• Home
  • Dolci
  • frappe al forno al cioccolato fondente – con stevia
0 0
frappe al forno al cioccolato fondente – con stevia

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
150 g farina tipo 00
15 g Stevia oppure il doppio di g di zucchero
25 ml succo di limone
25 g burro
di 1/2 buccia di limone
1 uova
4 g lievito per dolci istantaneo
per decorare
100 g cioccolata fondente

frappe al forno al cioccolato fondente – con stevia

Caratteristiche /Features:
  • Dolci

frappe al cioccolato fondente con stevia per addolcire il carnevale con leggerezza

  • 50 minuti
  • Persone / Porzioni 3
  • Facile

Ingredienti

  • per decorare

Procedimento

Condividi

Frappe al forno al cioccolato fondente senza zucchero (con stevia)

Ieri ho preparato le frappe al forno al cioccolato fondente per avere dei dolcetti di Carnevale ma leggeri. Questa versione delle frappe è senza zucchero e senza liquore tutta salute. Ne ho fatta anche una versione con il liquore all’arancia e caffè che ho preparato il mese scorso.

Per leggere la ricetta del liquore cliccate qui.

Per leggere la ricetta delle frappe al liquore cliccate qui

Andiamo a vedere invece come ho preparato questa versione di frappe

frappe al forno al cioccolato fondente

Ingredienti per 3 persone:

150 g di farina 00
15 g di stevia (oppure 30 g di zucchero)
La buccia grattugiata di mezzo limone
25 ml di succo di limone
25 g di burro
1 uovo
4 g di lievito per dolci

Per farcire
100 g di cioccolata fondente

 

Preparazione delle frappe al forno al cioccolato fondete

Preparare le frappe al forno al cioccolato fondete è veramente semplicissimo e richiede poco tempo. Saranno necessari trenta minuti di riposo in frigo per far solidificare il burro altrimenti la pasta si stenderà con molta difficoltà.
Per il resto una ricetta facile facile che tra l’altro vi farà stare più tranquille con la coscienza.

In una ciotola setacciate la farina, la stevia, il burro a pezzettini il lievito Iniziate a mescolare.

Prendete un limone bio e grattugiatene metà della buccia nella ciotola. Spremete poi il succo del limone ed aggiungetene 25 ml insieme agli altri ingredienti. Impastate bene fino ad ottenere una massa omogenea e senza grumi.

Formate una palla con la pasta e avvolgetela nella pellicola trasparente. Fatela riposare in frigo per 30 minuti.

Trascorso il tempo di riposo accendete il forno a 180 °C e foderate due teglie con carta da forno.

Tirate fuori la pasta dal frigo e mettetela su una spianatoia. Stendete la pasta abbastanza sottile. Potrete farlo utilizzando un mattarello o la macchinetta per stendere la pasta.

Prendete una rotella dentellata per tagliare i ravioli e tagliate tanti rettangoli facendo due o tre tagli centrali. Mettete i rettangoli nelle teglie e infornateli per 10 – 15 minuti. Controllate che le frappe non brucino.

Sfornate le frappe e fatele raffreddare.

Prendete ora il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a bagnomaria o nel forno a microonde. Mettete il cioccolato sciolto in una sacca da pasticcere con beccuccio piccolo e disegnateci le frappe.

Ecco qua le vostre frappe al forno al cioccolato fondente senza zucchero pronte

frappe al forno al cioccolato fondente

Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :

FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’

PINTEREST  cliccate qui e poi cliccate su segui

Instagram -> cliccate qui e poi su segui

TWITTER  -> cliccate qui e poi segui

Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui

(Visited 1.372 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto

In una ciotola setacciate la farina, la stevia, il burro a pezzettini il lievito Iniziate a mescolare. Prendete un limone bio e grattugiatene metà della buccia nella ciotola. Spremete poi il succo del limone ed aggiungetene 25 ml insieme agli altri ingredienti. Impastate bene fino ad ottenere una massa omogenea e senza grumi.

2
Fatto

Formate una palla con la pasta e avvolgetela nella pellicola trasparente. Fatela riposare in frigo per 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo accendete il forno a 180 °C e foderate due teglie con carta da forno. Tirate fuori la pasta dal frigo e mettetela su una spianatoia. Stendete la pasta abbastanza sottile. Potrete farlo utilizzando un mattarello o la macchinetta per stendere la pasta.

3
Fatto

Prendete una rotella dentellata per tagliare i ravioli e tagliate tanti rettangoli facendo due o tre tagli centrali. Mettete i rettangoli nelle teglie e infornateli per 10 – 15 minuti. Controllate che le frappe non brucino.

4
Fatto

Sfornate le frappe e fatele raffreddare.
Prendete ora il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a bagnomaria o nel forno a microonde. Mettete il cioccolato sciolto in una sacca da pasticcere con beccuccio piccolo e disegnateci le frappe.

5
Fatto

ecco le vostre frappe

ricette / articoli più recenti
Frappe al forno al liquore (il mio arancia e caffè)
Carciofi ripieni di patate speck scamorza e zucca
ricette/articoli meno recenti
Carciofi ripieni di patate speck scamorza e zucca
ricette / articoli più recenti
Frappe al forno al liquore (il mio arancia e caffè)
Carciofi ripieni di patate speck scamorza e zucca
ricette/articoli meno recenti
Carciofi ripieni di patate speck scamorza e zucca

Aggiungi il tuo commento