Ingredienti
- 300 g pasta fatta in casapasta al nero di seppia
- 100 g salmone affumicato
- 100 g gamberi
- 200 g ricotta
- 2 rametti timo
- q.b. olio e.v.o.
- 1/2 bicchierino Brandy
- 2 spicchi aglio
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. noce moscata in polvere
per condire
- 50 g burro
- 2 foglie salvia
- 2 rametti timo
- q.b. olio e.v.o.
Procedimento
Ravioli neri ripieni di pesce
La ricetta dei ravioli neri ripieni di pesce è un primo piatto a base di pesce molto buono e gustoso. La preparazione di questi ravioli è molto elaborata e richiede tempo, ma il tempo è ripagato dalla riuscita della ricetta.
Potreste comperare sfoglie di pasta al nero di seppia ma il risultato non sarebbe lo stesso, otterrete però un giusto compromesso.
Ingredienti per 4 persone
300 g di pasta fresca al nero di seppia
100 g di salmone affumicato
100 g di gamberetti sgusciati
200 g di ricotta
2 rametti di timo
½ bicchierino di brandy
Noce moscata
Sale, pepe
Olio evo q.b.
2 spicchi d’aglio
Per condire
50 g di burro
2 foglie di salvia
3 rametti di timo
Olio evo
Preparazione dei ravioli neri ripieni di pesce:
Per preparare questi ravioli neri ripieni di pesce iniziate dal preparare la pasta al nero di seppia.
Per preparare la pasta al nero di seppia, con o senza uova, potete vedere qui –>> pasta al nero di seppia successivamente iniziate a preparare il ripieno.
Tritate grossolanamente i gamberetti sgusciati e il salmone affumicato e mettete il trito così ottenuto in una padella dove avrete messo a scaldare tre cucchiai di olio e l’aglio schiacciato.
Fate cuocere per un paio di minuti e poi aggiungete mezzo bicchierino di brandy, con un accendino o un fiammifero accendete il brandy affinché perda la parte alcolica. Lasciate raffreddare il composto e quindi trasferitelo in una ciotola, aggiungete le foglioline di timo, la ricotta, salate e pepate e amalgamate bene il tutto.
Stendete la sfoglia in rettangoli, mettete il composto sulla sfoglia distanziando i mucchietti di circa 3 cm l’uno dall’altro.
Sovrapponete un’altra sfoglia della stessa dimensione e fate una leggera pressione per far uscite tutta l’aria trattenuta dalle due sfoglie. Con una rotella tagliapasta dentellata tagliate i ravioli e appoggiateli su un canovaccio o su un vassoio infarinato.
In una ampia padella che contenga poi tutti i ravioli che dovrete servire mettete abbondante olio, il burro con i rametti di timo e le foglie di salvia e fate scaldare.
In un’altra pentola portate a bollore dell’acqua salata e lessate i ravioli, una volta cotti scolateli e passateli nella padella col condimento.
Disporre nei piatti e servire caldi.
Ricetta e foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :
FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’
PINTEREST cliccate qui e poi cliccate su segui
Instagram -> cliccate qui e poi su segui
TWITTER -> cliccate qui e poi segui
Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui
6 Commenti Nascondi commenti
Lo provo subito 🙂
🙂 bene
This design is wicked! You obviously know how to keep a reader entertained. Between your wit and your videos, I was almost moved to start my own blog well, almostHaHa! Wonderful job. I really enjoyed what you had to say, and more than that, how you presented it. Too cool! akfaeebeaaad
thank you very much for the appreciation !!!! 🙂 😀
Thanks for the article post.Really looking forward to read more. Great.
Thanks so much !!! I’m glad you enjoyed the recipe