Cannelloni ripieni di pesce

Cannelloni ripieni di pesce
Questi cannelloni ripieni di pesce sono nati come al solito dalla mia voglia di creare ricette un po’ particolari.
Considerate che di pasta all’uovo al nero di seppia ne ho sempre in casa. Ogni volta che acquisto delle belle seppie fresche tolgo le sacche di nero e con esse preparo della pasta all’uovo al nero di seppia (cliccate qui per vedere le dosi della ricetta). Ne faccio tanti piccoli pezzi da 250- 300 gr e le metto nel surgelatore. Quando ho del tempo libero per preparare qualche piatto particolare tiro fuori la pasta dal surgelatore il giorno prima ed è come se fosse fatta al momento, pronta per essere utilizzata.
Quindi torniamo a noi. Il fine settimana ho sempre del tempo da dedicare alla cucina in quanto mio marito è in casa e mi aiuta a guardare il piccolo Carlo (mio figlio che ha appena sette mesi). Il venerdì sera quindi ho tolto 300 gr di pasta al nero di seppia dal freezer e il sabato mattina ho preparato questi cannelloni con ripieno di pesce.
Andiamo a vedere bene cosa serve
Ingredienti per 14 cannelloni:
300 gr di pasta al nero di seppia per la ricetta cliccate qui
45 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Per il brodo di pesce:
300 gr di filetti di merluzzo congelati
500 gr di triglie fresche
1 testa di orata
1 litro di acqua
1 cipolla piccola
6 bacche di ginepro
Sale
Per il ripieno:
La polpa dei pesci utilizzati per il brodo (puliti erano 400 gr di polpa)
4 cucchiai di besciamella
1 tuorlo
Per la besciamella:
250 ml di latte
250 ml di brodo di pesce
70 gr di farina
45 gr di burro
Preparazione:
Per preparare questi cannelloni ripieni di pesce bisogna iniziare a preparare il brodetto di pesce.
Pulite le triglie togliendo loro le interiora e le branchie, lavatele bene. Tagliate la testa all’orata e con il resto del pesce ricavate dei filetti e servitela come secondo utilizzando queste ricette
Prendete due pentole e fate bollire in una i filetti di merluzzo per 15 minuti. Nell’altra pentola mettete le triglie e la testa dell’orata, la cipolla tagliata a pezzi, le bacche di ginepro, un pizzico di sale grosso e l’acqua. Portate a bollore e fate cuocere per 15 minuti. Trascorso questo tempo togliete il pesce con una schiumarola e mettetelo in una ciotola e filtrate il brodo. Fate raffreddare.
Preparate ora la besciamella con gli ingredienti sopra indicati seguendo il procedimento che troverete cliccando qui.
Preparate la pasta al nero di seppia seguendo le dosi e il procedimento che troverete qui.
Tritate i filetti di merluzzo. Ricavate la polpa dalle triglie e dalla testa di orata e tritate anche questa polpa. In una ciotola mescolate il pesce tritato con 4 cucchiai di besciamella e il tuorlo d’uovo. Amalgamate bene
Trascorso il riposo della pasta fresca stendetela. Formateci tutti rettangoli della dimensione di 11 cm per 13 cm.
Prendete un tegame e metteteci dell’acqua e un filo di olio, servirà a non far attaccare i cannelloni quando li bollirete. Portate a bollore l’acqua e metteteci tre pezzi di pasta alla volta. Cuoceteli per un minuto e poi scolateli. Passateli immediatamente sotto il getto dell’acqua fredda.
Mettete la pasta così sbollentata a su un canovaccio pulito.
Dividete il ripieno in palline di 35 gr circa (il mio impasto era c.a 400 gr). Fate comunque in modo che il ripieno sia ripartito nei cannelloni e soprattutto sia sufficiente per i cannelloni che avete preparato. Un sistema ottimo è pesare il ripieno e dividere il peso per il numero dei cannelloni. Così avrete il ripieno ripartito uniformemente nei cannelloni, che saranno tutti ben pieni e cuoceranno tutti allo stesso modo!!!
Prendete quindi le pirofile che desiderate riempire e mettete nel loro fondo qualche cucchiaio di besciamella.
Prendete ora un foglio di pasta e metteteci una pallina di ripieno ripartendola per tutto il cannellone. Mettete sopra al ripieno un cucchiaio di besciamella e chiudete il cannellone arrotolando la pasta sul ripieno.
Mettete il cannellone così ottenuto nella pirofila e proseguite fino a terminare i cannelloni.
Ricoprite i cannelloni con la rimanente besciamella e cospargete con il parmigiano grattugiato.
Cuocete i cannelloni ripieni di pesce in forno a 190 °C per 15 minuti tenendoli verso il grill. Si formerà sopra una crosticina molto buona.
Sfornate e mangiate caldi
Belli e particolari! 🙂
grazie mille Luana 🙂