Ingredienti
-
per la pasta frolla al cioccolato
-
180 g farina tipo 00
-
75 g zucchero semolato
-
20 g Cacao amaro in polvere
-
1 bustina aroma di vaniglia
-
50 g uova1 medio
-
50 g cioccolata fondente
-
45 g olio di semi
-
Per la cheesecake
-
180 g formaggio spalmabile
-
50 g robiola
-
100 g zucchero semolato
-
2 grandi uova120 g
-
15 g farina di riso
-
22 g amido di mais
-
1 bustina aroma di vaniglia
-
per la composta di fragole
-
170 g confettura di fruttadi fragole o frutti di bosco
-
10 g succo di limone
-
per decorare
-
quella che preferite. q.b. frutta di stagione
-
per attaccare i pezzi di cassetta
-
40 g cioccolata fondente
Procedimento
Cheesecake cassetta di frutta – torta casetta senza burro
La cheesecake cassetta di frutta è come dice il nome una cheesecake che però sembra una cassetta di frutta. Il dolce è formato da tanti parti di pasta frolla al cioccolato fondente senza burro, compresa la base. All’interno della cassetta di pasta frolla c’è una cheesecake cotta decorata con confettura di fragole e completata con tanta frutta fresca.
La scelta di non utilizzare la solita base di biscotti e burro è sorta in questo periodo (tempo di coronavirus) in cui se dimentichi qualche ingrediente quando fai la spesa poi non è che puoi tornare a prenderlo facilmente. Ecco mi sono dimenticata di prendere i biscotti secchi per fare la base della torta cassetta di frutta e quindi ho optato per utilizzare come base la stessa pasta frolla della cassetta.
Ingredienti per 1 cheesecake da 14 cm x 20 cm:
Per la base e la cassetta:
180 g di farina 00
20 g di cacao amaro in polvere
1 vanillina
75 g di zucchero
50 g di cioccolato fondente
45 g di olio di mais
1 uovo medio (52 g )
Per la cheesecake:
180 g di formaggio spalmabile
50 g di robiola
100 g di zucchero
2 uova grandi (120 g circa)
15 g di farina di riso
22 g di amido di mais
1 vanillina
Per la gelatina di fragole:
170 g di confettura di fragole
10 g di succo di limone
Per decorare
Fragole
Albicocche piccole
Mirtilli
More
Per incollare
40 g di cioccolata fondente
Come preparare la cheesecake cassetta di frutta
Preparare questa torta casetta di frutta senza burro è abbastanza elaborato, ma non complicato.
Dovrete seguire delle fasi non necessariamente in questo ordine.
Preparare la cheesecake e cuocerla,
Preparare la pasta frolla formare i pezzi e cuocerli
Stemperare la confettura di fragole con il succo di limone ed infine
Assemblare il tutto.
Terminerete con la decorazione della torta con la frutta fresca
Preparazione della cheesecake
Per preparare la cheescake separate gli albumi dai tuorli e montate prima gli albumi con metà dello zucchero.
Sbattete, utilizzando le stesse fruste i tuorli insieme al rimanente zucchero, aggiungete poi il formaggio spalmabile e la robiola ed infine la farina di riso e l’amido di mais.
Aggiungete alla fine gli albumi montati a neve mescolando delicatamente, con movimenti dall’alto verso il basso cercando di non smontare gli albumi.
Quando l’impasto sarà uniforme e ben amalgamato trasferitelo in una vaschetta di alluminio per 6 persone (20 x 14 cm) e infornate in forno già caldo a 170 °C a bagnomaria.
Io ho messo la vaschetta in una teglia più grande, l’ho riempita di acqua fino a metà della vaschetta e l’ho infornata. Fate cuocere per almeno 40 minuti. Verificate la cottura della cheescake con uno stecchino.
Lasciate raffreddare in forno.
Preparate la pasta frolla al cioccolato fondente seguendo le indicazioni che troverete cliccando qui.
Preparazione e cottura dei pezzi della cassetta
Quando la pasta frolla avrà riposato 15 minuti riprendetela e formate i pezzi della cassetta.
Stendete la pasta frolla ad uno spessore di circa 2 – 3 mm e formate la base della cassetta.
Tagliate un rettangolo 20 cm x 14 cm
Trasferite la base su una teglia foderata di carta da forno cercando di non romperla.
Ristendete la pasta frolla e formate le parti della cassetta. Vi serviranno
4 pezzi lunghi 14 cm e alti 1.5 cm
4 pezzi lunghi 20 cm e alti 1.5 cm
8 pezzi larghi 3 cm e alti 6 cm
2 pezzi larghi 3 cm e lunghi 7.5 cm
2 pezzi larghi 3 cm e lunghi 13 cm
16 palline piccole per simulare i chiodi
Accendete il forno a 180 °C e quando il forno sarà caldo infornate e fate cuocere i pezzi per 8 minuti.
Sfornateli e fateli raffreddare completamente prima di toglierli dalla teglia.
Quando tutti i pezzi saranno raffreddati potrete assemblare la cheesecake cassetta di frutta
Prendete la confettura di fragole e mettetela in un pentolino insieme al succo di limone e far scaldare fino ad ottenere un composto morbido e ben amalgamato e poi lasciate raffreddare
Sciogliete 40 g di cioccolato fondente e siete pronti
Composizione e decorazione della torta cassetta
Togliete la cheesecake dalla vaschetta di alluminio. Potete anche tagliare la vaschetta.
Mettete la base di pasta frolla su un piatto di portata con superficie piana e adagiate sopra alla base la torta.
Prendete due pezzi da 6 cm x 3 cm alla volta e formate gli angoli della cassetta unendoli mettendo la cioccolata fondente come fosse colla. Fate aderire e quando saranno ben attaccati proseguite con gli altri angoli.
Quando avrete formato gli angoli prendete un pezzo da 3 cm per 7,5 cm e mettetelo nel lato corto della cassetta a completare il lato vuoto. Proseguite nei lati lunghi e quello corto. Io distratta da mio figlio questa operazione l’ho dovuta fare dopo aver assemblato già le stecche esterne. Operazione più facile se la farete subito.
Attaccate poi le stecche lunghe di lato una sopra all’altra ed anche le stecche corte.
A questo punto versate la composta di fragole sopra alla cheesecake.
Lasciate solidificare bene il cioccolato fondente e la composta di fragole per qualche ora prima di decorare.
Decorazione della torta casetta senza burro
Lavate la frutta, togliete i noccioli alle albicocche tagliandole solo da un lato. Decorate a piacere.
Ed eccola qua pronta per essere mangiata
Torna alla Home per leggere altre ricette
Ricetta presa qui foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram
Passaggi
1
Fatto
|
preparazione della cheesecakeseparate gli albumi dai tuorli e montate prima gli albumi con metà dello zucchero. Sbattete, utilizzando le stesse fruste i tuorli insieme al rimanente zucchero, aggiungete poi il formaggio spalmabile e la robiola ed infine la farina di riso e l’amido di mais. |
2
Fatto
|
preparazione della pasta frolla e delle steccheQuando la pasta frolla avrà riposato 15 minuti riprendetela e formate i pezzi della cassetta. |
3
Fatto
|
assemblamento della cassettaTogliete la cheesecake dalla vaschetta di alluminio. Potete anche tagliare la vaschetta. |