0 0
Biscotti allo yogurt liquido senza burro

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
500 g farina tipo 00
2 uova
250 g zucchero semolato
150 g yogurt liquido
1 bustina lievito per dolci istantaneo
1 fialetta aroma di vaniglia

Biscotti allo yogurt liquido senza burro

Features:
  • Dolci
  • senza burro

I biscotti allo yogurt liquido sono dei biscotti ideali per i vostri bambini. Senza burro e con pochi ingredienti potranno mangiarli a colazione o merenda

  • 1 h
  • Persone / Porzioni 30
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

Condividi

Biscotti allo yogurt liquido senza burro

La ricetta di questi biscotti allo yogurt liquido è una golosa e leggera variante della originale ricetta di mia zia Renata. La zia pasticcera di casa. Sono molto buoni e ideali per fare colazione. Questi biscotti sono meno soffici degli originali ma sono golosissimi e se utilizzerete uno yogurt liquido alla frutta avranno anche un buon aroma.

biscotti-allo-yogurt-liquido-senza-burro

Ma vediamo cosa serve per preparare questi biscotti allo yogurt liquido.

Ingredienti per circa 30 biscotti:

500 g di farina 00
2 uova
250 g di zucchero
150 g di yogurt liquido magro (il mio era alla fragola)
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina

Preparazione dei biscotti allo yogurt liquido:

Per preparare questi biscotti allo yogurt serve pochissimo tempo e pochi passaggi.

Setacciate la farina e lo zucchero su una spianatoia e formate una fontana con esse. Rompete le uova nel cratere e aggiungete lievito e vanillina. Iniziate a mescolare con una forchetta e aggiungete gradualmente lo yogurt. Accendete il forno a 170 °C e foderate una o più teglie con carta da forno.

Impastate fino ad ottenere una pasta omogenea e morbida.

Prepariamo ora i biscotti.

Prendete una parte della pasta, spolverate con della farina la spianatoia altrimenti si attaccherà mentre la lavorate. Stendete la pasta con un matterello allo spessore di ½ cm.

Tagliate con un taglia biscotti della forma che preferite tanti biscotti quanti ne vengono.

Prendete la pasta residua e aggiungendone altra stendete nuovamente ad uno spessore di ½ cm.

Potete passare la parte superiore di ogni biscotto sullo zucchero semolato o su delle palline colorate come ho fatto per alcuni.

Disponete i biscotti sulla teglia con lo zucchero o le palline nella parte superiore. Mettete i biscotti distanziati perché poi cresceranno.

Infornate per 15 minuti e poi togliete la teglia e fate la seconda cottura.

Ed ecco qua che i biscotti allo yogurt liquido sono ponti per essere gustati

Torna  alla Home per leggere  altre ricette  

 

Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ;  PINTEREST ; Instagram TWITTER ; Telegram

(Visited 3.814 times, 2 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto

Setacciate la farina e lo zucchero su una spianatoia e formate una fontana con esse. Rompete le uova nel cratere e aggiungete lievito e vanillina.

2
Fatto

Iniziate a mescolare con una forchetta e aggiungete gradualmente lo yogurt. Accendete il forno a 170 °C e foderate una o più teglie con carta da forno.

3
Fatto

Impastate fino ad ottenere una pasta omogenea e morbida.
Prendete una parte della pasta, spolverate con della farina la spianatoia altrimenti si attaccherà mentre la lavorate. Stendete la pasta con un matterello allo spessore di ½ cm.

4
Fatto

Tagliate con un taglia biscotti della forma che preferite tanti biscotti quanti ne vengono.

Prendete la pasta residua e aggiungendone altra stendete nuovamente ad uno spessore di ½ cm.

5
Fatto

Potete passare la parte superiore di ogni biscotto sullo zucchero semolato o su delle palline colorate come ho fatto per alcuni.

6
Fatto

Disponete i biscotti sulla teglia con lo zucchero o le palline nella parte superiore. Mettete i biscotti distanziati perché poi cresceranno.

7
Fatto

Infornate per 15 minuti e poi togliete la teglia e fate la seconda cottura.

Elena Prugnoli

Salve a tutti e ben trovati nel mio blog di cucina. Mi chiamo Elena Prugnoli e cucinare è la mia passione. Le ricette che troverete qui sono tutte provate, collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle. Vi auguro di poter trovare in questa pagina spunti per le vostre ricette e se vorrete darmi consigli o fare appunti sappiate che saranno sempre ben accetti perché in fondo in cucina non si finisce mai di imparare............

treccia salata
post precedenti
Treccia salata ai tre ripieni
fusilli al sugo di baccalà
post successivi
Fusilli al sugo di baccalà ricetta
treccia salata
post precedenti
Treccia salata ai tre ripieni
fusilli al sugo di baccalà
post successivi
Fusilli al sugo di baccalà ricetta

Aggiungi il tuo commento