0 0

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
3 Peperoni piccoli 500 g
300 g patate
600 g palombo pulito 400 g
10 g capperi sotto sale
q.b. prezzemolo
q.b. sale
q.b. olio e.v.o.
q.b. pane grattugiato
Peperoni ripieni di patate e palombo

Peperoni ripieni di patate e palombo

Caratteristiche /Features:
  • pesce
  • senza burro
  • Senza Lattosio
  • senza uova

I peperoni ripieni di patate e palombo sono un secondo piatto veramente buono e gustoso. Molto particolare e da mangiare in ogni stagione. Facile da preparare piacerà moltissimo a tutti.

  • 1 h 20 minuti
  • Persone / Porzioni 2
  • Media difficoltà

Ingredienti

Procedimento

Condividi

Peperoni ripieni di patate e palombo

I peperoni ripieni di patate e palombo sono un secondo piatto veramente buono e gustoso. Molto particolare e da mangiare in ogni stagione. Facile da preparare piacerà moltissimo a tutti. Un ripieno alternativo e un piatto unico ricco di gusto e colore.

Peperoni ripieni di patate e palombo

 

Ingredienti per 2 persone:

3 peperoni piccoli colorati (500 g)
300 g di patate
600 g  di palombo fresco, pulito 400 g
10 g di capperi
Prezzemolo tritato
Sale
Pepe
Olio evo
Pane grattugiato q.b.

Preparazione peperoni ripieni di patate e palombo

Per preparare i peperoni ripieni di patate e palombo iniziate dalla preparazione dei peperoni e successivamente del condimento.

Lavate i peperoni e divideteli a metà per la loro lunghezza compreso il picciolo. Con un coltello togliete i semi e le pellicole bianche laterali.

Lavate i peperoni e metteteli in una teglia foderata di carta da forno, salateli ed oliateli.

Accendete il forno a 200 °C e fate cuocere i peperoni per 20 minuti.

Intanto preparare il ripieno di patate e palombo.

Prendete le patate e sbucciatele, poi tagliatele a cubetti. Mettete le patate in una padella con olio evo e i capperi e fatele cuocere per 10 minuti.

Giratele spesso altrimenti si bruceranno e non cuoceranno uniformemente. Intanto prendete le fette di palombo e togliete la spina centrale.

Tagliate anche il palombo a cubetti di dimensioni poco più grandi delle patate.

Trascorsi i dieci minuti aggiungete il pesce a cubetti. Fate cuocere per altri 10 minuti condendo nella fase terminale della cottura con un pizzico di prezzemolo tritato.

Intanto togliete i peperoni dal forno.

Prendete la teglia con i peperoni e riempiteli con le patate e il pesce cotti. Cospargete con poco pane grattugiato e infornate nuovamente a 200 °C e fate terminare la cottura per 20 minuti.

Semplici e buonissimi

Ed ecco qua che i vostri peperoni ripieni di patate e palombo sono pronti per essere serviti.

Peperoni ripieni di patate e palombo

Torna  alla Home per leggere  altre ricette  

 

Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ;  PINTEREST ; Instagram TWITTER ; Telegram

(Visited 1.553 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto

Lavate i peperoni e divideteli a metà per la loro lunghezza compreso il picciolo. Con un coltello togliete i semi e le pellicole bianche laterali. Lavate i peperoni e metteteli in una teglia foderata di carta da forno, salateli ed oliateli.
Accendete il forno a 200 °C e fate cuocere i peperoni per 20 minuti.

2
Fatto
3
Fatto

Prendete le patate e sbucciatele, poi tagliatele a cubetti. Mettete le patate in una padella con olio evo e i capperi e fatele cuocere per 10 minuti. Giratele spesso altrimenti si bruceranno e non cuoceranno uniformemente. Intanto prendete le fette di palombo e togliete la spina centrale. Tagliate anche il palombo a cubetti di dimensioni poco più grandi delle patate.
Trascorsi i dieci minuti aggiungete il pesce a cubetti. Fate cuocere per altri 10 minuti condendo nella fase terminale della cottura con un pizzico di prezzemolo tritato.

4
Fatto
5
Fatto

Prendete la teglia con i peperoni e riempiteli con le patate e il pesce cotti. Cospargete con poco pane grattugiato e infornate nuovamente a 200 °C e fate terminare la cottura per 20 minuti.

6
Fatto

Elena Prugnoli

Salve a tutti e ben trovati nel mio blog di cucina. Mi chiamo Elena Prugnoli e cucinare è la mia passione. Le ricette che troverete qui sono tutte provate, collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle. Vi auguro di poter trovare in questa pagina spunti per le vostre ricette e se vorrete darmi consigli o fare appunti sappiate che saranno sempre ben accetti perché in fondo in cucina non si finisce mai di imparare............

torrette di pollo scamorza e pomodoro
ricette / articoli più recenti
Torrette di pollo scamorza e pomodoro
Muffins lamponi e cioccolato fondente
ricette/articoli meno recenti
Muffins lamponi e cioccolato fondente
torrette di pollo scamorza e pomodoro
ricette / articoli più recenti
Torrette di pollo scamorza e pomodoro
Muffins lamponi e cioccolato fondente
ricette/articoli meno recenti
Muffins lamponi e cioccolato fondente

Aggiungi il tuo commento