Ingredienti
-
15 crackers ovali
-
130 g Mousse ai pomodori secchi
-
per decorare
-
15 foglie basilico
-
8 Olive nere snocciolate
-
8 pomodorini ciliegini
Procedimento
Tartine coccinella ai pomodori secchi
Le tartine coccinella ai pomodori secchi sono un buonissimo antipasto da preparare per ogni occasione, per una festa o un pranzo. La farcia di queste tartine è una mousse ai pomodori secchi e la decorazione è a completamento non solo visivo in quanto dona freschezza a questo antipasto.
Ma andiamo a veder come si preparano queste tartine.
Ingredienti per 15 tartine circa :
15 crackers ovali
130 g di mousse ai pomodori secchi
Per decorare
Foglie di basilico (circa 15)
8 olive nere snocciolate
8 pomodorini ciliegina di piccole dimensioni.
Preparazione delle tartine gamberetti e capperi light
Preparare queste tartine coccinella ai pomodori secchi è semplice e molto veloce.
Prima di tutto preparate la salsa per farcire le tartine seguendo le dosi e il procedimento indicati qui -> mousse ai pomodori secchi
Prendete un crackers per volta, spalmate con un coltello uno strato di mousse o meglio riempite una sacca da pasticcere con la mousse e utilizzatela per farcire le tartine.
Proseguite così fino ad esaurimento della mousse.
A questo punto potrete stabilire con certezza quanti pomodorini, foglie di basilico e olive nere denocciolate vi serviranno. Potrebbero essere necessari più o meno crackers e di conseguenza più o meno ingredienti per decorare le tartine; Il tutto dipende dalla quantità di mousse spalmata su ogni tartina.
Considerate che vi serviranno tante foglie di basilico quante saranno le tartine. La metà di pomodorini e di olive nere denocciolate.
Una volta decorate le tartine con la mousse completatele la decorazione delle tartine.
Lavate le foglie di basilico ed asciugatele bene. Lavate i pomodorini e tagliateli dividendo a metà il picciolo. Dividete a metà le olive nere denocciolate tagliandole per la lunghezza e poi togliete un pezzetto ad ogni metà, che formerà la testa delle coccinelle.
Mettete una foglia di basilico su ogni tartina. Disponete sopra alla foglia di basilico metà pomodoro e metà oliva nera.
Ed ecco qua le vostre tartine coccinella ai pomodori secchi sono pronte per essere gustate.
Si conservano in frigo coperte da pellicola trasparente
Vi consiglio di non prepararle troppo in anticipo perché i crackers tendono ad assorbire troppo l’umidità della farcia perdendo la loro croccantezza.
Ricetta e foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :
Facebook à IN CUCINA CON ZIA RALU’
PINTEREST cliccate qui e poi cliccate su segui
Instagram -> cliccate qui e poi su segui
TWITTER -> cliccate qui e poi segui
2 Commenti Nascondi commenti
Ma quanto sono carine. Mi hai dato un’idea per gli ospiti di domani. Buona serata
grazie mille Germana <3