0 0
Pesto ai fiori di zucca e mandorle

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
100 g fiori di zucca 15 fiori di zucca
35 g zucchine 1 piccola con fiore
50 g mandorle sgusciate
30 g parmigiano grattugiato meglio pecorino grattugiato
8 g basilico
70 g olio e.v.o.
1 spicchio aglio
q.b. sale

Pesto ai fiori di zucca e mandorle

Features:
  • senza burro
  • Senza glutine
  • Senza Lattosio
  • senza uova
  • Vegetariane

Il pesto ai fiori di zucca e mandorle è un pesto dal sopore particolare adatto per condire la pasta ma anche per creare tartine appetitose

  • 10 min
  • Persone / Porzioni 4
  • Media difficoltà

Ingredienti

Procedimento

Condividi

Pesto ai fiori di zucca e mandorle

Il pesto ai fiori di zucca e mandorle è un pesto dal sapore particolare che ho preparato ora (nel periodo estivo) che sono dai miei genitori. Gli amici hanno tutti il loro orticello e portano sempre verdure fresche e frutta a volontà. Zucchine e fiori di zucca poi non mancano mai.

Ed è proprio perché un amico di famiglia ci aveva portato i fiori di zucca che ho deciso di provare delle nuove ricette. Certo che nel mio blog ho addirittura creato una raccolta di ricette con i fiori di zucca per quante ne ho provate.

pesto ai fiori di zucca

 

Preparare questo pesto ai fiori di zucca è molto semplice.

Basterà pulire e lavare la zucchina, il basilico e i fiori di zucca dopo aver tolto i pistilli interni. Mettere la zucchina tagliata a fettine sottili i fiori di zucca un filo d’olio e lo spicchio di aglio in una padella e cuocerli per pochi minuti.

A questo punto siete pronti per frullare gli ingredienti.

Iniziate dalle mandorle, frullatele bene poi aggiungete i fiori di zucca cotti insieme alla zucchina, se volete anche l’aglio, io l’ho tolto. Aggiungere poi e foglie di basilico e il formaggio grattugiato insieme all’olio evo.

Ed ecco che il pesto è pronto!!!

pesto ai fiori di zucca

 

Ingredienti per 4 persone

100 g di fiori di zucca freschi
50 g di mandorle
30 g di parmigiano grattugiato (o meglio pecorino romano grattugiato)
1 zucchina novella piccola (35 g )
6 foglie di basilico (8 g)
70 g di olio extravergine di oliva
1 spicchio di aglio
Sale

 

Preparazione del pesto ai fiori di zucca e mandorle

Lavate bene fiori di zucca puliti, la zucchina e le foglie di basilico.

In una padella mettete un filo d’olio lo spicchio d’aglio sbucciato, i fiori di zucca e la zucchina a fettine.

Fate cuocer per qualche minuto.

Mettete le mandorle nel frullatore o tritatutto e frullate poi aggiungete i fiori di zucca e la zucchina cotte.

Frullate un poco e poi aggiungete anche il basilico l’olio e il formaggio.

Frullate fino ad ottenere la consistenza desiderata ed assaggiate il pesto per aggiustare di sale.

Ed ecco qua il vostro pesto ai fiori di zucca e mandorle pronto per essere utilizzato.!!!

pesto ai fiori di zucca

 

Conservazione

Il pesto ai fiori di zucca e mandorle così preparato si conserva in frigo in vasetti di vetro precedentemente sterilizzati e coperto di olio per 1 settimana.

Se volete conservarlo più a lungo dovrete congelarlo.

Mettete il pesto in barattolini di piccole dimensioni, copritelo con poco olio e chiudeteli bene con i loro tappi. Mi raccomando non riempite troppo i barattolini, in quanto il pesto e l’olio congelando aumenteranno di volume e faranno aprire i tappi.

In freezer il pesto ai fiori di zucca e mandorle si conserva per alcuni mesi.

Torna  alla Home per leggere  altre ricette  

 

Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ;  PINTEREST ; Instagram TWITTER ; Telegram

(Visited 1.262 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto

cuocete i fiori di zucca e la zucchina tagliata a rondelle insieme ad aglio e poco olio

2
Fatto

frullate mandorle poi aggiungete fiori di zucca e zucchina cotta

3
Fatto

aggiungete anche basilico olio e parmigiano e frullate fino ad ottenere la giusta consistenza. aggiustate di sale

coppette ai frutti di bosco senza uva, senza glutine, senza lattosio
post precedenti
Coppette ai frutti di bosco senza glutine
post successivi
Risotto ai fiori di zucca ricetta veloce
coppette ai frutti di bosco senza uva, senza glutine, senza lattosio
post precedenti
Coppette ai frutti di bosco senza glutine
post successivi
Risotto ai fiori di zucca ricetta veloce

Aggiungi il tuo commento