0 0
Liquore al basilico e cardamomo – digestivo

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
500 ml Alcool a 95 gradi
30 g di foglie di basilico
10 bacche di cardamomo
per lo sciroppo
1000 ml Acqua
300 g zucchero semolato

Liquore al basilico e cardamomo – digestivo

Il liquore al basilico e cardamomo è un digestivo dal sapore deciso e gustoso

  • 30 minuti + riposo
  • Persone / Porzioni 1
  • Facile

Ingredienti

  • per lo sciroppo

Procedimento

Condividi

Liquore al basilico e cardamomo digestivo

Il liquore al basilico e cardamomo è un liquore ideale da servire a fine pasto.  L’ho preparato perché mio marito voleva assaggiarlo e quindi appena sono riuscita ad avere a disposizione il basilico necessario ho provato a prepararlo. Di facile preparazione richiede anche poco tempo di infusione rispetto ad altri liquori.  Ho deciso di accostarlo al cardamomo per conferire a questo liquore una nota agrumata piccante che devo dire sta bene.

Questo liquore è veramente buono, dal sapore simile al laurino, a dire di mio marito che lo ha assaggiato. Ho scelto di dare a questo liquore una media gradazione (28 °)

liquore al basilico e cardamomo

Ingredienti per circa 1,5 litri di liquore.

30 g di foglie di basilico fresco (circa 35)
10 bacche di cardamomo
500 ml di alcool a 95 °

Per lo sciroppo:
1000 ml di acqua
300 g di zucchero

 

Preparazione del liquore al basilico e cardamomo

Preparare il liquore al basilico e cardamomo è molto semplice ma richiede un po’ di tempo.

Innanzi tutto prendete le foglie di basilico fresco pulitele bene e mettetele in un barattolo o contenitore di vetro che possa essere chiuso ermeticamente.

Prendete le bacche e schiacciatele in modo grossolano, devono solo aprirsi per far si che i semi infondano il loro particolare aroma al liquore.

Aggiungete nel contenitore scelto anche le bacche di cardamomo schiacciate ed aperte ed infine versate nel barattolo anche l’alcool e chiudetelo.

Mettete il barattolo o il contenitore in un luogo buio e asciutto per 10 giorni. Una volta al giorno prendete il contenitore e scuotetelo bene. Rimettete il barattolo a riposo.

Trascorsi i 10 giorni fate lo sciroppo facendo sciogliere lo zucchero nell’acqua calda. Fate raffreddare totalmente lo sciroppo.

Mentre lo sciroppo raffredda prendete il barattolo con il basilico, cardamomo e alcool e passatelo attraverso un colino a maglie strette. Ripetete l’operazione un’altra volta filtrando bene l’alcool.

Quando lo sciroppo sarà ben freddo aggiungetelo all’alcool .

Imbottigliate il liquore al basilico e cardamomo e mettetelo in frigo o in luogo asciutto e lontano da fonti luminose, magari dentro una credenza facendolo riposare per altri 20 giorni.

Ed ecco qua il vostro liquore al basilico e cardamomo è pronto per essere gustato.

liquore al basilico e cardamomo

Ricetta e foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :

FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’

PINTEREST  cliccate qui e poi cliccate su segui

Instagram -> cliccate qui e poi su segui

TWITTER  -> cliccate qui e poi segui

Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui

(Visited 3.727 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto

Prendete le foglie di basilico fresco pulitele bene e mettetele in un barattolo o contenitore di vetro che possa essere chiuso ermeticamente.

2
Fatto

Prendete le bacche e schiacciatele in modo grossolano, devono solo aprirsi per far si che i semi infondano il loro particolare aroma al liquore.

Aggiungete nel contenitore scelto anche le bacche di cardamomo schiacciate ed aperte ed infine versate nel barattolo anche l’alcool e chiudetelo.
Mettete il barattolo o il contenitore in un luogo buio e asciutto per 10 giorni. Una volta al giorno prendete il contenitore e scuotetelo bene. Rimettete il barattolo a riposo.

3
Fatto

Trascorsi i 10 giorni fate lo sciroppo facendo sciogliere lo zucchero nell’acqua calda. Fate raffreddare totalmente lo sciroppo.

Mentre lo sciroppo raffredda prendete il barattolo con il basilico, cardamomo e alcool e passatelo attraverso un colino a maglie strette. Ripetete l’operazione un'altra volta filtrando bene l’alcool.

Quando lo sciroppo sarà ben freddo aggiungetelo all’alcool .

pasta frolla al cacao
post precedenti
Pasta frolla al cacao semplice
biscotti coccinella
post successivi
Biscotti coccinella senza burro
pasta frolla al cacao
post precedenti
Pasta frolla al cacao semplice
biscotti coccinella
post successivi
Biscotti coccinella senza burro

2 Commenti Nascondi commenti

Aggiungi il tuo commento