Ingredienti
- 4 Peperoncini friggitelli
- 50 gr feta
- 100 gr Pomodori ramati1 medio
- 10 gr Rucola1 ciuffo
- 10 gr olio e.v.o.1 cucchiaio
- sale
- pepe
Procedimento
Barchette di friggitelli con feta rucola e pomodori
L’antipasto delle barchette di friggitelli con feta rucola e pomodori è un fresco e gustoso antipasto che potrete servire in ogni occasione.
Una ricetta tipicamente estiva che potrete anche trovare nella mia raccolta di ricette estive tra gli antipasti cliccando –>> qui.
Semplicissimo da realizzare non richiede nessuna cottura, si assembla facilmente e si può preparare in anticipo.
Pochissimi ingredienti tanto gusto.
Ingredienti per 4 persone
4 friggitelli (peperoncini dolci)
1 pomodoro ramato (100 g circa)
50 g di feta
1 ciuffo di rucola (10 g)
1 cucchiaio di olio evo
Sale
Pepe
Preparazione dell’antipasto di barchette di friggitelli con feta rucola e pomodori
Preparare questo antipasto è semplicissimo e come ho detto non richiede cottura.
Prendete i peperoncini, lavateli bene asciugateli e tagliateli a metà facendo attenzione a tagliarli in modo che le metà restino poi ben dritte quando dovranno fare da barchetta. togliete tutti i semi e i filamenti bianchi interni e lavateli di nuovo.
Anche nella scelta dei friggitelli fate attenzione, devono essere abbastanza regolari e non arrotolati altrimenti sarà difficile riempirli.
Preparate ora il pomodoro. Prendetelo, lavatelo e tagliatelo a fettine spesse circa ½ cm poi togliete i semi interni e tagliate la parte rimanente a quadratini. Mettete i cubetti di pomodoro in una ciotola.
Prendete la feta, lavatela e poi tagliatela a cubetti cercando di fare i cubetti delle stesse dimensioni dei cubetti di pomodoro.
Lavate ed asciugate un ciuffetto di rucola poi tagliatela con un coltello a pezzettini.
Mettete nella ciotola insieme al pomodoro anche la feta e la rucola. Condite il tutto con olio sale e pepe e mescolate bene.
Riempite ora le metà dei peperoncini friggitelli con la feta rucola e pomodoro e servite. Potrete anche conservarli in frigo prima di servirli in tavola.
Preparateli al massimo la mattina per la sera perché comunque la feta e il pomodoro essendo acidi già di suo potrebbero non mantenere il gusto per lungo tempo e inacidire .
Ecco qua che il vostro antipasto barchette di friggitelli con feta rucola e pomodori è pronto per essere servito
Se cerchi delle idee per delle ricette estive e gustose clicca qui: RICETTE ESTIVE
Torna alla Home per leggere altre ricette
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram
Passaggi
1 Fatto | Prendete i peperoncini, lavateli bene asciugateli e tagliateli a metà facendo attenzione a tagliarli in modo che le metà restino poi ben dritte quando dovranno fare da barchetta. Anche nella scelta dei friggitelli fate attenzione, devono essere abbastanza regolari e non arrotolati altrimenti sarà difficile riempirli. |
2 Fatto | |
3 Fatto |
Un commento Nascondi commenti
ottima idea.. fresca e leggera, perfetta per l’estate!!!