Ingredienti
-
360 g farina tipo 00
-
150 g zucchero semolato
-
40 g Cacao amaro in polvere
-
1 bustina aroma di vaniglia
-
100 g uova2 medie
-
100 g cioccolata fondente
-
90 g olio di semi
Procedimento
Pasta frolla al cioccolato fondente senza burro
La pasta frolla al cioccolato fondente è una ricetta base molto particolare, potrete utilizzare questa pasta frolla per la base di crostate, per la base di cheesecake o per creare biscotti golosi e senza burro.
Una pasta frolla che ho provato in questi giorni per preparare la mia cheesecake che sembra una cassetta di frutta.
Semplice da preparare, richiede solo 15 minuti di riposo, si stende molto facilmente e dopo la cottura rimane sorprendentemente morbida ma non molliccia. Insomma provatela e non ve ne pentirete.
Ingredienti per circa 800 g di pasta frolla
360 g di farina 00
40 g di cacao amaro in polvere
150 g di zucchero semolato
1 bustina di vanillina
100 g di uova (2 medie le mie pesavano 102 g)
100 g di cioccolato fondente
90 g di olio di semi (100 ml)
Preparazione della pasta frolla senza burro
Preparare questa pasta frolla è semplice e non richiede particolari accortezze.
Innanzi tutto setacciate quasi gli ingredienti in polvere in una ciotola: ovvero farina, cacao amaro in polvere aroma di vaniglia.
Sciogliete il cioccolato fondente o a bagnomaria o nel forno a microonde.
In una ciotola mettete le uova, lo zucchero e amalgamate con una forchetta o una frusta da pasticcere, aggiungete l’olio e continuate a mescolare. Alla fine aggiungete anche il cioccolato sciolto ma non caldo.
Unite poche alla volta le polveri fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Formate una palla e far riposare per 10 – 15 minuti in frigo.
Togliete la pasta frolla dal frigo e stendetela su un piano di lavoro a seconda di quello che dovete farci.
Ed ecco qua la vostra pasta frolla al cioccolato fondente senza burro pronta per essere utilizzata.
Per la cottura considerate che i biscotti e le basi cotte in bianco cuociono in forno statico a 190 °C per 8 – 10 minuti al massimo. Le crostate con ripieno invece richiedono tempi di cottura variabili, dipende molto dal ripieno utilizzato.
Con questa pasta frolla ho preparato questa cheesecake
Torna alla Home per leggere altre ricette
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram
Passaggi
1
Fatto
|
Innanzi tutto setacciate quasi tutti gli ingredienti in polvere in una ciotola: ovvero farina, cacao amaro in polvere aroma di vaniglia. |
2
Fatto
|
2 Commenti Nascondi commenti
Ho fatto la tua ricetta della pasta frolla al cioccolato fondente, come mai quando la stendo con il mattarello si spacca, ho sbagliato in qualcosa?
Salve Antonietta, questa pasta frolla è molto particolare, normalmente si stende bene, è capitato anche a me che una volta mi ha creato lo stesso problema. Ho risolto aggiungendo poco olio alla pasta. Si può ottenere un ottima soluzione anche aggiungendo poco tuorlo, ma con l’olio si fa prima