• Home
  • Dolci
  • Torta di mele rustica – senza lievito
0 0
Torta di mele rustica – senza lievito

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
460 g mele 2 mele
150 g zucchero semolato
3 uova
140 g burro
120 g farina tipo 00
15 g succo di limone il succo di 1/2 limone
1 g Cannella in polvere
2 g cremor tartaro in alternativa bicarbonato di sodio
q.b granella di zucchero

Torta di mele rustica – senza lievito

Caratteristiche /Features:
  • Dolci

La torta di mele rustica è un dolce sofficissimo e goloso. Semplice e senza lievito questa torta è ideale per colazione o la merenda

  • 1 h
  • Persone / Porzioni 8
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

Condividi

Torta di mele rustica senza lievito

La torta di mele rustica è una torta di mele che potrete preparare in poco tempo. Senza lievito e con tantissimi ingredienti che la rendono buonissima. Anche questa torta verrà aggiunta alla raccolta di ricette dolci  e salate  con le mele  . Se volete cliccando qui potrete andare a consultare tutte le ricette di questa raccolta.

torta di mele rustica

 

Ingredienti per 1 tortiera da 20 – 22 cm di diametro:

460 g di mele (2 mele pulite 300 g)
120 g di farina per dolci
150 g di zucchero
3 uova
140 g di burro
½ limone il succo
1 g di cannella in polvere
2 g di cremor tartaro (o di bicarbonato di sodio)
Granella di zucchero q.b.

 

Preparazione della torta di mele rustica

Preparare la torta di mele rustica è semplicissimo e richiede solo un po’ di tempo. Innanzi tutto sbucciate le due mele, dividetele in quattro parti, toglietene il torsolo poi fatele a fettine ed infine riducetele a pezzetti.

Mettete le mele a pezzetti in una ciotola e spruzzatele con il cucco di ½ limone.

Ungete e d infarinate una tortiera a cerniera di 20 – 22 cm di diametro e accendete il forno a 180 °C.

Fate ammorbidire il burro nel forno a microonde per 20 secondi, oppure fatelo ammorbidire a temperatura ambiente, in quest’ultimo caso dovete tirarlo fuori dal frigo almeno 30 minuti prima di preparare il dolce.

Sbattete il burro con lo zucchero in una ciotola fino ad ottenere una crema, (si dice montate il burro a pomata) poi aggiungete un uovo alla volta e continuate a sbattere.

Aggiungete infine la farina, la cannella e il cremor tartaro o il bicarbonato.

Sbattete ancora per amalgamare bene il tutto e alla fine aggiungete le mele. Amalgamate bene le mele con l’impasto e versate l’impasto ottenuto nella teglia. Livellate bene l’impasto e decorate con la granella di zucchero.

Infornate ormai a forno già caldo e fate cuocere per 40 minuti. La torta diventerà bella dorata e comunque fate sempre la prova stecchino.

Sfornate la torta, fatela raffreddare e sformatela dalla tortiera.

Ed ecco qua che la vostra torta alle mele rustica è pronta per essere gustata. Spolverate con zucchero a velo

torta di mele rustica

 

Foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :

FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’

PINTEREST  cliccate qui e poi cliccate su segui

Instagram -> cliccate qui e poi su segui

TWITTER  -> cliccate qui e poi segui

Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui

torta di mele rustica

 

Ricetta tratta da Ricette  tradizionali n. 41 di Novembre 2017

(Visited 6.564 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto

tutto sbucciate le due mele, dividetele in quattro parti, toglietene il torsolo poi fatele a fettine ed infine riducetele a pezzetti.
Mettete le mele a pezzetti in una ciotola e spruzzatele con il cucco di ½ limone.
Sbattete il burro con lo zucchero in una ciotola fino ad ottenere una crema

2
Fatto

poi aggiungete un uovo alla volta e continuate a sbattere. Aggiungete infine la farina, la cannella e il cremor tartaro o il bicarbonato. Sbattete ancora per amalgamare bene il tutto

3
Fatto

alla fine aggiungete le mele. Amalgamate bene le mele con l’impasto e versate l’impasto ottenuto nella teglia. Livellate bene l’impasto

4
Fatto

decorate con la granella di zucchero. Infornate ormai a forno già caldo e fate cuocere a 180 °C per 40 minuti. La torta diventerà bella dorata e comunque fate sempre la prova stecchino.

muffins pizza mediterranei
ricette / articoli più recenti
Muffins pizza mediterranei
liquore alle carrube
ricette/articoli meno recenti
Liquore alle carrube digestivo
muffins pizza mediterranei
ricette / articoli più recenti
Muffins pizza mediterranei
liquore alle carrube
ricette/articoli meno recenti
Liquore alle carrube digestivo

Aggiungi il tuo commento