Ingredienti
-
Per la pasta
-
500 g farina tipo 0
-
270 ml Acqua
-
25 g fresco lievito di birra fresco1 bustina liofilizzato
-
3 g sale
-
per il ripieno
-
4 carciofi
-
2 patatecirca 400 g
-
200 g scamorza
-
200 ml brodo vegetale
-
1 spicchio aglio
-
q.b. olio e.v.o.
-
q.b. sale
Procedimento
Calzone carciofi patate e scamorza
Il calzone carciofi patate e scamorza è una pizza ripiena salata veramente deliziosa e semplice da preparare. Il sapore degli ingredienti rende questo calzone una vera bontà. Il sapore dei carciofi è mitigato dalla presenza delle patate e la scamorza rende leggermente filante il calzone.
Ingredienti per una teglia rotonda da cm 32 di diametro
Per la pasta:
500 g di farina o
270 ml di acqua
3 g di sale
25 g di lievito di birra fresco o 1 bustina di lievito di birra disidratato
Per il ripieno:
4 carciofi
2 patate medie (400 g)
200 ml di brodo
1 spicchio di aglio
Sale
Olio evo
200 g di scamorza
Preparazione del calzone carciofi patate e scamorza:
Per preparare il Calzone carciofi patate e scamorza iniziamo a preparare la pasta. Questo perché comunque deve lievitare e quindi va preparata prima.
Preparazione dell’impasto
Sciogliete il lievito in poca acqua tiepida. L’acqua dovrete prenderla da quella totale della ricetta. Mescolate bene l’acqua e fate riposare qualche minuto. Setacciate la farina il lievito e il sale.
Aggiungete alla farina l’acqua con il lievito e iniziate a mescolare. Continuante a mescolare aggiungendo pian piano la rimanente acqua.
Impastate bene fino ad ottenere una pasta omogenea e liscia. Infarinate un contenitore con coperchio e metteteci l’impasto. Coprite e fate lievitare per 2 ore.
Intanto potete preparare il ripieno.
Pulite i carciofi uno ad uno e metteteli a bagno in una ciotola con acqua acidulata dal succo di mezzo limone.
Sbucciate le patate e immergetele insieme ai carciofi. Prendete una padella e versateci due cucchiai di olio evo e uno spicchio di aglio.
Tagliate ogni carciofo a metà e poi a fettine sottili e mettetele nella padella.
Tagliate anche le patate a fettine sottili ed aggiungetele ai carciofi, nella padella. Fate cuocere 5 minuti poi aggiungete il brodo e fate cuocere altri 10 minuti a fuoco basso e coprendo la padella con il coperchio.
Quando le patate ed i carciofi saranno cotti spegnete il fornello e fate raffreddare.
Trascorse 2 ore riprendete la pasta e dividetela a metà. Tagliate la scamorza a cubetti e accendete il forno a 200 °C.
Stendete la prima metà cercando di dare alla pasta forma rotonda.
Mettete abbondante olio evo in una teglia dai bordi alti e rotonda e stendeteci la pasta lasciandola cadere fuori dai bordi.
Versate carciofi e patate nella base di pasta. Distribuite la scamorza a cubetti sopra al ripieno. Stendete la seconda metà dell’impasto e copriteci la torta.
Accoppiate i bordi della pasta, chiudendo la pizza ripiena salata e togliete con un coltello la pasta in eccesso. Arrotolate il bordo su se stesso. Fate una croce al centro della pasta con un coltello. Oliate abbondantemente la superficie del calzone.
Infornate a forno caldo facendo cuocere per 40 minuti o fino a che il calzone avrà preso un bel colore.
Sfornate e fate riposare il calzone coprendolo con un canovaccio pulito . Servitelo e buon appetito.
Ed ecco qua il vostro Calzone carciofi patate e scamorza è pronto per essere gustato
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :
FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’
PINTEREST cliccate qui e poi cliccate su segui
Instagram -> cliccate qui e poi su segui
TWITTER -> cliccate qui e poi segui
Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui
Vi rimarrà sicuramente circa 200 g di pasta.
Potrete fare delle pizzette seguendo queste ricette:
- Pizzette con verdure utilizzando come base la pasta della pizza
Passaggi
1
Fatto
|
preparazione della pasta |
2
Fatto
|
Preparazione del ripieno |
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|
|
5
Fatto
|
Preparazione del calzone |
6
Fatto
|
|
7
Fatto
|
|
8
Fatto
|
4 Commenti Nascondi commenti
Ne mangerei due anche ora, sono troppo sfiziosi! 🙂
grazie cara Elisabetta <3
ma che delizia!!! brava
grazie Fulvia <3