Ingredienti
-
170 g Melanzane
-
50 g pomodorini
-
20 g Cipolla rossa
-
4 uova
-
sale
-
mentuccia
-
basilico
Procedimento
Frittata alle melanzane
La frittata alle melanzane è un secondo piatto gustoso e semplice ma molto sostanzioso e ricco di vitamine. Anche questa ricetta fa parte della serie infinita delle mie ricette light.
La mia dietologa mi ha assegnato una dieta un po’ sui generis. Mi ha dato gli ingredienti giornalieri, le raccomandazioni, determinate quantità non variabili e mi ha detto che potevo crearmi le ricette da sola. Dietro il suo controllo sto perdendo peso in modo divertente e senza fatica.
Pensando comunque che una ricetta leggera possa essere gradita a tutti ve le metto a disposizione con una raccomandazione però.
Se dovete perdere peso andate da un professionista e fatevi seguire. Non fate diete fai da te e soprattutto non vi affidate a venditori di fumo quali coloro che danno bibitoni e integratori vari. Il dimagrimento deve essere graduale e soprattutto con sostanze naturali.
Ingredienti per 2 persone:
150 g di melanzana pulita
4 uova
50 g di pomodorini
20 g di cipolla rossa
Sale
Mentuccia qualche rametto
3 foglie di basilico
Preparazione della frittata alla melanzane
Preparare la frittata alle melanzane è semplice e abbastanza veloce. Dovrete stare attenti però al momento in cui la girate 😀
Iniziamo innanzi tutto a pulire la melanzana e i pomodori.
Lavate la melanzana togliete il picciolo e iniziate a tagliarla a strisce. Pesatene 150 gr e tagliatela a cubetti. Lavate e tagliate i pomodorini in quattro parti. Tagliate qualche fettina di cipolla e pesatela.
In una padella de 24 cm versate un cucchiaino di olio evo la cipolla a fettine sottilissime, le melanzane a tocchetti, i pomodorini e le foglie dei due rametti di mentuccia .
Salate e fate cuocere per 10 minuti girando spesso le verdure.
Intanto prendete 4 uova e apritele in un piatto fondo. Lavate le foglie di basilico e tagliatele a pezzettini piccolissimi. Aggiungete alle uova un pizzico di sale e il basilico tagliuzzato. Sbattete bene le uova facendo ben distribuire il basilico.
Quando le melanzane saranno cotte versate le uova sbattute nella padella, facendo distribuire bene su tutta la superfice.
Fate cuocere bene l’uovo. Dovrete vedere che l’uovo ai lati della padella è diventato sodo e chiaro, il che significa che è cotto bene e sopra alle melanzane e pomodori deve essere poco liquido altrimenti quando girate la frittata fareste un disastro.
Prendete ora un coperchio piano e copriteci la padella. Afferrate bene il manico della padella e tenendo premuto il coperchio ben stretto a chiudere la padella girate velocemente entrambe le mani nella stessa direzione. Come se stesse girando una torta.
Togliete la padella da sopra il coperchio sarà sotto con la frittata. Appoggiate il coperchio sulla padella e fate scivolare la frittata dalla superficie del coperchio alla padella.
Fate cuocere ancora altri cinque minuti e la vostra frittata alle melanzane è pronta per essere gustata.
Se cerchi altre ricette Leggere e gustose clicca qui: RICETTE LIGHT
Torna alla Home per leggere altre ricette
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram
Se volete cuocere la frittata in forno per essere più sicuri spennellate una tortiera da 18 cm di diametro con poco olio oppure foderatela di carta da forno bagnata e strizzata, e accendete il forno a 190 ° C.
Anziché lasciare le melanzane e i pomdori nella padella versateli nella ciotola insieme alle uova e al basilico e fate ben amalgamare.
Versate il composto nella teglia e infornate facendo cuocere per 15 – 20 minuti
Sfornate , togliete dalla teglia e buon appetito.
Passaggi
1
Fatto
|
Iniziamo innanzi tutto a pulire la melanzana e i pomodori. Lavate la melanzana togliete il picciolo e iniziate a tagliarla a strisce. Pesatene 150 gr e tagliatela a cubetti. Lavate e tagliate i pomodorini in quattro parti. Tagliate qualche fettina di cipolla e pesatela. |
2
Fatto
|
Intanto prendete 4 uova e apritele in un piatto fondo. Lavate le foglie di basilico e tagliatele a pezzettini piccolissimi. Aggiungete alle uova un pizzico di sale e il basilico tagliuzzato. Sbattete bene le uova facendo ben distribuire il basilico. |
3
Fatto
|