0 0
Biscotti renna di Babbo Natale

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
100 g farina tipo 00
30 g zucchero semolato
30 ml olio di semi
20 g di succo di Kiwi
1 tuorli
per la glassa al cacao
14 g zucchero a velo
6 g Cacao amaro in polvere
q.b. Acqua
per le bacche rosse
10 g zucchero a velo
1 g Colorante alimentare rosso

Biscotti renna di Babbo Natale

Features:
  • Dolci
  • senza burro
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

I biscotti renna di Babbo Natale sono dei simpaticissimi biscotti di pasta frolla al kiwi decorati solo con glassa all'acqua

  • 20 minuti
  • Persone / Porzioni 12
  • Media difficoltà

Ingredienti

  • per la glassa al cacao

  • per le bacche rosse

Procedimento

Condividi

Biscotti renna di Babbo Natale

I biscotti renna di Babbo Natale sono dei simpaticissimi biscotti che ho visto su pinterest e me ne sono innamorata. Realizzarli è semplicissimo e richiederà pochissimo tempo.

La base di pasta frolla che ho utilizzato è una pasta frolla senza burro, leggera e dal sapore delicato. La particolarità di questa pasta frolla è che ha il kiwi nell’impasto. Avete capito bene si!!! ho frullato un kiwi sbucciato e ho filtrato il succo attraverso un colino a maglie strette. Ho utilizzato poi il succo di kiwi nella pasta frolla.

Il sapore è veramente ottimo, si stende facilmente e il risultato sono stati dei biscotti buoni friabili e golosi.

La decorazione delle faccine di renna l’ho fatta con glassa all’acqua. Il naso sono delle palline di glassa all’acqua colorata di rosso, mentre gli occhi e le corna sono di glassa allo zucchero e cacao.

biscotti natalizi renna di babbo Natale

Ingredienti per 12 biscotti circa

100 g di farina 00
30 g di zucchero
30 ml di olio di semi
20 g di succo di kiwi
1 tuorlo

Per la glassa al cacao
14 g di zucchero a velo
6 g di cacao amaro in polvere
Acqua calda q.b.

Per le bacche rosse
10 g di zucchero a velo
1 g di colorante rosso

Preparazione dei biscotti renna di babbo Natale

Per preparare questi biscotti, innanzi tutto bisogna preparare le bacche rosse perché si devono solidificare e ci vorrà almeno 6 ore meglio 1 giorno.
Prendete una ciotolina e metteteci lo zucchero a velo poi aggiungete il colorante e mescolate fino ad ottenere una densità giusta.
Foderate una teglia e con carta da forno. Mettete la glassa rossa in una siringa per decorazioni con bocchetta con foro sottilissimo e fate tante palline quante ne verranno lasciando cadere poca glassa alla volta sulla carta da forno. Mettetele ad asciugare in un luogo asciutto senza toccarle per almeno 6 ore meglio 1 giorno. Quando le palline saranno solidificate allora potrete preparare i biscotti.

Preparazione della pasta frolla e dei biscotti

Frullate 1 kiwi e passate il succo attraverso un colino a maglie strette. Pesate il succo e mescolate la giusta quantità con l’olio previsto in ricetta.
Setacciate la farina in una ciotola e unite il miscuglio olio e succo poi aggiungete anche il tuorlo d’uovo. Mescolate bene e formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e poi lasciatelo raffreddare per almeno mezz’ ora in frigorifero.

Dopo il riposo in frigo riprendete la pasta frolla, accendete il forno a 180 °C e foderate di carta da forno una teglia.

Intanto che il forno si riscalda stendete la pasta allo spessore di 3 – 4 mm. Con l’apposito coppa pasta tagliate i biscotti rotondi. Cercate di impiegare poco tempo per evitare che la pasta frolla si scaldi nuovamente. Disponete i biscotti sulla teglia e quando il forno avrà raggiunto la temperatura infornateli e fate cuocere per 10 al massimo 15 minuti. Controllate che i biscotti non scuriscano troppo.

Estraete i biscotti quando saranno cotti e lasciateli raffreddare bene prima di toglierli dalla teglia.

 

Ora potrete glassare i biscotti.

Preparate la glassa al cacao mettendo lo zucchero a velo, il cacao amaro in polvere in una ciotola versandoci poca acqua leggermente riscaldata, mescolando bene.

Versate la glassa al cacao in una sacca da pasticcere o in una siringa per decorare dolci e fate prima le corna poi gli occhi.

Lasciate poca glassa nel punto dove dovrete mettere il naso e disporci una pallina di glassa di zucchero rossa già pronta.
Lasciate asciugare bene prima di mangiarli o disporli in pacchetti per regalarli.

Ed ecco qua che i vostri biscotti renna di babbo Natale sono pronti per essere gustati.

biscotti natalizi renna di babbo Natale

Se volte potete provare anche i biscotti glassati a tema natalizio, sono buoni e molto belli per la ricetta cliccate qui

Torna  alla Home per leggere  altre ricette  

 

Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ;  PINTEREST ; Instagram TWITTER ; Telegram

biscotti natalizi renna di babbo Natale

 

 

(Visited 1.093 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials
biscotti natalizi glassati
post precedenti
Biscotti natalizi glassati decorati
pasta frolla al kiwi all'olio
post successivi
Pasta frolla al kiwi all’olio
biscotti natalizi glassati
post precedenti
Biscotti natalizi glassati decorati
pasta frolla al kiwi all'olio
post successivi
Pasta frolla al kiwi all’olio

Aggiungi il tuo commento