Ingredienti
-
1 kg mele
-
200 g farina tipo 00
-
180 g zucchero semolato
-
200 ml latte vaccino intero
-
3 uova
-
8 g lievito per dolci istantaneo1/2 bustina
-
1 fialetta aroma di limone
-
1 pizzico sale
Procedimento
Torta di mele profumata al limone
La ricetta della torta di mele profumata al limone è un dolce gustoso soffice e umido da gustare ad ogni ora; riprende un po’ la ricetta della torta di mele invisibile, in quanto le mele presenti nell’impasto sono tantissime rispetto agli altri ingredienti.
Ricetta senza burro è anche molto leggera e ideale per la merenda dei più piccini
Il profumo di limone la rende deliziosa
Ingredienti per una tortiera da 24 cm di diametro:
1 kg di mele golden
200 g di farina tipo 00
180 g di zucchero
200 ml di latte
3 uova
½ bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Aroma di limone
Preparazione della torta di mele profumata al limone:
Preparare questa gustosa torta di mele profumata al limone è mediamente semplice. Questo in quanto bisogna fare attenzione al momento dell’inglobamento degli albumi montati a neve nell’impasto. Per il resto si esegue velocemente ed è senza burro.
Separate subito gli albumi dai tuorli e metteteli in due ciotole separate.
Montate gli albumi a neve fermissima e lasciarli riposare
Accendete il forno a 180 °C.
Sbattete i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete il latte ed infine la farina e il lievito setacciati. Aggiungete l’aroma di limone.
Sbucciate le mele, dividetele in quattro parti, togliete il torsolo e affettatele, servendovi di una mandolina , a fettine sottilissime. Mettete le fettine di mela nell’impasto della torta e amalgamate bene il tutto.
A questo punto prendete gli albumi montati a neve ed aggiungeteli nell’impasto. Mescolate delicatamente dall’alto verso il basso.
Oliate e infarinate una teglia apribile da 24 cm di diametro oppure foderatela di carta da forno bagnata e strizzata se non è a cerniera. Mi raccomando questo passaggio è determinante.
La torta si attacca molto alle pareti della tortiera quindi se la vostra tortiera non è a cerniera e non la foderate di carta da forno bagnata e strizzata avrete delle difficoltà a sformare poi la torta quando sarà cotta.
Versate l’impasto nella tortiera e infornate per 50 minuti.
Se dovesse scurirsi troppo coprite la torta con un foglio di alluminio.
Quando sarà cotta la torta sfornatela e fatela raffreddare poi estraetela dallo stampo.
Se avete utilizzato lo stampo a cerniera aprite la cerniera dopo aver passato una paletta nei bordi. Se avete utilizzato la carta da forno sformarla sarà semplicissimo.
Spolverate di zucchero a velo.
Ed ecco qua la torta di mele aromatizzata al limone pronta per essere mangiata
Ricetta e foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :
Se volete seguirmi sui social allora seguitemi
FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’
PINTEREST cliccate qui e poi cliccate su segui
Instagram -> cliccate qui e poi su segui
TWITTER -> cliccate qui e poi segui
Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui
Passaggi
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|
|
5
Fatto
|
|
6
Fatto
|
|
7
Fatto
|
2 Commenti Nascondi commenti
Buonissima 🙂 i dolci con le mele sono i miei preferiti 😉 a presto
grazie cara <3