3 0
Torta di rose salata pomodori olive e mozzarella

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
Ingredienti per la pasta
170 g farina di tipo 2
170 g farina manitoba
170 ml Acqua
5 g lievito di birra liofilizzato
20 ml olio e.v.o.
10 g zucchero semolato 1 cucchiaino
1 pizzico sale
Ingredienti per il ripieno
200 g pomodorini pachino
280 g Mozzarella
125 g Olive nere snocciolate
112 g sgocciolato tonno in scatola al naturale
40 g Caciocavallo Silano
2 cucchiai olio e.v.o.
q.b. sale

Torta di rose salata pomodori olive e mozzarella

Caratteristiche /Features:
  • senza burro
  • senza uova
  • 1 h + 2 h riposo
  • Persone / Porzioni 8
  • Media difficoltà

Ingredienti

  • Ingredienti per la pasta

  • Ingredienti per il ripieno

Procedimento

Condividi

Torta di rose salata pomodori olive e mozzarella

La ricetta della Torta di rose salata pomodori olive e mozzarella è un piatto unico gustoso e sfizioso, può anche essere considerata una ricetta del riciclo poichè per me è stato un modo di utilizzare degli ingredienti che mi erano rimasti nel frigo dopo averli utilizzati per una ricetta.

Volevo preparare una torta salata ma non sapevo cosa fare. Ho iniziato a leggere nei libri che possiedo ed ho trovato la ricetta di una torta salata. Ho preso spunto dall’impasto di questa ma poi ne ho fatto una torta di rose salata, che è andata a incrementare le mie ricette di torte salate ed ha iniziato una bella serie di torte salate lievitate.

Torta di rose salata pomodori olive e mozzarella

Andiamo a vedere come l’ho preparata.

 

Ingredienti per 6 persone:

per la pasta:
170 g di farina tipo 2
170 g di farina manitoba
5 g di lievito di birra disidratato
170 ml di acqua
2 cucchiai di olio evo (20 ml)
1 cucchiaino di zucchero (10 g)
1 pizzico di sale

Per il ripieno:
200 g di pomodorini pachino
280 g di mozzarella per pizza
125 g di olive nere snocciolate
112 g di tonno in scatola al naturale
40 g di caciocavallo grattugiato
2 cucchiai di olio evo
sale q.b.

 

Preparazione della Torta di rose salata pomodori olive e mozzarella:

Per preparare la torta di rose salata pomodori olive e mozzarella iniziate preparando la pasta.

Preparazione dell’impasto

Miscelate le farine, il lievito e lo zucchero e mettetele in un impastatore. Aggiungete l’acqua tiepida e l’olio ed infine il sale. Mescolate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.

Trasferite l’impasto in una ciotola e copritela con un coperchio. Fate lievitare la pasta per due ore.

Quando mancherà un quarto d’ora allo scadere del tempo di lievitazione iniziate a preparare per il ripieno.

Togliete il tonno dal liquido di conservazione e mettetelo in una ciotola. Tagliate le olive nere snocciolate e aggiungetele nella ciotola. Lavate i pomodorini e tagliateli in quattro parti, quindi aggiungeteli nella ciotola. Tagliate poi la mozzarella a quadretti e aggiungetela nella ciotola. Condite il tutto con l’olio evo e poco sale. Mescolate bene.

Riprendete ora l’impasto e stendetelo a rettangolo di circa 20 cm per 40 cm.
Distribuite il ripieno in tutto il rettangolo e spolverate con il caciocavallo.

Arrotolate bene il rettangolo dal lato più lungo e fate riposare pochi minuti. Intanto foderate una teglia da 26 cm di diametro di carta da forno e accendete il forno a 200 °C ventilato.

Tagliate ora il rettangolo arrotolato in otto pezzi e disponeteli nella teglia.

Infornate e fate cuocere per 25 minuti o comunque fino a che la torta sarà ben colorita e cotta.

Sfornate, fate raffreddare e servite.

ecco qua la Torta di rose salata pomodori olive e mozzarella pronta per essere gustata

Torta di rose salata pomodori olive e mozzarella

Ricetta e foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :

FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’

PINTEREST  cliccate qui e poi cliccate su segui

Instagram -> cliccate qui e poi su segui

TWITTER  -> cliccate qui e poi segui

Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui

 

Torta di rose salata pomodori olive e mozzarella

(Visited 5.090 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto
15 minuti

preparazione dell'impasto

Miscelate le farine, il lievito e lo zucchero e mettetele in un impastatore. Aggiungete l’acqua tiepida e l’olio ed infine il sale. Mescolate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Trasferite l’impasto in una ciotola e copritela con un coperchio. Fate lievitare la pasta per due ore.

2
Fatto
3
Fatto
15 minuti

Preparazione del ripieno

Togliete il tonno dal liquido di conservazione e mettetelo in una ciotola. Tagliate le olive nere denocciolate e aggiungetele nella ciotola. Lavate i pomodorini e tagliateli in quattro parti, quindi aggiungeteli nella ciotola. Tagliate poi la mozzarella a quadretti e aggiungetela nella ciotola. Condite il tutto con l’olio evo e poco sale. Mescolate bene.

4
Fatto
5
Fatto
15 minuti

preparazione della torta di rose

Riprendete ora l’impasto e stendetelo a rettangolo di circa 20 cm per 40 cm.
Distribuite il ripieno in tutto il rettangolo.

6
Fatto

spolverate con il caciocavallo. Foderate di carta da forno uno stampo a cerniera di cm 26 . arrotolate il rettangolo

7
Fatto

tagliate ora il rettangolo arrotolato in otto pezzi e disponeteli nella teglia.
Infornate e fate cuocere per 25 minuti o comunque fino a che la torta sarà ben colorita e cotta.

8
Fatto

torta salata pronta

Elena Prugnoli

Salve a tutti e ben trovati nel mio blog di cucina. Mi chiamo Elena Prugnoli e cucinare è la mia passione. Le ricette che troverete qui sono tutte provate, collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle. Vi auguro di poter trovare in questa pagina spunti per le vostre ricette e se vorrete darmi consigli o fare appunti sappiate che saranno sempre ben accetti perché in fondo in cucina non si finisce mai di imparare............

pasta reale pugliese
ricette / articoli più recenti
Pasta reale pugliese – palline colorate
ricette/articoli meno recenti
Involtini di tacchino alla zucca e radicchio
pasta reale pugliese
ricette / articoli più recenti
Pasta reale pugliese – palline colorate
ricette/articoli meno recenti
Involtini di tacchino alla zucca e radicchio

4 Commenti Nascondi commenti

Aggiungi il tuo commento