0 0
Paccheri melanzane ricotta e pomodoro

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
180 g Paccheri freschi potete utilizzare anche paccheri secchi
4 cucchiai passata di pomodoro
1 fettina sottile cipolle
100 g grigliate Melanzane
80 g ricotta
20 g olio e.v.o.
q.b. sale

Paccheri melanzane ricotta e pomodoro

Caratteristiche /Features:
  • senza burro
  • senza uova
  • Vegetariane

Ricetta semplice, pochi ingredienti che insieme creano un buon primo piatto

  • 50 min
  • Persone / Porzioni 2
  • Media difficoltà

Ingredienti

Procedimento

Condividi

Paccheri melanzane ricotta e pomodoro

La ricetta dei paccheri melanzane ricotta e pomodoro è forse la ricetta che più di tutte è nata per caso. Oggi non sapevo cosa fare a pranzo e stavo preparando le melanzane grigliate per contorno. Mentre cuocevo la pasta per mio figlio, ho pensato di fare una pasta tipo norma più leggera. Avevo la melanzana che stavo grigliando, dovevo solo preparare un sugo al pomodoro semplice. Poi ho pensato che non avevo la ricotta salata. Ho aperto il frigo ed ho visto che c’era della ricotta. Ed ecco qua che è nato il primo piatto.

paccheri melanzane ricotta e pomodori

Ingredienti per 2 persone:

180 g di paccheri freschi
4 cucchiai di passata di pomodoro
1 fettina sottile di cipolla
100 g di melanzana grigliata (6 fette centrali)
80 g di ricotta vaccina
2 cucchiai di olio evo (20 g)
Sale q.b.

 

Preparazione dei paccheri melanzane ricotta e pomodoro 

Preparare questo primo piatto  è semplice e richiede poco tempo.

Prendete innanzi tutto la melanzana, tagliatela a fettine sottili e disponetele a strati in una scola con poco sale in ogni strato. Questo per far perdere l’eventuale amarognolo della melanzana.

Prendete intanto una padella, metteteci la cipolla, il pomodoro, sale e olio e fate cuocere 5 minuti.

Aggiungete la ricotta e mescolate il sugo.

Prendete ora le melanzane e grigliatele in una piastra.

Disporre sei fette su un piatto e condirle con un cucchiaio di olio, poi tagliatele a fettine sottilissime.
Mettete 2/3 delle melanzane nel condimento e lasciare le altre per guarnire.

Iniziate ora a cuocere la pasta. Appena bollirà l’acqua prendetene un mestolo e ammorbidite il sugo. Quando la pasta sarà cotta scolatela e mettetela nella padella insieme al condimento.

Mescolate e fate amalgamare bene poi servite insieme  alle melanzane rimaste.

Ed ecco qua che i paccheri melanzane ricotta e pomodoro è pronto per essere gustato.

per tornare alla home cliccate qui ⇒⊗

Ricetta e foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :

FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’

PINTEREST  cliccate qui e poi cliccate su segui

Instagram -> cliccate qui e poi su segui

TWITTER  -> cliccate qui e poi segui

Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui

 

(Visited 3.316 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto
15 minuti + 20 minuti riposo

Preparazione delle melanzane

Prendete la melanzana, tagliatela a fettine sottili e disponetele a strati in una scola con poco sale in ogni strato. Questo per far perdere l’eventuale amarognolo della melanzana. Lasciate riposare una ventina di minuti. poi scaldate una piastra e grigliate poche fettine per volta. Prendete solo 100 gr di melanzane e tagliatele a listarelle

2
Fatto
10 minuti

preparazione del sugo

Prendete intanto una padella, metteteci la cipolla, il pomodoro, sale e olio e fate cuocere 5 minuti. Aggiungete la ricotta e mescolate il sugo. aggiungete nel condimento 2/3 delle melanzane a listerelle

3
Fatto
15 minuti

cottura della pasta e condimento

Mettete a bollire l'acqua in una pentola. appena bollirà l’acqua prendetene un mestolo e ammorbidite il sugo. Quando la pasta sarà cotta scolatela e mettetela nella padella insieme al condimento. Mescolate e fate amalgamare bene poi impiattatate e mettete sopra ai paccheri le melanzane rimaste.

Elena Prugnoli

Salve a tutti e ben trovati nel mio blog di cucina. Mi chiamo Elena Prugnoli e cucinare è la mia passione. Le ricette che troverete qui sono tutte provate, collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle. Vi auguro di poter trovare in questa pagina spunti per le vostre ricette e se vorrete darmi consigli o fare appunti sappiate che saranno sempre ben accetti perché in fondo in cucina non si finisce mai di imparare............

salmone spinaci e funghi porcini in crosta
ricette / articoli più recenti
Salmone spinaci e funghi porcini in crosta
ricette/articoli meno recenti
Zucca e pancetta nella verza – fagottini
salmone spinaci e funghi porcini in crosta
ricette / articoli più recenti
Salmone spinaci e funghi porcini in crosta
ricette/articoli meno recenti
Zucca e pancetta nella verza – fagottini

5 Commenti Nascondi commenti

Aggiungi il tuo commento