• Home
  • Dolci
  • Plumcake al cocco e zucca versione mini
0 0
Plumcake al cocco e zucca  versione mini

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
125 g farina tipo 0
25 g cocco disidratato
50 g zucchero semolato
75 g olio di semi
110 g polpa di zucca cotta 140 g di polpa zucca
1 uova
8 g lievito per dolci istantaneo

Plumcake al cocco e zucca versione mini

Features:
  • Dolci
  • senza burro
  • Senza Lattosio

I plumcake al cocco e zucca mini sono dei dolci monoporzione senza burro ideali per iniziare la giornata in modo sano e con gusto

  • 1 h
  • Persone / Porzioni 7
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

Condividi

Plumcake al cocco e zucca mini

La ricetta dei plumcake cocco e zucca mini è una ricetta di dolce che ho preparato in questi giorni. Avevo della polpa di zucca già cotta e non sapendo come utilizzarla ho deciso di prepararci dei dolcetti monoporzione che sono risultati molto buoni e ideali per la colazione.

La ricetta è senza burro e senza lattosio quindi anche adatta agli intolleranti al lattosio come me.
A volte preferisco preparare dolci monoporzione a ciambelle e torte poiché questi dolcetti li metto a sorpresa nella borsa del pranzo di mio marito e la mono porzione è più pratica.

plumcake al cocco e zucca mini

Se volete vedere anche altre ricette simili vi consiglio di andare a leggere la ricetta dei mini plumcake al cocco e robiola e la ricetta del plumcake senza uova molto buono e leggero e addirittura senza glutine.

 

Ingredienti per 7 mini plumcake 

125 g di farina tipo 0
50 g di zucchero semolato
25 g di farina di cocco (o cocco grattugiato)
8 g (1/2 bustina) di lievito per dolci
110 g di zucca cotta (140 g di polpa di zucca da cuocere)
75 g di olio di semi
1 uovo

Preparazione dei plumcake al cocco e zucca mini

Per preparare questi mini plum-cakes iniziate dalla preparazione della zucca se non la avete a disposizione già cotta come l’avevo io.

Pulite la zucca e ricavatene la polpa poi pesatela e cuocetela o lessandola in una pentola coperta di acqua o mettendola in una ciotola direttamente nel forno a microonde.

La polpa dovrà essere morbida ma non eccessivamente cotta. Scolate la zucca cotta, mettetela in una ciotola e poi schiacciatela con i rebbi della forchetta. La polpa non deve diventare purè.

Se però non volete che si veda la presenza della zucca potrete frullarla. I plumcake saranno di un bel colore arancione ma non si vedranno i filamenti della zucca.

Ora accendete il forno a 180°C e preparate 7 stampi rigidi da mini plumcake  foderandoli degli appositi pirottini. Io ne avevo solo sei e ho utilizzato uno stampo da muffin  di alluminio con pirottino di carta all’interno, ma il risultato è stato il medesimo.

Quindi  potrete anche utilizzare tutti stampini da muffin, il risultato sarà ugualmente ottimo.

Setacciate la farina e la farina di cocco in una ciotola insieme anche al lievito per dolci.

In un’altra ciotola sbattete le uova con lo zucchero poi aggiungete l’olio a filo e proseguite aggiungendo le farine setacciate e la polpa di zucca, alternandole.

Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo e liscio sarete pronti per cuocere i plumcake al cocco e zucca.

Cottura dei plumcake

Riempite i pirottini di carta arrivando fino a ¾ del livello degli stampi poi infornate in forno ormai caldo a 180 °C e fate cuocere per 20 – 25 minuti.

Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare i mini plumckace cocco e zucca per avere la certezza della loro cottura interna.
Sfornate i plumcake quando saranno cotti e lasciateli raffreddare prima di consumarli.

Ed eccoli qua i plumcake al cocco e zucca mini pronti per essere gustati

plumcake al cocco e zucca mini

Torna  alla Home per leggere  altre ricette  

 

Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ;  PINTEREST ; Instagram TWITTER ; Telegram

(Visited 444 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto

lessate e schiacciate la zucca con i rebbi di una forchetta

2
Fatto

sbattete uova e zucchero poi aggiungete l'olio a filo

3
Fatto

aggiungete gradualmente le farine setacciate insieme al lievito e la polpa di zucca

4
Fatto

disponete l'impasto nei pirottini e infornate per 20 - 25 minuti a 180 °C

torta ai limoni all’olio
post precedenti
Torta ai limoni all’olio
frittelle dolci di cavolfiore
post successivi
Frittelle dolci di cavolfiore
torta ai limoni all’olio
post precedenti
Torta ai limoni all’olio
frittelle dolci di cavolfiore
post successivi
Frittelle dolci di cavolfiore

Aggiungi il tuo commento