Ingredienti
-
70 g pasta formato fusilli
-
70 g ricotta
-
12 g olive verdi denocciolate4
-
7 g pane grattugiato1 cucchiaio raso
-
grattugiata q.b. buccia di limone
-
10 aghi rosmarino
-
10 ml olio e.v.o.
-
un pizzico Curcuma
-
1 pizzico sale
-
facoltativo pepe
Procedimento
Fusilli ricotta olive e limone
La ricetta di questi fusilli ricotta olive e limone non è una mia idea, ed avrei voluto avere una gustosa idea come questa. L’ho presa dalla rivista Perdi peso della Riza di Settembre di quest’anno.
Una ricetta leggera che vi sazierà senza appesantirvi e in modo sano e gustoso. Le dosi e gli ingredienti originali non sono gli stessi in quanto comunque ho rivisitato la ricetta in base alla reperibilità degli ingredienti.
Ingredienti per 1 persona:
70 g di fusilli
70 g di ricotta vaccina (erano 4)
12 g di olive verdi denocciolate
1 cucchiaio raso di pane grattugiato (7 g)
1 limone bio
10 aghi di rosmarino
10 ml di olio evo
1 pizzico di curcuma
Sale
Preparazione dei fusilli ricotta olive e limone
Preparare questo primo piatto è veramente semplice e veloce.
Il condimento lo si prepara mentre si cuoce la pasta.
Mettete innanzi tutto un tegame con acqua a bollire, quando bollirà salatela e cuoceteci i fusilli.
Tritate le olive verdi con un coltello. Non vale la pena frullarle visto che sono poche. Se preparerete questa ricetta per più persone vi conviene frullarle in un tritatutto.
Prendete una padella e metteteci l’olio, il pane grattugiato e gli aghi di rosmarino spezzettati e fate cuocere qualche minuto mescolando bene.
Mettete la ricotta in una ciotola, aggiungeteci una abbondante grattugiata di buccia del limone, le olive tritate, un pizzico di sale e un bel pizzico di curcuma in polvere.
Amalgamate bene e se serve aggiungete un cucchiaio dell’acqua di cottura della pasta.
Quando la pasta sarà cotta scolatela mantenendo parte dell’acqua di cottura e versatela nella ciotola con il condimento. Amalgamate bene.
Se serve aggiungete qualche cucchiaio dell’acqua di cottura che avevate messo da parte.
Mettete nel piatto di portata e distribuite sopra alla pasta il pane grattugiato insaporito con il rosmarino.
Tagliate un’oliva a fettine e mettetela a guarnizione del piatto
Se volete potete tritare del pepe fresco sopra la pasta.
Ed ecco qua che i vostri fusilli ricotta olive e limone sono pronti per essere gustati.
Torna alla Home per leggere altre ricette
POTREBBERO ANCHE PIACERVI
FUSILLI CON POMODORO E MOZZARELLA GRATINATI
SPAGHETTI CON LA RICOTTA E CANNELLA
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram
Passaggi
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|
|
5
Fatto
|
|
6
Fatto
|