Ingredienti
-
110 g foglie di barbabietolasolo le foglie non i gambi
-
80 g mandorle sgusciate
-
30 g pistacchi
-
160 ml olio e.v.o.
-
1 pizzico sale
Procedimento
Pesto di foglie di barbabietola rossa
Il pesto di foglie di barbabietola rossa è un pesto dal sapore deciso, amarognolo ideale per condire la pasta, per condire tartine o come base per torte salate.
Questo pesto, non richiede molto tempo per essere preparato e bisogna prepararlo in grandi quantità nel periodo in cui si trovano le barbabietole rosse fresche.
Questa salsa va preparata con le sole foglie e non i gambi delle barbabietole. Le foglie quindi dopo essere lavate potranno essere utilizzate sia crude che scottate. Se decidete di scottare le foglie vi consiglio di metterle in una padella senza scolarle e di farle appassire per qualche minuto.
Io ho deciso di utilizzare le foglie crude e quindi ho saltato questo passaggio.
Dimenticavo di dirvi che questo pesto è vegano essendo anche senza formaggi grattugiati. Se volete potrete aggiungere il formaggio sulla pasta una volta condita con il pesto.
Potrete utilizzare il pesto anche per preparare delle gustose mousse per preparare antipasti sfiziosi ed anche per condire paste fredde sfiziose e appetitose.
Potrebbero interessarvi altre ricette con la barbabietola rossa
PASTA DI SEMOLA ALLA BARBABIETOLA
RISOTTO BARBABIETOLA E SALMONE
PASTA FROLLA SALATA ALLA BARBABIETOLA
Ma andiamo a vedere come si prepara il pesto di foglie di barbabietola rossa
Ingredienti per circa 350 g di pesto
110 g di foglie di barbabietola rossa (solo le foglie)
80 g di mandorle
30 g di pistacchi
160 ml di olio evo
Sale q.b.
Preparazione del pesto di foglie di barbabietola rossa
Per preparare questo pesto iniziate lavando bene le foglie di barbabietola rossa che sono sempre molto sporche di terra. Togliete i gambi e lasciate solo le foglie.
Asciugate bene le foglie di barbabietola se non volete scottarle altrimenti mettetele in una padella senza scolarle e fatele scottare per qualche minuto poi fatele raffreddare.
Mettete ora nella ciotola di un tritatutto o un frullatore le mandorle e i pistacchi e frullare per pochi secondi alla volta sempre alla massima velocità.
Aggiungete le foglie di barbabietola rossa e l’olio e continuate a frullare sempre a intermittenza.
Dovrete ottenere una consistenza ben amalgamata, ma non necessariamente dovrete formare una crema. Aggiustate di sale.
Conservazione del pesto di foglie di barbabietola rossa
Potrete utilizzare il pesto per condire la pasta per 8 persone oppure conservarlo in barattolini, mettendoli nel surgelatore.
Prima di chiudere i barattolini coprite il pesto di foglie di barbabietola con poco olio di oliva. Per utilizzare il vostro pesto di tiratelo fuori dal congelatore almeno sei ore prima di condire la vostra pasta.
Io normalmente lo metto in barattolini da 106 ml che sono più che sufficienti per condire la pasta di due – tre persone.
Ecco qua il vostro pesto di foglie di barbabietola rossa pronto per essere utilizzato
Torna alla Home per leggere altre ricette
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram