0 0
Orata al forno con patate alla curcuma

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
2 medie orata
1 da 200 g ca patate
n. 5 --100 g circa pomodorini pachino
1 radice piccola curcuma fresca
q.b. sale
q.b. olio e.v.o.

Orata al forno con patate alla curcuma

Caratteristiche /Features:
  • pesce

La ricetta dell’orata al forno con patate alla curcuma è deliziosa e molto profumata

  • 40 minuit
  • Persone / Porzioni 2
  • Media difficoltà

Ingredienti

Procedimento

Condividi

Orata al forno con patate alla curcuma

La ricetta dell’ orata al forno con patate alla curcuma è nata per il fatto che avevo della curcuma fresca e volevo utilizzarla. Conoscendo già il sapore ho pensato che potesse stare bene con il pesce. Quindi, come al mio solito ho preparato questa ricetta incrociando le dita.  Alla fine pesce e patate erano buoni e avevano un bel saporino.

orata al forno con patate e curcuma

Ingredienti per 2 persone:

2 orate di circa 300 g cadauna
1 patata di circa 200 g
5 pomodori ciliegina ca. 100 g
Una decina di fettina di curcuma fresca
Olio evo
Sale

 

Preparazione dell’orata al forno con patate alla curcuma

Per preparare l’orata al forno con patate alla curcuma iniziate pulendo i pesci.

Normalmente li faccio pulire dal pescivendolo, soprattutto quando so che devo cuocerli al forno e non devo ricavarne filetti.

Quindi in questo caso soltanto verificato che tutte le interiora, le garze e le pinne fossero state tolte e poi ho lavato bene i pesci sia all’interno che all’esterno e li ho messi su un colapasta.

A questo punto avrete i pesci puliti.

Prendete una teglia che li contenga bene entrambi e foderatela di carta da forno.

Lavate bene la radice di curcuma e tagliatela a fettine sottili.

Disponete le fettine di curcuma sul fondo della teglia.

Prendete ora la patata e sbucciatela. Tagliatela a fettine mediamente sottili e disponete anche le patate sul fondo della teglia sopra alla curcuma. Salate le patate.

Lavate bene i pomodorini, poi tagliateli a metà.

Prendete le orate e disponetele sopra alle patate. Distribuite i pomodorini negli spazi vuoti tra una orata e l’altra.
Salate bene e irrorate con un bel filo di olio evo.

Infornate la teglia con le orate nel forno preriscaldato a 180 °C per 20 minuti, verificate la cottura dei pesci.

Ecco qua che la ricetta dell’orata al forno con patate alla curcuma è pronta per essere gustata

 

Per tornare alla HOME cliccate qui ⇒⊗

 

Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :

FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’

PINTEREST  cliccate qui e poi cliccate su segui

Instagram -> cliccate qui e poi su segui

TWITTER  -> cliccate qui e poi segui

Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui

(Visited 2.446 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto

Prendete una teglia che li contenga bene entrambe le orate e foderatela di carta da forno.
Lavate bene la radice di curcuma e tagliatela a fettine sottili.
Disponete le fettine di curcuma sul fondo della teglia.

2
Fatto

Prendete ora la patata e sbucciatela. Tagliatela a fettine mediamente sottili e disponete anche le patate sul fondo della teglia sopra alla curcuma. Salate le patate.

3
Fatto

Prendete le orate e disponetele sopra alle patate. Distribuite i pomodorini negli spazi vuoti tra una orata e l’altra.
Salate bene e irrorate con un bel filo di olio evo.
Infornate la teglia con le orate nel forno preriscaldato a 180 °C per 20 minuti, verificate la cottura dei pesci.

Elena Prugnoli

Salve a tutti e ben trovati nel mio blog di cucina. Mi chiamo Elena Prugnoli e cucinare è la mia passione. Le ricette che troverete qui sono tutte provate, collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle. Vi auguro di poter trovare in questa pagina spunti per le vostre ricette e se vorrete darmi consigli o fare appunti sappiate che saranno sempre ben accetti perché in fondo in cucina non si finisce mai di imparare............

crostata agli albumi e marmellata
ricette / articoli più recenti
Crostata agli albumi e marmellata di arance
strudel salato verza viola zucca e curcuma
ricette/articoli meno recenti
Strudel salato alla verza viola zucca e curcuma
crostata agli albumi e marmellata
ricette / articoli più recenti
Crostata agli albumi e marmellata di arance
strudel salato verza viola zucca e curcuma
ricette/articoli meno recenti
Strudel salato alla verza viola zucca e curcuma

2 Commenti Nascondi commenti

Il pesce mi garba ma non lo so proprio cucinare perchè qui a casa non lo mangia nessuno. Però il doct ultimamente lo ha imposto al marito così non mi resta che imparare. Mi segnerò questa tua ricetta! Un abbraccio

Il pesce è essenziale in una dieta equilibrata. Dipende anche dal posto dove si vive, io vivendo al mare non riesco a farne proprio a meno. ogni volta che vado al mercato c’è sempre qualcosa che mi piacerebbe provare a cucinare .. Fortunatamente mio marito lo mangia e gli piace . grazie cara Laura. un abbraccio

Aggiungi il tuo commento