Ingredienti
- 500 g uva
- 500 g Fichi freschi
- 500 g zucchero semolato
- di 2 succo di limone
Procedimento
Confettura di fichi e uva
La confettura di fichi e uva è una conserva dolce che si prepara nel periodo di Settembre. L’idea di fare la confettura di fichi e uva me l’ha data mio marito, golosone di prima categoria. Appena tornati dalle vacanze mi sono subito messa al lavoro.
Ingredienti:
500 g di fichi
500 g di uva
500 gr di zucchero
Il succo di 2 limoni
Preparazione della confettura di fichi ed uva
Per preparare la confettura di fichi e uva innanzi tutto bisogna sterilizzare i vasetti che verranno utilizzati per conservare la confettura.
Metteteli aperti con i loro tappi a bollire per 30 minuti in acqua. Quando l’acqua sarà tiepida, toglieteli e metteteli ad asciugare capovolti in un canovaccio pulito insieme ai tappi.
Ora lavate bene i fichi e l’uva già sgranata. Mettete fichi e uva in un piatto e aggiungetevi anche lo zucchero e il succo dei limoni. Non sarà necessario nemmeno filtrare il succo di limone poi capirete il perché.
Mescolate bene fichi e uva insieme allo zucchero e al succo di limone, coprite il piatto con della pellicola trasparente e mettete in frigo a macerare per circa 4 ore.
Trascorso il tempo di macerazione versate tutto in un tegame dal fondo spesso e iniziate a far bollire il tutto.
Quando la frutta avrà bollito per almeno 30 minuti passatela poca alla volta al passaverdure con un filtro a buchi piccoli. Lasciate cadere il passato in un altro tegame. Terminata questa operazione rimettete la pentola sul fuoco e fate bollire ancora per altri 10 – 20 minuti.
A questo punto fate la prova del piattino per verificare se la confettura è pronta.
Prendete con un cucchiaio una piccola parte di confettura e mettetela in un piattino di porcellana, se la confettura non cola quando piegate il piattino allora è fatta. Spegnere il fornello e versate subito la confettura ancora calda nei vasetti sterilizzati, chiudeteli bene e capovolgeteli fino a che si formerà il sottovuoto. Quando la confettura sarà fredda mettete i vasetti in un luogo asciutto e buio.
Ed ecco qua la vostra confettura di fichi e uva pronta per essere gustata su pane, fette biscottate, per farcire crostate o biscotti.
Ricetta e foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :
Se volete seguirmi sui social allora seguitemi
FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’
PINTEREST cliccate qui e poi cliccate su segui
Instagram -> cliccate qui e poi su segui
TWITTER -> cliccate qui e poi segui
Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui
Passaggi
1 Fatto | Ora lavate bene i fichi e l’uva già sgranata. Mettete fichi e uva in un piatto e aggiungetevi anche lo zucchero e il succo dei limoni. Mescolate bene fichi e uva insieme allo zucchero e al succo di limone, coprite il piatto con della pellicola trasparente e mettete in frigo a macerare per circa 4 ore. |
2 Fatto | |
3 Fatto |