Ingredienti
-
100 g pane raffermo
-
150 g latte
-
50 g zucchero semolato
-
150 g farina tipo 00
-
100 g burro
-
1 uova
-
20 g granella di mandorle
-
100 g Gocce di cioccolato
-
8 g lievito per dolci istantaneo
Procedimento
Biscotti con pane raffermo e cioccolata
I biscotti con pane raffermo e cioccolata sono dei buonissimi biscotti al latte, morbidi e golosi che vi permetteranno di riciclare il pane raffermo in un modo ottimo e originale.
Preparare questi biscotti è semplice e veloce e richiederà poco tempo ma il risultato sarà un dolcissimo dono da fare ai vostri cari per la merenda o la colazione.
Questa ricetta è ideale anche per riciclare del cioccolato rimasto dopo le feste; e se avete necessità di idee per il riciclo del cioccolato allora potrete andare a leggere le mie ricette col cioccolato cliccando qui.
Se volete utilizzare il pane raffermo e non sapete come fare, nel mio sito trovate anche una ricetta dolce di torta di pane anche questa molto buona e da provare assolutamente!! questa versione di dolce è anche senza burro e quindi più leggera rispetto alla ricetta dei biscotti.
Per andare a leggere la ricetta della torta di pane raffermo cliccate qui
Vi piacciono le ricette di biscotti? allora andate a leggere le molte ricette che si trovano nel mio sito cliccando qui
Ma andiamo a vedere come preparare i biscotti con pane raffermo e cioccolata
Ingredienti per 32 biscotti
100 g di pane raffermo grattugiato
150 g di latte
50 g di zucchero
150 g di farina 00
100 g di burro
1 uovo
20g di granella di mandorle
100 g di gocce di cioccolato
8 g di lievito per dolci
Come preparare i biscotti di pane raffermo e cioccolata
Preparare questi biscotti è molto semplice.
Grattugiate il pane raffermo e passatelo poi nel mixer per ridurlo in polvere più sottile.
Portate a bollore il latte e poi versatelo sul pane raffermo grattugiato.
Mescolate bene, otterrete un impasto sodo e compatto.
Aggiungete nel mixer l’uovo, il burro, la farina, lo zucchero e il lievito e azionate il mixer fino a che otterrete un impasto omogeneo e abbastanza consistente.
Trasferite l’impasto in una ciotola e aggiungete la granella di mandorle e le gocce di cioccolato. Amalgamate fino a che saranno inglobate nella pasta.
Intanto accendete il forno a 180 °C statico e foderate una o più teglie di carta da forno.
Formate delle palline di 20 g ciascuna e dopo averle disposte abbastanza distanziate tra loro nella teglia già foderata di carta da forno, schiacciatele leggermente con due o tre dita per ottenere dei biscotti.
Infornate i biscotti con pane raffermo e cioccolato in forno già caldo a 180 °C e fate cuocere 15 – 20 minuti.
Sfornate i biscotti quando saranno cotti e lasciateli raffreddare prima di toglierli dalla teglia.
Conservazione dei biscotti
Questi dolcetti si conservano per qualche giorno in buste per alimenti ben chiusi, o in un barattolo di latta per biscotti.
Potrete anche congelare i biscotti con pane raffermo, aumentando di qualche mese la conservazione. Per utilizzarli basterà tirarli fuori qualche ora prima di consumarli.
Torna alla Home per leggere altre ricette
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram
Passaggi
1
Fatto
|
grattugiate il pane raffermo e mescolatelo con il latte |
2
Fatto
|
formate la pasta frolla dei biscotti |
3
Fatto
|
formate i biscotti |
4
Fatto
|
cuocete i biscotti |