0 0
Torta salata zucchine caprini feta menta

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
per la base
200 g farina tipo 0
50 g farina integrale
100 g olio e.v.o.
100 g acqua calda
8 g lievito istantaneo per pizze
sale
per la farcia ai formaggi
160 g formaggio caprino a pasta molle
65 g feta
1 rametto menta fresca
q.b. sale
q.b. pepe
per la farcia di zucchine
200 g zucchine
135 g feta
10 g olio e.v.o.
1 pizzico sale
per decorare
4 fiori di zucca
50 g Acqua
25 g farina di riso
q.b. olio per friggere

Torta salata zucchine caprini feta menta

Features:

    La torta salata zucchine caprini feta e menta è una ricetta fresca, molto buona e particolare ma soprattutto di grande effetto. I fiori di zucca fritti sopra alla torta oltre che un aspetto meraviglioso donano alla torta salata quel sapore che sarebbe mancato.

    • 60 minuti
    • Persone / Porzioni 4
    • Media difficoltà

    Ingredienti

    • per la base

    • per la farcia ai formaggi

    • per la farcia di zucchine

    • per decorare

    Procedimento

    Condividi

    Torta salata zucchine caprini feta e menta

    La ricetta della torta salata zucchine caprini feta è una ricetta fresca, molto buona e particolare ma soprattutto di grande effetto. I fiori di zucca fritti sopra alla torta oltre che un aspetto meraviglioso donano alla torta salata quel sapore che sarebbe mancato. Provare per credere. Mio marito ha gradito moltissimo l’idea.

    torta salata zucchine caprini feta

    Vediamo cosa serve e come procedere per preparare questa torta salata

     

    Ingredienti per una tortiera da 28 cm:

    Per la pasta di base:
    200 g di farina tipo 1
    50 g di farina integrale
    100 g di olio evo
    100 g di acqua tiepida
    8 g di lievito istantaneo per torte salate
    1 pizzico di sale

    Per la farcia di formaggi:
    160 g di formaggio caprino
    65 g di feta
    1 rametto di menta fresca
    Sale
    Pepe

    Per la farcia di zucchine:
    200 g di zucchine novelle (le mie erano 4 ed avevano il fiore)
    135 g di feta
    2 cucchiai di olio evo
    Sale 1 pizzico

     

    Per decorare la torta salata

    4 fiori di zucca (io ho usato quelli delle zucchine)
    50 g di acqua
    25 g di farina di riso
    Olio di semi q.b.

     

    Preparazione della torta salata zucchine caprini feta e menta 

    Preparare questa torta salata zucchine caprini feta e menta è più semplice di quanto si possa pensare leggendo gli ingredienti. In 1 ora avrete la vostra torta pronta per essere mangiata.

    Innanzi tutto lavate le zucchine, se hanno il fiore staccatelo e lavate anche quello. I fiori divideteli a metà e togliete il pistillo interno poi fateli asciugare su dei fogli di carta da cucina.

    Le zucchine tritatele oppure grattugiatele con una grattugia a fori grandi, mettetele in una ciotola, conditele con sale i due cucchiai di olio e i 135 g di feta.

    Accendete il forno e mettetelo a 180°C.

    Togliete i caprini dalle confezioni e metteteli in un piatto insieme alla feta e alle foglioline di menta tritate. Salate e mescolate bene.

    Prendete ora la ciotola di uno sbattitore e versateci la farina, l’olio, l’acqua tiepida, il pizzico di sale e il lievito. Fate mescolare per qualche minuto e la pasta sarà pronta per essere stesa.

    Stendete ora la pasta in una teglia da crostata aiutandovi con le dita o con un matterello piccolo. Affilate bene la pasta nei bordi.
    A questo punto spalmate il mix di formaggi  sulla base di pasta e macinateci sopra poco pepe.

    Stendete sopra alla base di formaggi le zucchine e la feta mescolate. Infornate per 40 minuti.

    Intanto prendete un piatto fondo metteteci l’acqua e la farina di riso e mescolate bene. Prendete una padella e versateci dell’olio di semi e portate a bollore.

    Prendete ora i fiori passateli sulla pastella e metteteli uno o due alla volta nell’olio caldo. Fateli friggere un minuto e poi toglieteli dalla padella e scolateli su carta da cucina.

    Quando la torta salata sarà pronta estraetela dal forno. Fatela raffreddare 10 minuti poi estraetela dallo stampo e guarnitela con i fiori fritti. Servite e buon appetito!

    Se cerchi altre ricette di torte salate clicca qui: TORTE SALATE

    Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

    Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

    In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :

    FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’

    PINTEREST  cliccate qui e poi cliccate su segui

    Instagram -> cliccate qui e poi su segui

    TWITTER  -> cliccate qui e poi segui

    Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui

    (Visited 1.103 times, 1 visits today)
    Condividi / share sui socials

    Passaggi

    1
    Fatto
    5 minuti

    preparazione delripieno dii zucchine

    Lavate le zucchine e dopo aver tolto le parti esterne grattugiatele e mettetele in un piatto insieme alla feta all'olio al sale e mescolate bene

    2
    Fatto
    5 minuti

    Preparazione dei formaggi

    Prendete i caprini e 65 g di feta. Metteteli in un piatto insieme alle foglie di menta tritate e amalgamate il tutto

    3
    Fatto
    5 minuti

    preparazione della base della torta salata

    Prendete ora la ciotola di uno sbattitore e versateci la farina, l’olio, l’acqua tiepida, il pizzico di sale e il lievito. Fate mescolare per qualche minuto e la pasta sarà pronta per essere stesa.
    Prendete una teglia da crostata e stendete la pasta con le dita o con un matterello piccolo. Affilate bene la pasta nei bordi.

    4
    Fatto
    40 minuti

    farcitura della torta salata e cottura

    Prendete il mix di formaggi e spalmatelo sulla base di pasta e macinateci sopra poco pepe.
    Stendete sopra alla base di formaggi le zucchine e la feta mescolate. Infornate per 40 minuti.

    5
    Fatto

    frittura dei fiori

    Lavate i fiorii di zucca, divideteli a metà e togliete il pistillo interno poi fateli asciugare su dei fogli di carta da cucina. e preparate la pastella mescolando l'acqua, la farina di riso e il sale

    6
    Fatto

    frittura dei fiori di zucca

    Prendete una padella e versateci dell’olio di semi e portate a bollore. Prendete ora i fiori passateli sulla pastella e metteteli uno o due alla volta nell’olio caldo. Fateli friggere un minuto e poi toglieteli dalla padella e scolateli su carta da cucina.

    Elena Prugnoli

    Salve a tutti e ben trovati nel mio blog di cucina. Mi chiamo Elena Prugnoli e cucinare è la mia passione. Le ricette che troverete qui sono tutte provate, collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle. Vi auguro di poter trovare in questa pagina spunti per le vostre ricette e se vorrete darmi consigli o fare appunti sappiate che saranno sempre ben accetti perché in fondo in cucina non si finisce mai di imparare............

    funghi fritti croccanti
    post precedenti
    Funghi fritti croccanti fuori morbidi dentro
    dolce senza glutine
    post successivi
    Dolce senza glutine e lievito
    funghi fritti croccanti
    post precedenti
    Funghi fritti croccanti fuori morbidi dentro
    dolce senza glutine
    post successivi
    Dolce senza glutine e lievito

    8 Commenti Nascondi commenti

    Mi piacciono le zucchine e i loro fiori, mi piace la feta, mi piace il formaggio caprino e… la menta, fresca sorpresa per questa delizia. Brava Elena! 🙂

    Aggiungi il tuo commento