Ingredienti
-
500 g calamari
-
50 g mollica di pane
-
110 g pomodori san marzano
-
100 ml Acqua
-
100 ml vino bianco
-
1 uova
-
5 g prezzemolo
-
1 spicchio aglio
-
sale
-
olio e.v.o.
Procedimento
La ricetta classica dei calamari ripieni
La ricetta classica dei calamari ripieni è un secondo piatto ideale da preparare in ogni occasione. Questa ricetta nasce a casa dei miei genitori; questa volta volevo preparare dei calamari ripieni e avevo già le idee chiarissime. Li volevo fare ripieni usando pochi ingredienti, che lasciassero comunque il sapore dei calamari in primo piano. Sono venuti ottimi semplici e molto gustosi
Se volete potrete andare a leggere altre ricette di calamari ripieni:
oppure Calamari ripieni di uvetta e pinoli
Ingredienti per 2 persone
5 calamari piccoli (erano 500 g puliti)
50 g di mollica di pane raffermo
110 g di pomodori ramati o Sanmarzano (1 medio)
100 ml di acqua
100 ml di vino
1 uovo
1 spicchio di aglio
5 g di prezzemolo
Sale
Olio evo
Preparazione della ricetta classica dei calamari ripieni
Per preparare la ricetta classica dei calamari ripieni iniziate con il pulire i calamari.
Asciugate i calamari e tirate via con delicatezza le teste e i tentacoli dalle tasche, poi irate via anche la parte dura trasparente che i calamari hanno all’interno.
Togliete la pelle esterna e lavate accuratamente le tasche. Togliete gli occhi dalle teste con le forbici. Estraete infine il becco centrale dalla testa del calamaro. Lavate bene teste e tentacoli e sacche soprattutto all’interno. Asciugate le sacche dei calamari.
Prendete la mollica di pane rafferma e tagliatela a pezzettini.
Prendete i tentacoli e le teste. Tagliateli a pezzettini con un coltello e fateli cuocere in una padella con 1 cucchiaio di olio e uno spicchio di aglio per qualche minuto. Nella stessa padella dove avete cotto i tentacoli fate tostare bene il pane a pezzetti.
Prendete il pomodoro, lavatelo bene e tagliatelo a cubetti togliendo la parte con i semi.
Mettete i tentacoli senza aglio in una ciotola, aggiungeteci il pane tostato e il prezzemolo lavato e tritato a pezzettini.
Aggiungete nella ciotola l’uovo, un pizzico di sale e metà del pomodoro tagliato a pezzetti. Amalgamate e riempite con questo impasto le sacche dei calamari. Chiudete le sacche con uno o due stecchini. Non riempite eccessivamente le sacche perché cuocendo si restringono e quindi potrebbero aprirsi.
Fate alcuni fori sulle sacche con uno stecchino, per evitare che si rompano durante la cottura.
In una pentola a pressione versate due cucchiai di olio evo, il rimanente pomodoro a pezzettini e i calamari ripieni. Fateli cuocere per qualche minuto poi aggiungete l’acqua e il vino.
Chiudete il tegame a pressione e fate cuocere per 8 minuti dal momento in cui la pentola inizierà a sibilare.
Servite caldi.
Ed ecco qua la vostra ricetta classica dei calamari ripieni è pronta per essere gustata
Se cerchi altre ricette di secondi con il pesce clicca qui : SECONDI DI PESCE
Torna alla Home per leggere altre ricette
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram