Ingredienti
-
180 g Paccheri freschipotete utilizzare anche paccheri secchi
-
4 cucchiai passata di pomodoro
-
1 fettina sottile cipolle
-
100 g grigliate Melanzane
-
80 g ricotta
-
20 g olio e.v.o.
-
q.b. sale
Procedimento
Paccheri melanzane ricotta e pomodoro
La ricetta dei paccheri melanzane ricotta e pomodoro è forse la ricetta che più di tutte è nata per caso. Oggi non sapevo cosa fare a pranzo e stavo preparando le melanzane grigliate per contorno. Mentre cuocevo la pasta per mio figlio, ho pensato di fare una pasta tipo norma più leggera. Avevo la melanzana che stavo grigliando, dovevo solo preparare un sugo al pomodoro semplice. Poi ho pensato che non avevo la ricotta salata. Ho aperto il frigo ed ho visto che c’era della ricotta. Ed ecco qua che è nato il primo piatto.
Ingredienti per 2 persone:
180 g di paccheri freschi
4 cucchiai di passata di pomodoro
1 fettina sottile di cipolla
100 g di melanzana grigliata (6 fette centrali)
80 g di ricotta vaccina
2 cucchiai di olio evo (20 g)
Sale q.b.
Preparazione dei paccheri melanzane ricotta e pomodoro
Preparare questo primo piatto è semplice e richiede poco tempo.
Prendete innanzi tutto la melanzana, tagliatela a fettine sottili e disponetele a strati in una scola con poco sale in ogni strato. Questo per far perdere l’eventuale amarognolo della melanzana.
Prendete intanto una padella, metteteci la cipolla, il pomodoro, sale e olio e fate cuocere 5 minuti.
Aggiungete la ricotta e mescolate il sugo.
Prendete ora le melanzane e grigliatele in una piastra.
Disporre sei fette su un piatto e condirle con un cucchiaio di olio, poi tagliatele a fettine sottilissime.
Mettete 2/3 delle melanzane nel condimento e lasciare le altre per guarnire.
Iniziate ora a cuocere la pasta. Appena bollirà l’acqua prendetene un mestolo e ammorbidite il sugo. Quando la pasta sarà cotta scolatela e mettetela nella padella insieme al condimento.
Mescolate e fate amalgamare bene poi servite insieme alle melanzane rimaste.
Ed ecco qua che i paccheri melanzane ricotta e pomodoro è pronto per essere gustato.
per tornare alla home cliccate qui ⇒⊗
Ricetta e foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :
FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’
PINTEREST cliccate qui e poi cliccate su segui
Instagram -> cliccate qui e poi su segui
TWITTER -> cliccate qui e poi segui
Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui
Passaggi
1
Fatto
15 minuti + 20 minuti riposo
|
Preparazione delle melanzanePrendete la melanzana, tagliatela a fettine sottili e disponetele a strati in una scola con poco sale in ogni strato. Questo per far perdere l’eventuale amarognolo della melanzana. Lasciate riposare una ventina di minuti. poi scaldate una piastra e grigliate poche fettine per volta. Prendete solo 100 gr di melanzane e tagliatele a listarelle |
2
Fatto
10 minuti
|
preparazione del sugo |
3
Fatto
15 minuti
|
cottura della pasta e condimento |
5 Commenti Nascondi commenti
Buonissimi! Adoro il formato di pasta e la ricetta 🙂 Bravissima Elena
grazie Germana <3
un primo molto saporito 🙂
grazie Rosy sei sempre molto gentile <3
una vera pacchia per i sensi!!! complimenti cara 🙂