo metodo solo per alimenti caldi come le confetture poiché, considerando che dopo aver riempito il barattolo con il composto bollente questo va messo a raffreddare sottosopra, si avvia un processo di auto sterilizzazione del tappo.
Vediamo dunque come sterilizzare i vasetti di vetro con il microonde:

  1. Riempite i barattoli fino a 1/3 di acqua e riponeteli senza tappi nel microonde.
  2. Lasciate scaldare per circa 2 minuti fino ad ebollizione.
  3. Estraete i barattoli e gettate l’acqua.
  4. Metteteli ad asciugare naturalmente capovolti su di un canovaccio pulito.

Come sterilizzare i barattoli in lavastoviglie

Un altro metodo molto pratico per sterilizzare i barattoli per le conserve è quello di usare la lavastoviglie, comodo elettrodomestico oramai presente nella stragrande maggioranza delle case degli Italiani. Uno dei vantaggi di questo metodo è che consente di sterilizzare sia i barattoli che i coperchi.
Ecco come sterilizzare i vasetti con la lavastoviglie:

  1. Mettete barattoli e coperchi freddi dopo averli lavati, disposti dentro alla lavastoviglie, a testa in giù. È importante che nella lavastoviglie ci siano solo i vasetti da sterilizzare senza altre stoviglie, soprattutto stoviglie sporche.
  2. Selezionate un programma di lavaggio ad alta temperatura e azionate la lavastoviglie per pochi minuti.
  3. Tirateli fuori e lasciateli a testa in giù su un canovaccio pulito finché non saranno completamente asciutti.

Come sterilizzare i barattoli nella pentola a pressione

Disporre i barattoli nella pentola a pressione con la parte superiore rivolta verso l’alto. Riempire la pentola a pressione con acqua calda in modo che i barattoli siano ricoperti con almeno un pollice di acqua. Chiudere  il coperchio della pentola a pressione con la valvola aperta.
Mettere la pentola a pressione a fuoco alto sul fornello.  Quando l’acqua arriva a bollore pieno fate evaporare per 1 minuto poi chiudete la valvola.  Questo servirà a togliere l’aria dalla pentola. Fate bollire i vasetti per 10 minuti ad altitudini inferiori a 300 metri. Considerate  un minuto di tempo in più  per ogni 300 metri sul livello del mare.
Rimuovere i barattoli con le molle e disporli su un canovaccio pulito a testa in giù. Lasciare i vasi raffreddare completamente.

Sterilizzare i barattoli in pentola forno lavastoviglie

Pastorizzare i barattoli pieni

Di solito questo procedimento è previsto solo per confetture, salse, succhi di frutta o conserve a breve cottura, e non per alimenti sott’olio e sott’aceto poiché questi ultimi sono già ottimi conservanti.

In ogni caso è consigliabile procedere a sterilizzare i barattoli per le conserve che si vogliono conservare per lunghi periodi. La sanificazione dei barattoli pieni allunga infatti il periodo di conservazione utile.

Questo procedimento è identico a quello della sterilizzazione dei vasetti nella pentola, quindi potete seguire le stesse indicazioni e lasciando bollire per almeno 1 ora.


Per assicurarvi di aver creato il sottovuoto, premete con un dito al centro del tappo. Se resta un avvallamento e il tappo non si muove alla pressione delle dita  vuol dire che avete fatto un ottimo lavoro, in caso contrario il sottovuoto non è andato a buon fine e che dunque è rimasta aria nel vasetto. Dovrete procedere nuovamente alla sterilizzazione dei vasetti non idonei.

Come creare il sottovuoto

Per la conservazione dei nostri prodotti è necessario creare un perfetto sottovuoto.

Per le conserve a caldo e le marmellate riempite i barattoli a prodotto ancora caldo lasciando un dito di margine, chiudete il vasetto ben stretto dopodiché capovolgete i barattoli e lasciate raffreddare la conserva. Riguardo alle verdure invece, assicuratevi che queste siano coperte totalmente dall’olio/aceto, battete leggermente il barattolo sul tavolo e chiudetelo con il tappo.

Esistono in commercio dei macchinari che permettono di creare il sottovuoto a freddo che sono molto costosi.

Torna  alla Home per leggere  altre ricette  

Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ;  PINTEREST ; Instagram ;  TWITTER ; Telegram

(Visited 2.960 times, 2 visits today)
Condividi / share sui socials

Related Posts/ Ricette correlate:

  • Pomodori pelati - conserve fatte in casa
    Pomodori pelati - conserve…
  • Confettura di prugne Mirabelle
    Confettura di prugne Mirabelle
  • Cipolline in agrodolce sott'olio
    Cipolline in agrodolce…
  • Confettura di kiwi agli agrumi
    Confettura di kiwi agli agrumi
  • Confettura di fichi d'india e pompelmo
    Confettura di fichi d'india e…
  • Confettura di nespole giapponesi e ciliegie
    Confettura di nespole…
  • conserve
  • guide di cucina

Elena Prugnoli

Aggiungi il tuo commento

Mi presento

Mi presento

Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
Buona Navigazione nel mio sito !!

Cerca nel sito

Le ricette più lette

  • Pomodori secchi sott'olio al naturalePomodori secchi sott’olio al naturale
  • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
  • Mandorle pralinate - ricetta facileMandorle pralinate – ricetta facile
  • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
  • Limoncello - ricetta di SorrentoLimoncello – ricetta di Sorrento

Seguimi su Pinterest

presente anche su

trova ricetta

Raccolta di ricette con le mele

Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine clicca per leggerla

enjoy food magazine natale 2020

Mi presento

Mi presento

Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
Buona Navigazione nel mio sito !!

Per contatti

    Copyright In cucina con Zia Ralù. All Rights Reserved.

    In cucina con Zia Ralùè un sito amatoriale senza fini di lucro e non rappresenta una testata giornalistica non essendo aggiornando con una periodicità stabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati.

    tutte le foto sono di proprietà di Elena Prugnoli e protette da diritto d'autore.

    Le più lette del blog

    • Pomodori secchi sott’olio al naturalePomodori secchi sott'olio al naturale
    • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
    • Mandorle pralinate – ricetta facileMandorle pralinate - ricetta facile
    • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
    • Limoncello – ricetta di SorrentoLimoncello - ricetta di Sorrento
    • Nespolino – liquore profumatoNespolino - liquore profumato

    Seguimi anche su Pinterest

    Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine scaricala

    Bibliografia

    Le ricette che vi propongo sono tratte da libri di cucina che ho da anni, da riviste di cucina acquistate nel tempo, ma soprattutto sono trascrizioni di ricette che si tramandano nella mia famiglia da generazioni. In ultimo ma non per importanza, le ricette che troverete qui, derivano dalla mia fantasia e dalla voglia di assaggiare nuovi sapori. Se per qualsiasi motivo le ricette da me inserite nel blog dovessero ledere il diritto d'autore di qualcuno, basterà che il titolare dello stesso me lo comunichi che provvederò a togliere il post. In ogni ricetta è indicata la fonte, ove non indicato la ricetta è di mia invenzione o di famiglia
    • Zia Ralù – HOME
    • Tutte le ricette per categoria
    • Il Blog – ricette per data
    • Contatti e Collaborazioni
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Copyright
    • Mi trovi anche

    Copyright © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati. Elena Prugnoli Author - photographer

    RECIPES WORDPRESS THEME | ALL RIGHTS RESERVED | © 2015