Procedimento
Frollini mimosa agli albumi
Oggi vi voglio proporre questa ricetta di frollini mimosa agli albumi per festeggiare l’8 marzo.
Una idea veramente stupenda da donare, come ho fatto io alle amiche più care. Basterà chiudere 1 o 2 biscotti in un sacchetto trasparente per alimenti e chiudere con un fiocchetto o una molletta colorata.
Se volete potete andare a leggere anche queste ricette:
FROLLINI CON GLASSA DI MANDORLE E MARMELLATA
Per preparare i biscotti sarà necessario abbastanza tempo ma sarete ripagate dal risultato WOW strepitoso
Ingredienti necessari
250 g di farina 00
50 g di fecola di patate
100 g di zucchero
100 g di burro freddo
75 g di albumi (2 albumi di uova grandi)
3 g di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Per le decorazioni mimosa:
Per l’impasto verde
80 g di impasto prelevato dalla pasta frolla agli albumi
Colorante verde
Per l’impasto color giallo
80 g di impasto base
Colorante giallo
Se volete spennellare i frollini servirà ancora un albume
Come preparare i frollini mimosa agli albumi
In una ciotola grande, o in ciotoline separate setaccia la farina, la fecola, il lievito, lo zucchero. Se vuoi aromatizzare, aggiungi la scorza grattugiata del limone o dell’arancia.
Versa il burro freddo a cubetti in un mixer aggiungi le polveri e lavora velocemente con le punte delle dita o un mixer fino a ottenere un composto sabbioso.
In una ciotolina, sbatti leggermente gli albumi con una forchetta (non serve montarli a neve, basta amalgamarli). Aggiungili al composto di farine e burro.
Lavora velocemente l’impasto fino a ottenere una palla omogenea. Non lavorarlo troppo, altrimenti il calore delle mani potrebbe sciogliere il burro e rendere la pasta meno friabile.
A questo punto taglia due pezzi di impasto di 80 g di peso e avvolgi l’impasto rimasto nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è importante per far riposare la pasta e renderla più facile da stendere.
Prendi un pezzo di impasto alla volta e mettilo in un mixer pulito. Aggiungi il colorante alimentare giallo e frulla fino a che il colore sarà ben amalgamato. Se userai il colorante liquido, aggiungi subito un cucchiaino di farina per evitare di ottenere un impasto troppo morbido.
Prendi il secondo pezzo di impasto chiaro e coloralo di verde con i coloranti alimentari.
Avvolgi l’impasto giallo e quello verde in pellicola trasparente e metti in frigo entrambi a rassodare.
Come formare i biscotti
Dopo il riposo, stendi la pasta frolla su un piano infarinato (spessore di circa 3 mm).
Prendi l’impasto giallo e dividilo in pezzettini piccolissimi e l’impasto verde in pezzettini leggermente più grandi.
Con i pezzetti verdi forma dei cordoncini e disponili sulla pasta frolla stesa a formare i rametti delle mimose. Con i pezzettini gialli forma delle palline e disponile a formare i fiori delle mimose.
Una volta terminato il duro lavoro usa delle formine per biscotti a tua scelta (io ho usato uno a fiore) per creare i frollini .
Cottura dei biscotti
Disponi i biscotti su una teglia foderata con carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 10-15 minuti, o fino a quando i bordi saranno leggermente dorati. Fai attenzione a non cuocerli troppo, altrimenti potrebbero perdere la fragranza.
Consigli sulla cottura:
Mentre formi tutti i frollini riempirai più teglie, mentre aspetti che il forno si riscalda metti le teglie in frigo, i frollini manterranno meglio la forma in cottura!!
Se vuoi ottenere un effetto leggermente più mosso spennella i frollini con poco albume prima di infornarli.
Una volta cotti, lascia raffreddare i biscotti sulla teglia per 5 minuti, poi trasferiscili su una griglia per farli raffreddare completamente.
Ed eccoli i vostri frollini mimosa agli albumi pronti per essere gustati!!! lo so non viene voglia di mangiarli tanto sono belli ma vi assicuro che sono buonissimi!!
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; X; Telegram
Segui le mie videoricette su You tube!! mi raccomando iscriviti al mio canale e attiva le notifiche
PER LA VIDEO RICETTA