https://www.ziaralu.it
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Home
  • Cucina vegetariana
  • Pomodori ripieni di quinoa

Pomodori ripieni di quinoa

Postato su Lug 24th, 2015
di Elena Prugnoli
Categorie:
  • Cucina vegetariana
  • Primi
  • Primi di verdure
  • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
  • Ricette
  • Ricette con le patate
  • Ricette estive
  • secondi di verdure
  • Secondi piatti

IMGP1674

D’estate il piatto che amo di più in assoluto sono i pomodori ripieni di riso. Sono un piatto fresco, leggero e appetitoso. Quest’anno ho voluto variare questa ricetta che si tramanda da generazioni in casa mia con degli ingredienti particolari e il risultato è stato veramente ottimo!!! Considerate che per gli ingredienti questa ricetta è  vegana,  ma per l’utilizzo della quinoa è anche  per celiaci. Lascio giudicare voi che proverete la ricetta.

Ingredienti per 3 persone:
6 pomodori ramati di medio/grandi dimensioni (o insalatari) maturi ma sodi
100 gr di pomodori pelati
1 rametto di prezzemolo
5 cucchiai di quinoa
20 olive nere denocciolate
sale
pepe
olio d’oliva

Per la base di patate:
550 gr di patate (3 patate medie)
Sale
Pepe
Olio evo

Preparazione:
Lavate i pomodori, asciugateli e apriteli tagliando le calotte e lasciandone però una parte attaccata al pomodoro.

Tagliate il perimetro interno del pomodoro con un coltellino e poi servendovi di un cucchiaino, cavate ed eliminate tutto il contenuto dei pomodori e mettetelo man mano in un passaverdure.

Passate la polpa dei pomodori ed anche i pomodori pelati e fate cadere il tutto in una ciotola.

Salate l’interno dei pomodori e capovolgeteli in un piatto con la parte scavata rivolta verso il basso, facendo attenzione a che le calotte non si stacchino. Se ciò dovesse accadere, mettete la calotta staccata vicino al suo pomodoro.

Tagliate in tre rotelle ciascuna oliva denocciolata. Tritate le foglie di di prezzemolo.

Riprendete la ciotola e versateci i cucchiai di quinoa, le foglie di prezzemolo tritate, le olive tagliate, sale, pepe e olio di oliva. Mescolate bene e lasciate riposare.

Intanto prendete le patate sbucciatele, lavatele, e tagliatele a spicchi di media dimensione. Asciugate le patate tagliate, poi mettetele in una ciotola e conditele con sale e pepe.

Prendete una teglia che possa contenere i pomodori senza sovrapporsi e foderatela di carta da forno.

Metteteci prima le patate, formando uno strato abbastanza uniforme, poi appoggiateci sopra i pomodori ancora vuoti, uno accanto all’altro.

Aprite le calotte dei pomodori e riempiteli della quinoa condita che avevamo messo a riposare nella ciotola. Il condimento non deve completamente riempire il pomodoro, ma ci deve essere anche molto sughetto. Terminata l’operazione di riempimento, chiudete i pomodori con le loro calotte.

Se dovesse rimanere del condimento non buttatelo via. Con un cucchiaio mettetelo sulle calotte e sulle patate. Irrorate tutto con un filo d’olio e infornate a 210 per una 30 – 40 minuti.

Il tempo di cottura dipende molto dai pomodori, dal loro grado di maturazione e dalla dimensione.
Quando i pomodori e le patate saranno cotti e rosolati allora spegnete e fate raffreddare almeno un’ora.

 

VARIANTE NON VEGANA:

IMGP2479

Avevo del pesto fatto da me, per la ricetta cliccate qui, ed ho voluto provare una variante. Questa variazione alla ricetta farà si che non sia più vegana e nemmeno vegetariana per la presenza nel pesto del parmigiano grattugiato.

Quindi alla ricetta già descritta si aggiungono questi ingredienti:

5 cucchiaini di pesto alla genovese
5 cucchiaini di olio evo

Procedimento:
Quando andrete a servire i pomodori con la quinoa prendete i cucchiaini di pesto e metteteli in una ciotolina insieme ai cucchiaini di olio evo. Mescolate bene affinché il tutto diventi una cremina molto liquida. Potete portare la cremina a tavola e lasciare scegliere ai vostri commensali se condirci o meno i pomodori. Oppure prendetene ogni pomodoro, apritene la calotta delicatamente e versate due cucchiaini di pesto diluito sopra la quinoa oramai cotta. Fate questo per ogni pomodoro.

(Visited 247 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Related posts/potete vedere anche:

pomodori ripieni di risoPomodori ripieni di riso ravioli ripieni di verdureRavioli ripieni di verdure burro e salvia orzo perlato alle verdure estivoOrzo perlato alle verdure estivo minestra borlottiMinestra borlotti e verdure
  • in cucina con zia ralù
  • per celiaci
  • pomodori ripieni
  • primi piatti
  • Primi piatti verdure
  • quinoa
  • ralù
  • ricette vegane
  • ricette vegetariane
  • secondi di verdure
  • zia ralu

Elena Prugnoli

Salve a tutti e ben trovati nel mio blog di cucina. Mi chiamo Elena Prugnoli e cucinare è la mia passione. Le ricette che troverete qui sono tutte provate, collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle. Vi auguro di poter trovare in questa pagina spunti per le vostre ricette e se vorrete darmi consigli o fare appunti sappiate che saranno sempre ben accetti perché in fondo in cucina non si finisce mai di imparare............

34 Commenti Nascondi commenti

Mary Di Gioia ha detto:
8 Ottobre 2015 alle 10:01

buonissimi e perfetti per chi è celiaco come me 🙂

Annamaria Iacono ha detto:
8 Ottobre 2015 alle 08:06

Sono molto incuriosita dalla tua ricetta, la proverò.

incucinaconziaralu ha detto:
8 Ottobre 2015 alle 08:26

grazie!! nonostante fossi scettica nell’uso della quinoa sono rimasta soddisfatta.

Vittoria Alimenti ha detto:
8 Ottobre 2015 alle 11:49

primo piatto dai sapori unici …buonissimo !!

Luana ha detto:
8 Ottobre 2015 alle 11:41

Non amo particolarmente la quinoa, magari provo a realizzare la tua ricetta con il riso!

incucinaconziaralu ha detto:
8 Ottobre 2015 alle 11:56

grazie Vittoria

incucinaconziaralu ha detto:
8 Ottobre 2015 alle 11:58

grazie!! E’ vero la quinoa non ha glutine è veramente particolare.

cinzia ha detto:
8 Ottobre 2015 alle 12:47

è buonissima la quinoa e con i pomodori si sposa molto bene

la cucina di katy ha detto:
8 Ottobre 2015 alle 15:03

Che bella ricetta…..molo particolare!

Laura ha detto:
8 Ottobre 2015 alle 16:30

Un piatto molto sfizioso!! non ho mai usato la quinoa sai!!

Francesca ha detto:
8 Ottobre 2015 alle 16:49

Mi hai incuriosita….li proverò! Brava

Beatrice ha detto:
8 Ottobre 2015 alle 17:29

Sono davvero sfiziosi! Da provare!

Martolina ha detto:
8 Ottobre 2015 alle 20:33

Adoro la quinoa, copiooooooo

Michela ha detto:
9 Ottobre 2015 alle 08:33

Non ho mai avuto modo di provare la quinoa, ma dopo aver visto questa tua ricetta, mi ha incuriosita molto..da provare.

incucinaconziaralu ha detto:
9 Ottobre 2015 alle 09:17

anche io ero un po’ scettica.. ma è andata bene 🙂

incucinaconziaralu ha detto:
9 Ottobre 2015 alle 09:18

Ahahah!!! grazie 🙂

incucinaconziaralu ha detto:
9 Ottobre 2015 alle 09:18

grazie Beatrice

incucinaconziaralu ha detto:
9 Ottobre 2015 alle 09:18

grazie cara 🙂

incucinaconziaralu ha detto:
9 Ottobre 2015 alle 09:19

anche io, la prima ricetta che provo e devo dire che è meglio di quanto mi aspettassi!!

incucinaconziaralu ha detto:
9 Ottobre 2015 alle 09:19

grazie 🙂

incucinaconziaralu ha detto:
9 Ottobre 2015 alle 09:19

grazie

Simona ha detto:
9 Ottobre 2015 alle 10:08

Sai che non ho mai assaggiato la quinoa, sono curiosa di sapere che gusto ha

incucinaconziaralu ha detto:
9 Ottobre 2015 alle 11:24

Anche per me è stata una prova, l’ho vista al supermercato e l’ho presa per provarla. sembra un cereale, ma il bello è che non lo è.

marilù ha detto:
9 Ottobre 2015 alle 12:11

Mi hai davvero incuriosita…pomeriggio la vado a comprare e li provo 🙂

incucinaconziaralu ha detto:
9 Ottobre 2015 alle 12:33

ah bene!! se ti va fammi sapere come è andata 🙂

Giovannaincucina ha detto:
9 Ottobre 2015 alle 12:46

non ho mai assaggiato la quinoa, ottima ricetta per provare com’è

incucinaconziaralu ha detto:
9 Ottobre 2015 alle 13:02

grazie cara

Cinzia ha detto:
9 Ottobre 2015 alle 18:09

una ricetta sfiziosa, brava

frittomistoblog ha detto:
9 Ottobre 2015 alle 16:20

un’idea veramente originale e bella!

incucinaconziaralu ha detto:
9 Ottobre 2015 alle 16:25

grazie

golosi pasticci ha detto:
9 Ottobre 2015 alle 17:39

è fantastica questa ricetta, sei bravissima come sempre!!!

maddj ha detto:
9 Ottobre 2015 alle 20:00

Una vera sorpresa nello scoprire il contenuto!

incucinaconziaralu ha detto:
10 Ottobre 2015 alle 06:40

grazie mille!!! detto da te vale doppio, perchè anche tu sei bravissima!!!

incucinaconziaralu ha detto:
10 Ottobre 2015 alle 06:40

grazie

Aggiungi il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mi presento

Mi presento

Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
Buona Navigazione nel mio sito !!

Cerca nel sito

Le ricette più lette

  • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
  • Mandorle pralinate - ricetta facileMandorle pralinate – ricetta facile
  • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
  • Nespolino - liquore profumatoNespolino – liquore profumato
  • Pasta per pizza a media lievitazionePasta per pizza a media lievitazione

Seguimi su Pinterest

presente anche su

trova ricetta

Raccolta di ricette con le mele

Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine clicca per leggerla

enjoy food magazine natale 2020

Mi presento

Mi presento

Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
Buona Navigazione nel mio sito !!

Per contatti

    Copyright In cucina con Zia Ralù. All Rights Reserved.

    In cucina con Zia Ralùè un sito amatoriale senza fini di lucro e non rappresenta una testata giornalistica non essendo aggiornando con una periodicità stabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati.

    tutte le foto sono di proprietà di Elena Prugnoli e protette da diritto d'autore.

    Le più lette del blog

    • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
    • Mandorle pralinate – ricetta facileMandorle pralinate - ricetta facile
    • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
    • Nespolino – liquore profumatoNespolino - liquore profumato
    • Pasta per pizza a media lievitazionePasta per pizza a media lievitazione
    • Ravioli fritti di ricotta dolciRavioli fritti di ricotta dolci

    Seguimi anche su Pinterest

    Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine scaricala

    Bibliografia

    Le ricette che vi propongo sono tratte da libri di cucina che ho da anni, da riviste di cucina acquistate nel tempo, ma soprattutto sono trascrizioni di ricette che si tramandano nella mia famiglia da generazioni. In ultimo ma non per importanza, le ricette che troverete qui, derivano dalla mia fantasia e dalla voglia di assaggiare nuovi sapori. Se per qualsiasi motivo le ricette da me inserite nel blog dovessero ledere il diritto d'autore di qualcuno, basterà che il titolare dello stesso me lo comunichi che provvederò a togliere il post. In ogni ricetta è indicata la fonte, ove non indicato la ricetta è di mia invenzione o di famiglia
    • Zia Ralù – HOME
    • Tutte le ricette per categoria
    • Il Blog – ricette per data
    • Contatti e Collaborazioni
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Copyright
    • Mi trovi anche

    Copyright © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati. Elena Prugnoli Author - photographer

    RECIPES WORDPRESS THEME | ALL RIGHTS RESERVED | © 2015