0 0
Ciambella natalizia bicolore a sorpresa

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
per l'impasto scuro
150 g farina tipo 00
65 g zucchero semolato
30 g Cacao amaro in polvere
8 g lievito per dolci istantaneo
2 uova
60 ml olio di semi
60 g yogurt greco
per l'impasto chiaro
250 g farina tipo 00
110 g zucchero semolato
3 uova
250 g ricotta
50 ml latte
40 ml olio di semi
16 g lievito per dolci istantaneo
per la copertura
200 g cioccolata fondente
25 g burro
q.b. codette colorate

Ciambella natalizia bicolore a sorpresa

Features:
  • Dolci
  • Vegetariane

La ciambella natalizia bicolore a sorpresa è un dolce da merenda e colazione che piacerà a grandi e piccini soprattutto per la sorpresa interna

  • 2 h
  • Persone / Porzioni 16
  • Media difficoltà

Ingredienti

  • per l'impasto scuro

  • per l'impasto chiaro

  • per la copertura

Procedimento

Condividi

Ciambella natalizia bicolore con sorpresa

La ciambella natalizia bicolore è un dolce da colazione  soffice e goloso che potrete preparare anche in altre occasioni basterà cambiare la forma dei ritagli dell’impasto scuro.

L’idea mi è venuta guardando in rete le foto di questi allegri plumcake con stelle alberelli e forme natalizie all’interno.

ciambella natalizia bicolore

Vediamo come si prepara

Ingredienti per 1 ciambella da 25 cm di diametro

Impasto scuro:
150 g di farina 00
65 g di zucchero
30 g di cacao amaro in polvere
2 uova
60 ml di olio di girasole
60 g di yogurt greco
8 g di lievito per dolci

Impasto bianco:
250 g di farina 00
3 uova medie
110 g di zucchero
250 g di ricotta
50 ml di latte
40 ml di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci

Per la copertura
200 g di cioccolata fondente
25 g di burro
Codette di cioccolato colorate

 

Preparazione della ciambella natalizia bicolore a sorpresa:

Preparare questa ciambella natalizia bicolore è semplice anche se richiede molto tempo.  Il tempo dipende dal fatto che dovrete preparare due impasti e uno cuocerlo due volte. Quindi armatevi di un paio di ore e via, pronti per preparare questo dolce.

Innanzi tutto preparate l’impasto scuro.

Accendete il forno a 180 °C statico e ungete e infarinate  uno stampo rettangolare da 26 x 20 cm.

Setacciate farina, lievito e cacao amaro in polvere per arieggiare bene le polveri.  In una ciotola mettete le uova insieme allo zucchero e sbattete fino ad ottenere una massa chiara e spumosa.

Aggiungete lo yogurt e l’olio di semi a filo mentre continuate a sbattere.  Incorporate infine le polveri setacciate e distribuite l’impasto che risulterà abbastanza compatto nella teglia rettangolare.

Con l’aiuto di una spatola rendete uniforme l’impasto sulla teglia. Infornate in forno già caldo a 180 °C e fate cuocere per 15 minuti.

Sfornate il primo impasto e fate raffreddare mentre preparate il secondo impasto.

Setacciate la farina insieme al lievito per dolci.

Ungete e infarinate uno stampo da ciambella da 25 cm di diametro. In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere una massa chiara e spumosa aggiungete la ricotta, il latte e l’olio continuando a sbattere.

Incorporate poca alla volta la farina insieme al lievito e amalgamate bene,

accendete di nuovo il forno a 180 °C.

distribuite 1/3 dell’impasto bianco sul fondo dello stampo da ciambella. Con uno o più coppa pasta di forme natalizie ricavate tanti pezzi di impasto nero cercando di lasciare inutilizzata meno pasta possibile.

Distribuite una a fianco all’altra le formine di pasta scura sopra al primo strato chiaro di impasto crudo. Dovete metterle più attaccate possibile perché altrimenti l’impasto bianco andrà a chiudere i vuoti e farà perdere l’effetto finale. Considerate che comunque rispetto al plumcake che è rettangolare avrete alcune fette di ciambella meno scenografiche.

Coprite la pasta scura cotta con il rimanente impasto chiaro infornate e fate cuocere per 40 minuti circa.

 

Una volta cotta la ciambella natalizia bicolore sfornatela e fatela raffreddare.

Quando sarà ben fredda toglietela dallo stampo e preparate la copertura.

Sciogliete la cioccolata fondente a bagnomaria o al forno a microonde e poi aggiungetevi il burro amalgamando bene.

Distribuite la copertura di cioccolato sulla ciambella spalmandola bene.

Decorate con le codette colorate.

Piccola precisazione:

se volete preparare un plumcake con queste dosi potrete utilizzare uno stampo da 26 cm di lunghezza 11 cm larghezza.

 

Ed ecco qua che la vostra ciambella natalizia bicolore a sorpresa è pronta per essere gustata.

ciambella natalizia bicolore

Ricetta e foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate questa ricetta non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

 

ciambella natalizia bicolore

 

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :

FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’

PINTEREST  cliccate qui e poi cliccate su segui

Instagram -> cliccate qui e poi su segui

TWITTER  -> cliccate qui e poi segui

Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui

(Visited 2.695 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto

Preparazione impasto scuro

Accendete il forno a 180 °C statico e ungete e infarinate uno stampo rettangolare da 26 x 20 cm.
Setacciate farina, lievito e cacao amaro in polvere per arieggiare bene le polveri. In una ciotola mettete le uova insieme allo zucchero e sbattete fino ad ottenere una massa chiara e spumosa. Aggiungete lo yogurt e l’olio di semi a filo mentre continuate a sbattere.

2
Fatto

Incorporate infine le polveri setacciate e distribuite l’impasto che risulterà abbastanza compatto nella teglia rettangolare. Con l’aiuto di una spatola rendete uniforme l’impasto sulla teglia. Infornate in forno già caldo a 180 °C e fate cuocere per 15 minuti.
Sfornate il primo impasto e fate raffreddare mentre preparate il secondo impasto.

3
Fatto

preparazione dell'impasto bianco

Ungete e infarinate uno stampo da ciambella da 25 cm di diametro. In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere una massa chiara e spumosa aggiungete la ricotta, il latte e l’olio continuando a sbattere. Incorporate poca alla volta la farina insieme al lievito e amalgamate bene,
accendete di nuovo il forno a 180 °C.
distribuite 1/3 dell’impasto bianco sul fondo dello stampo da ciambella.

4
Fatto

Con uno o più coppa pasta di forme natalizie ricavate tanti pezzi di impasto nero cercando di lasciare inutilizzata meno pasta possibile.
Distribuite una a fianco all’altra le formine di pasta scura sopra al primo strato chiaro di impasto crudo. Dovete metterle più attaccate possibile perché altrimenti l’impasto bianco andrà a chiudere i vuoti e farà perdere l’effetto finale. Considerate che comunque rispetto al plumcake che è rettangolare avrete alcune fette di ciambella meno scenografiche.
Coprite la pasta scura cotta con il rimanente impasto chiaro infornate e fate cuocere per 40 minuti circa.

5
Fatto

Coprite la pasta scura cotta con il rimanente impasto chiaro infornate e fate cuocere per 40 minuti circa.

6
Fatto

Copertura della ciambella

Una volta cotta la ciambella natalizia bicolore sfornatela e fatela raffreddare.
Quando sarà ben fredda toglietela dallo stampo e preparate la copertura.
Sciogliete la cioccolata fondente a bagnomaria o al forno a microonde e poi aggiungetevi il burro amalgamando bene.
Distribuite la copertura di cioccolato sulla ciambella spalmandola bene.
Decorate con le codette colorate.

biscotti di vetro alla menta
post precedenti
Biscotti di vetro alla menta
treccine di pasta brioche
post successivi
Treccine di pan brioche alla panna e arancia
biscotti di vetro alla menta
post precedenti
Biscotti di vetro alla menta
treccine di pasta brioche
post successivi
Treccine di pan brioche alla panna e arancia

Aggiungi il tuo commento